Il turno infrasettimanale vede il Verona agganciare il Livorno, fermato dal palo a Cesena, a quota 60 punti. Ai veronesi serve un calcio di rigore di Cacia all'ultimo minuto per aver la meglio su un ottimo Lanciano. Frena anche il Sassuolo che non va oltre un immeritato pareggio contro la Juve Stabia, a Castellamare. Match bellissimo tra Modena ed Empoli, con Maccarone protagonista e autore di una doppietta. Espulso nel secondo tempo Moretti per i canarini. Vittorie importanti in zona salvezza per Bari e Reggina. I baresi annientano il Padova grazie a Caputo, doppietta, e Ghezzal autore di un gran gol. La panchina di Colomba è in bilico. Iunco scatenato nel match. Ai calabresi serve, invece, tutta la classe di Dadiv Di Michele. Re David mattatore del match mette a segno una tripletta. Esordio positivo in panchina per Bepi Pillon. All'Ezio Scida di Crotone non si passa. 1-0 firmato da Eramo per i calabresi e un Bremec straordinario che salva il Vicenza per lunghi tratti della partita. Pareggi, per concludere, tra Ternana-Grosseto e Cittadella-Spezia. Entrambe le partite finiscono 0-0. Stasera andrà in scena l'interessante posticipo tra Varese e Novara.

La sua serata magica si corona con il sinistro che gela Mauro Antonio. Spettacolare la giocata e la finta al tiro che manda a vuoto i difensori centrali dell'Ascoli.
Juve Stabia-Sassuolo 1-1 (Jidayi - Berardi): E' un Sassuolo che si presenta a Castellamare senza l'estro di Missiroli. Scognamiglio va ad un passo dal vantaggio di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Poco dopo un brutto retropassaggio di Figliomeni per poco non favorisce Pavoletti. Pomini dice no a Simone Verdi, talentino del Milan, e Zito prova a fare tutto da solo colpendo il palo di sinistro. Meglio, nettamente, la Juve Stabia con Zito che pressasto da Laverone spedisce alto. Al 70' una punizione innocua di Berardi finisce in rete. Non la tocca nessuno, sorpreso il portiere. Super parata di Pomini alla mezz'ora del secondo tempo su grande girata di destro di Acosty. Nello stesso minuto avviene il cambio decisivo, entra Jidayi al posto di Adriano. Manca un minuto alla fine ed il solito Acosty, imprendibile sulla sinistra, la mette in mezzo dove arriva il tap-in vincente di Jidayi. Finisce cosi, pareggio più che meritato per la Juve Stabia.

Lanciano-Verona 1-2 (Piccolo - Martinho, Cacia rig): Il Verona parte forte e al 12' va vicinissimo al gol del vantaggio con Juanito Gomez, serve un super Leali a dire di no. Due minuti dopo, ancora Juanito Gomez in sforbiciata ed è ancora un Leali versione paratutto ad evitare il gol con un riflesso felino. Un errore madornale di Rosania consente a Martinho di andare in gol con un collo destro che si insacca sotto la traversa. Al 39' Piccolo vince un paio di rimpalli e trafigge Rafael. I ritmi nel secondo tempo sono bassi e il Lanciano si fa intraprendente con tiri da fuori. Ci prova prima Volpe, debole il suo tiro, e poi Falcinelli, subentrato a Piccolo, e Rafael risponde con un grande colpo di reni. Ad un minuto dalla fine, enorme ingenuità di Leali che travolge il subentrato Cacia. L'arbitro assegna il rigore. Lo stesso Cacia si presenta dal dischetto e trasforma il suo 16° centro con un tiro potente sotto la traversa. Il Verona aggancia il Livorno, a 60 punti, al secondo posto.

Crotone-Vicenza 1-0 (Eramo): Le due squadre non hanno mai pareggiato nel 2013 e questo viene confermato. Il Vicenza viene da 4 vittorie consecutive in trasferta, ma all'Ezio Scida è praticamente impossibile uscirne indenni. Al 10' doppia parata di Bremec, prima su Maiello e poi su Ciano. Solo Crotone nel primo tempo, ma Bremec è un ostacolo insormontabile. Gabionetta spara leggero centralmente. Unico tiro in porta del Vicenza avviene nel secondo tempo con Caglioni che smanaccia malamente su tiro da lontano. Ancora Bremec miracoloso su Ciano che gira bene di destro al volo. Il gol partita arriva all'88 su colpo di testa di Eramo, questa volta Bremec è spettatore. Per il Vicenza sono guai e la zona salvezza si allontana.
Nessun commento:
Posta un commento