(di Giacomo Costa)
Quella fra Stati Uniti e Messico è sempre stata una rivalità molto
accesa, non solo per il calcio. Nella rivalità calcistica ha quasi
sempre prevalso il Messico, ma negli ultimi anni gli Stati Uniti si
sono fatti sotto, grazie al continuo aumento della propria lega.
L'ultimo incontro fra le due nazionali risale ad agosto dove gli
Stati Uniti vinsero per 1-0 nel mitico stadio Azteca. C'è da dire
che la cadenza di questa competizione sfavorisce le squadre americane
poiché non arrivano in piena forma dopo una sola partita di
campionato, le messicane sono più avanti fisicamente.
Questa rivalità,
per forza di cose, riguarda anche la CONCACAF Champions League: nelle
quattro gare dei quarti di finale ben due sono scontri fra squadre
messicane e statunitensi.
Houston Dynamo - Santos Laguna 1-0
La prima partita
andata in scena è quella fra Houston Dynamo e Santos Laguna nel
nuovissimo stadio della squadra texana. La squadra in divisa
arancione conferma 10 giocatori su 11 di quelli scesi in campionato
pochi giorni prima contro il DC United. Il primo tempo è
equilibrato, la prima occasione è per Houston che al 18' va
vicinissimo al vantaggio con Boswell che colpisce di testa su un
corner vedendosi salvare il tiro sulla linea di porta. Pochi minuti
dopo arriva l'altra occasione del primo tempo, questa volta per il
Santos: Hall, il portiere dei Dynamo, sbaglia il rinvio regalando
palla alla squadra avversaria e Quintero dal limite dell'area spara
alto. La mossa vincente arriva nell'intervallo quando negli Houston
Dynamo entra il capitano Brad Davis che segnerà il goal vittoria. Al
56' si fa vedere di nuovo il Santos Laguna: ripartenza veloce e cross
al centro dove Herculez Gomez tira al volo ma centralmente, tutto
facile per il portiere. Nei minuti finali, all'88', arriva il
goal vittoria: galoppata sulla fascia sinistra di Corey Ashe, scarica
al compagno Brad Davis, al limite della parte sinistra dell'area,
stoppa portandosi la palla avanti e buca il portiere avversario con
un sinistro angolato che porta i Dynamo alla vittoria.
Tabellino:
Houston Dynamo:
4-4-1-1; Hall; Sarkodie, Taylor, Boswell, Ashe; Creavalle (Davis
46'), Clark (Driver 83'), Moffat, Garcìa; Barnes (Ching 70'); Bruin.
All. Dominic
Kinnear.
Santos Laguna:
4-2-3-1; Sànchez; Estrada, Beloy, Galindo, Mares; Crosas (Calderon
46'), Rodrìguez; Gomez (Renteria 72'), Salinas, Quintero (Ramirez
87'); Peralta.
All. Pedro
Caixinha
Reti: Brad Davis
(Ashe) 89'
Ammoniti: Garcìa
(H), Calderon (S), Baloy (S)
Tigres - Seattle Sounders 1-0

Tabellino:
Tigres: 4-4-2;
Palos; Jimenez, Nilo, Ayala, Juninho; Acosta (Danlinho 77'),
Hernandez (Pulido 65'), Torres, Salcido; Lobos, Garcìa.
All. Tuca
Seattle Sounders:
4-4-2; Gspurning; L.Gonzalez, Hurtado, D.Traore, Scott; Caskey
(Yedlin 81'), Evans, Martinez ( Burch 89'), O.Alonso; E.Johnson,
Rosales (Neagle 69')
All. Sigi Schmid
Reti: 74' Pulido
Xelaju - Monterrey 1-3

Tabellino:
Xelaju 3-4-3;
Patterson, Giròn, Nelson Morales, Leal; Estacuy, Morales, Arriola,
Leòn; Israel Silva, Chinchilla, Alemàn. Sostituzioni usate: Caal,
De Sousa, Copete.
All. Hernàn
Medford
Monterrey 4-4-2;
Orozco, Meza, Leobardo Lopez, Basanta, Mier; Solìs, Ayovì, Zavala,
Neri Cardozo; De Nigris, Humberto Suazo. Sostituzioni usate: Corona,
De la Pena, Delgado.
All. Victor
Vucetich
Reti: Chinchilla
58' – Mier 9', De Nigris 43', Corona 76'.
Ammoniti: Arriola,
Leal – Orozco, Zavala, De Nigris
Herediano - LA Galaxy 0-0

Tabellino:
Herediano 4-4-2; Cambronero; Obando, Francis, Salazar, Montero; Ramires, Granados, Aguilar(Nunez 78'), Sanchez (Gomez 46'); Ruiz, Diaz (Bardosa 60').
Herediano 4-4-2; Cambronero; Obando, Francis, Salazar, Montero; Ramires, Granados, Aguilar(Nunez 78'), Sanchez (Gomez 46'); Ruiz, Diaz (Bardosa 60').
All. Claudio Jara
LA Galaxy 4-4-2; Cudicini; Franklin, O.Gonzalez, DeLaGarza, Dunivant; Stephens, Juninho, Jimenez(Leonardo 60'), Sarvas (Rafael Garcia 81'), Keane, Magee (McBean 86').
All. Bruce Arena
Nessun commento:
Posta un commento