ISRAELE
La storia dell'Israele è molto confusa e strana. La nazionale israeliana iniziò a partecipare agli eventi internazionali attraverso un mandato della Palestina e la nazionale aveva preso il nome di Palestina/Eretz e Israele. A seguito dell'indipendenza, ancora in realtà mai ottenuta, nel 1948 l'Israele inizia a far parte dei tornei internazionali con questo nome. Nonostante faccia parte dell'Asia, l'Israele è iscritto alla Uefa e quindi svolge competizioni europee. Ha partecipato alle qualificazioni ai mondiali in tre continenti differenti: Oceania, Asia e Europa. Si è qualificato una volta sola per i Mondiali di Calcio nel 1970. La sua miglior posizione nel ranking è stato il 15/o posto del 2008. Attualmente occupa la posizione numero 66. Roberto Colautti è stato il primo giocatore argentino ad esser naturalizzato israeliano e a far parte dell nazionale. Arik Benado è il giocatore con più presenze in nazionale maggiore (94). Mordechai Spiegler è il giocatore ad aver segnato di più invece (24 gol). Yossi Benayoun, però, ha raggiunto Splieger a quota 24 gol, ed è a 4 presenze da Benado. E' il giocatore più forte e rappresentativo che abbia mai avuto l'Israele, con un passato al Liverpool, attualmente al Chelsea. L'Israele ha entusiasmato e sorpreso recentemente con il Portogallo di Cristiano Ronaldo, pareggiando 3-3. Detiene il secondo posto nel girone a pari merito con i portoghesi.
LE CERTEZZE

Nonostante abbia solo 23 anni ancora, è il giocatore attuale, dopo Benayoun, con più presenze tra i convocati della nazionale maggiore. Nato a Holon, è un attaccante non molto prolifico di 180cm, ma dall'indubbia tecnica e tenacia. E' ricordato da molti per esser stato prelevato dal Chelsea di Abramovich nel lontano 2006 dall'Hapoel Tel-Aviv per una cifra da capogiro, 500.000 euro per un 16enne. Purtroppo a Stamford Bridge con la maglia dei Blues non riesce mai ad esplodere. Viene più volte mandato in prestito nel Championship tra Portsmouth, Sheffield e Qpr. Viene mandato addirittura in Olanda, al De Graafshap. Nel 2009 gli spagnoli dell'Espanyol di Barcelona decidono di credere in lui e lo acquistano per 1 mln di euro. Anche qui non esplode e viene mandato in prestito in Francia all'Auxerre, fatto tornare in patria all'Hapoel e ora milita nell'Herta Berlino, che lo ha acquisito a parametro zero. E' di piede destro ma preferisce giocare a sinistra per dribblare e andare al tiro. Gode di passaporto polacco. Valore di mercato: 1 mln di euro.
BERAM KAYAL (2 MAGGIO 1988):

OMER DAMARI (24 MARZO 1989):

Il jolly dell'attacco israeliano è Omer Damari. Nato a Rishon, è cresciuto nelle giovanili del Maccabi Petah Tivka. Attualmente milita nell'Hapoel Tel-Aviv. Alto 172cm, dotato di buona tecnica, ma soprattutto ambidestro. Questo gli consente di poter giocare ala o esterno alto sia a destra che a sinistra. E' stato prelevato dall'Hapoel nel luglio del 2011 per 1.5 mln di euro. E' titolare fisso nell'Hapoel con cui ha segnato quest'anno 12 gol nella massima serie israeliana, 1 gol in Europa League e 3 gol nelle qualificazioni ai mondiali con l'Israele. Valore di mercato: 1.5 mln di euro.
ARIEL HARUSH (8 FEBBRAIO 1988):

DAN MORI (11 AGOSTO 1988):

BIBRAS NATKHO (18 FEBBRAIO 1988):

IL BOMBER
TOMER HEMED (2 MAGGIO 1987):

VECCHIE CONOSCENZE
EYAL GOLASA (7 OTTOBRE 1991):

Il giocatore con maggiore tecnica della nazionale israeliana è sicuramente lui. Golasa è stato più volte definito "il Kakà dell'Israele" dato che fa della rapidità e della tecnica la sua arma vincente. In passato fu vicinissimo alla Lazio di Lotito, ma poi l'affare saltò. Nato a Netanya, alto 173cm ed è in possesso del passaporto belga. Gioca da una vita nel club in cui è cresciuto calcisticamente, ovvero il Maccabi Haifa. Le sue perle nel campionato massimo israeliano e in Europa hanno fatto il giro del mondo. E' strano che un giocatore della sua qualità sia ancore relegato in Israele, con tutto il rispetto. Vanta 7 presenze con la nazionale maggiore, idolo indiscusso dell'under21. Titolare fisso nel Maccabi, dai suoi piedi dipendono le sorti della squadra. Nonostante si conosca da tanto è ancora giovane, ha 21anni. Chissà che non riesca ad arrivare finalmente in Europa Valore di mercato: 1.2 mln di euro.
GAI ASSULIN (9 APRILE 1991):

Un altro giocatore di assoluto talento è lui. Gai Assulin golden boy dell'Israele. Prelevato alla tenera età di 13 anni niente di meno che dal Barcellona nell'estate del 2004. Etichettato più volte come "il Messi israeliano". Purtroppo la sua carriera ancora non è esplosa. E' stato svincolato, scartato, sfiduciato, dalla primavera del Barcellona. Il Manchester City di Mancini è tuttora convinto che il talento per diventare un grande ci sia ancora. Preso a parametro zero nel 2010. Mandato più volte in prestito al Brighton, attualmente milita nella Secunda Division spagnola tra le fila del Racing di Santander. Come detto è dotato di grande tecnica, è ambidestro. Può ricoprire tutti i ruoli offensivi del centrocampo con grande naturalezza. Nato a Netanya, come Golasa, nella terra del talento puro dell'Israele. E' in possesso del passaporto spagnolo. Valore di mercato: 500.000 euro.
LA PROMESSA
OMRI ALTMAN (23 MARZO 1994):

IL NUOVO CHE AVANZA
GAL SHISH (2 MAGGIO 1989):

Uno dei volti nuovi dell'Israele che sta stupendo in Europa è sicuramente Gal Shish. Gal è nato a Bet Yam ed è alto 184cm. E' un giocatore dal piede ambidestro, può giocare sia come terzino sinistro, il ruolo preferito, che come terzino destro. Milita tra le fila del Beveren nella Jupiler Pro League campionato massimo del Belgio. E' titolare fisso e ha una notevole propensione offensiva, autore di 1 gol e 2 assist. In nazionale maggiore ha 2 presenze. Il suo agente è Dudu Dahan. Valore di mercato: 600.000 euro.
NIR BITON (30 OTTOBRE 1991):

Nessun commento:
Posta un commento