(Scheda a cura di Demetrio Marrara)
PORTIERI:
Iniziamo subito con la porta. A difendere i pali ci sono quattro giocatori interessanti ed ormai conosciuti da tutto il globo. Il Qpr è destinato alla retrocessione, Julio Cesar ex-stella dell'Inter fa ancora il suo sporco dovere difendendo i pali degli inglesi con la solita efficacia a cui siamo abituati. Un altro portiere esperto è Tim Wiese, che in molti si ricorderanno per la papera clamorosa nel match di Champions League: Juventus-Werder Brema. In caso di retrocessione dell'Ajaccio, in Ligue1, le italiane potrebbero puntare su un portiere ormai giunto alla sua definitiva maturazione: Guillermo Ochoa, agile ultimo baluardo messicano. Lo Sporting di Lisbona, vista la stagione disastrosa, vedrà diminuire il budget degli stipendi il prossimo anno e quindi Rui Patricio, talento dall'assicuro avvenire e ormai titolare nella nazionale maggiore, potrebbe essere il nome giusto per i top club europei.
TERZINI
Restando sempre a Lisbona, sponda Sporting, per lo stesso motivo proponiamo due terzini di buon valore come Miguel Lopes, a destra, e l'argentino Marcos Rojo a sinistra. Quest'ultimo, acquistato in pompa magna dallo Spartak di Mosca, a fine stagione potrebbe decidere anche lui di lasciare il Portogallo. Le 14 presenze in nazionale maggiore parlano per lui. E' ancora giovane ed il costo del cartellino non è elevato.
Un giocatore, ai più sconosciuto, di gran valore è il terzino del Troyes: Julien Faussurier. Ci sentiamo di consigliarlo alle squadre italiane che adottano esterni a tutta fascia, poichè è in grado di giocare su tutta la fascia destra con buona qualità. Restando sempre in Francia, nel Sochaux c'è un giocatore già finito da tempo nel mirino delle big europee come Arsenal e Roma. Si tratta del terzino destro francese Sebastien Corchia, giovane di altissima qualità. L'Hoffenheim è in una situazione di assoluta crisi, sia finanziaria che di risultati sul campo. Andreas Beck, che in molti ricorderanno per esser stato un tormentone della Juventus post-Calciopoli, è attualmente il capitano della squadra tedesca. Un'eventuale retrocessione potrebbe favorire l'addio di Beck. Il Real Saragozza ha in vetrina due terzini di buon livello: Cristian Sapunaru e Ivan Obradovic. Il rumeno è stato vicino alla Lazio, salvo poi saltare tutto, come sempre. Dotato di una buona fase difensiva e di grande esperienza internazionale. Un acquisto low-cost per squadre che puntano all'accesso in Europa. Ivan Obradovic invece è un ragazzo serbo, terzino sinistro di buona qualità. Abbina, bene, la fase offensiva a quella difensiva. Nel Granada c'è Siqueira, giovane con un passato all'Inter, per il quale la famiglia Pozzo chiede 15 milioni di euro. Con un'eventuale retrocessione il prezzo del cartellino potrebbe abbassarsi notevolmente. Lo consigliamo a squadre con esterni a tutta fascia o con terzini di spinta offensivi.
DIFENSORI
Un giocatore che ha abbandonato lo Sporting in cerca di successo, non trovando riscontro è Daniel Carriço. Il portoghese giunto al Reading il gennaio scorso, si è ritrovato in una situazione ben peggiore. Il Reading ormai è destinato al Championship ed il classe 88 non ha nemmeno trovato spazio mantenendo, cosi, il suo valore di mercato (750 mila euro). Potrebbe essere una buona occasione per le italiane di accaparrarselo. Chi in Italia non arriverà mai, ma potrebbe far comodo alle squadre di medio-alta classifica inglese è Christopher Samba, strapagato a gennaio dal QPR per una cifra vicina ai 14 mln di sterline. Paul Baysse, talento mai esploso definitivamente in Francia può essere un colpo da non sottovalutare. Il Brest è nelle sabbie mobili della retrocessione, Paul invece è ancora giovane, 24 anni, e i margini di miglioramento sono rimasti intatti. Il Colonia lo ha ceduto al Maiorca, gli spagnoli non lo potranno riscattare a causa retrocessione. Pedro Geromel è un buon difensore, visionato più volte dalle squadre italiane. Il valore di mercato è crollato e può rappresentare una buona soluzione per squadre con ambizioni europee.
CENTROCAMPISTI
Molti di voi, soprattutto i romanisti, si ricorderanno della meteora Ricardo Faty. Arrivato in Italia troppo presto, adesso Faty è diventato un giocatore affidabile. A renderlo appetibile sono tre fattori: in primis il costo del cartellino relativamente basso (2 mln), la polivalenza del ragazzo che può giocare sia davanti alla difesa che al centro della difesa, la variabile passaporto comunitario che in Italia incide molto. Finito sul taccuini di Pradè e Macìa, Esteban Granero può essere il giocatore ideale per il modulo di Montella. Suo compagno di squadra, in passato vicinissimo al Milan, è Stephane Mbia. Il camerunense è altrettanto bravo a giocare sia in difesa che a centrocampo. Lo consgliamo a tutte le squadre che cercando un pilastro di centrocampo abile nel recuperare palloni.
Nello Sporting Lisbona invece milita l'argentino Fabian Rinaudo che potrebbe essere un buon innesto per squadre di medio-alta classifica che hanno buon feeling con gli argentini. Hassan Yebda, franco-algerino con un passato al Napoli, potrebbe rappresentare ancora una volta una buona occasione per squadre che lottano per la salvezza in campionati come la Liga, in cui attualmente milita, Premier League, Ligue1 e Serie A. Romaric invece potrebbe dare qualità e quantità a squadre di medio-alta classifica, dall'alto della sua esperienza internazionale.
ESTERNI

TREQUARTISTI
Il Marocco è il filo conduttore che lega il ruolo di trequartista alla classe, alla tecnica. E' il caso di Adel Taarabt stella del QPR, che ha già da tempo espresso di voler andar via e sogna un futuro al

ATTACCANTI
Il Catania che punta forte sugli argentini potrebbe essere la squadra giusta per far esplodere Franco Di Santo, punta del Wigan. Loro cercano una prima punta, Di Santo cerca una squadra. Tare e Lotito, invece, si sono innamorati di Adam LaFondre e probabilmente hanno visto giusto. Sperando che non

Nessun commento:
Posta un commento