(di Giacomo Costa) Toronto batte Sporting Kansas City 2-1 grazie ad una doppietta di Robert Earnshaw. Per lo SKC un altro primo tempo non all'altezza, questa volta gli costa la sconfitta.
Nel secondo tempo scende in campo uno Sporting Kansas City diverso, proprio come contro i Philadelphia Union. La prima azione degna di nota è al 52' di Toronto con Morgan che serve al centro dell'area Lambe, il nazionale del Bermuda si coordina male e spara alto. Al 59' comincia quello che sarà un vero e proprio assedio alla porta dei canadesi: cross battuto da Zusi che trova libero Besler la cui sponda nel cuore dell'area non trova nessuno. Un minuto dopo, sempre su corner, Sapong colpisce la traversa. Ancora lo Sporting Kansas City in avanti, sempre su calcio piazzato: al 65' Myers anticipa tutti, compreso il portiere, ma la sua palla finisce alta. Finalmente per il Kansas City arriva l'accorcio di Bieler: lancio lungo di Nielsen, sponda perfetta di Sapong e Bieler fulmina il portiere avversario, 2-1. Lo Sporting continua il suo pressing verso il pareggio, ci prova prima con un destro alto di poco di Zusi all'80, e infine nell'ultimo minuto di gioco Zusi, che si avviava ad un 2 contro 2, viene steso d'esperienza da O'Dea che si prende l'ammonizione.
Toronto conquista una vittoria importantissima, lo Sporting ci mette del suo per perdere una partita da pari.
Top:
Bostock: Il classe '92 arrivato in prestito dal Tottenham gioca una partita interessante procurandosi il rigore. Nel secondo tempo sparisce come tutto Toronto.
Earnshaw: Doppietta che trascina la squadra alla vittoria per il nazionale gallese.
O'Dea: Il classe '87 ex Celtic gioca una partita sicura e di altissimo livello.
Nelsen: Il 22 gennaio è sceso in campo contro il Manchester City con il QPR. Poi ha deciso di ritirarsi dal calcio andando ad allenare Toronto. Dopo la sconfitta di Vancouver mette in campo una squadra quadrata con una fase difensiva che concede poco ai favoriti del Kansas. Ben fatto.
Tabellino:
Toronto 4-4-2: Bendik 6; Eckersley 6,5, Califf 6,5, O'Dea 6,5, Morgan 6; Bostock 6,5 (Russell 85' sv), Dunfield 5,5 (Osorio 82' sv) , Hall 6, Lambe 5,5; Ephraim 5 (Bekker 87'), Earnshaw 7.
Sporting Kansas City 4-3-3: Nielsen 6; Myers 5,5, Collin 5, Besler 5, Sinovic 5,5; Rosell 6, Nagamura 5, Feilhaber 5,5 (Saad 82' sv); Zusi 6, Bieler 6,5, Convey 5(Sapong 46' 6,5).
AZIONI SALIENTI DEL MATCH
Nessun commento:
Posta un commento