Visualizzazione post con etichetta Spagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spagna. Mostra tutti i post
lunedì 1 luglio 2013
CONFEDERATIONS CUP - I premi della competizione
(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Alla fine della partita, prima della premiazione delle squadre, sono stati assegnati i premi individuali. Pirlo, Sergio Ramos e Luis Suarez fuori dal podio. Gigi Buffon, si vede scavalcare da Julio Cesar come miglior portiere della competizione. Neymar miglior giocatore del torneo, Fred e Torres i migliori marcatori.
Etichette:
Andrea Pirlo,
Andres Iniesta,
Brasile,
Confederations Cup,
Fernando Torres,
Fred,
Gianluigi Buffon,
Italia,
Julio Cesar,
Luis Suarez,
Neymar,
Paulinho,
Sergio Ramos,
Spagna,
Uruguay
CONFEDERATIONS CUP - Spagna annichilita, il Brasile è campione!
(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Stanotte, ore italiane, si è conclusa la Confederations Cup 2013. Il campo ha emesso un verdetto che alla vigilia della competizione pareva improbabile. Il Brasile si è aggiudicato per la quarta volta il trofeo, battendo nettamente per 3-0 una Spagna senza fiato e senza idee.
Etichette:
Brasile,
Confederations Cup,
Felipe Scolari,
Fred,
Gerard Piquè,
Iker Casillas,
Javi Martinez,
Jesus Navas,
Juan Mata,
Neymar,
Sergio Ramos,
Spagna,
Vicente Del Bosque
lunedì 24 giugno 2013
CONFEDERATIONS CUP - GIRONE B: Spagna a punteggio pieno, l'Uruguay si diverte.
(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Si è conclusa ieri, tra Fortaleza e Recife, l'ultima giornata del Girone B di Confederations Cup.
Vittoria larga, scontata, dell'Uruguay riserve contro il Tahiti. Vittoria netta, forse troppo larga per quello visto in campo, per la Spagna
Del Bosque decide di dare una chance anche a Victor Valdes, schierando un portiere diverso per ciascun partita. Per il resto la formazione è quella titolare. Stephen Keshi fa giocare Akpala in attacco, mancano Oduamadi e Onazi infortunati.
La Nigeria gioca un buon calcio, con un possesso palla abbastanza elevato se pensiamo che di fronte si ritrovano gli spagnoli. Purtroppo alle Super Aquile mancano i guizzi decisivi in zona gol. Musa, Akpala e Ideye sbagliano tanto. La fase difensiva non è delle migliori, è questa la causa principale dei gol subiti. La Spagna vince grazie ad una doppietta del terzino sinistro Jordi Alba che si improvvisa goleador consumato e trafigge per due volte Enyeama. La rete del momentaneo 2-0 porta la firma di Fernando Torres, subentrato ad un disastroso Soldado, su assist di Pedro.
Nell'altra gara del girone l'Uruguay si sbarazza con molta facilità del Tahiti, qualificandosi alle semifinali. Washington Tabarez decide di schierare tutte le seconde linee. In porta ci va Silva, mentre in difesa Scotti, Coates ed Aguirregaray. Abel Hernandez come unica punta d'attacco supportato da Ramirez e Lodeiro. L'attaccante di proprietà del Palermo segna 4 gol e fornisce un assist. C'è gloria anche per Diego Perez e Nicolas Lodeiro. Luis Suarez entra e sigla una doppietta. Partita da dimenticare, invece, per il veterano Scotti che fallisce un rigore e si fa espellere.
Etichette:
Abel Hernandez,
Confederations Cup,
Eddy Etaeta,
Fernando Torres,
Girone B,
Jordi Alba,
Luis Suarez,
Nigeria,
Spagna,
Stephen Keshi,
Tabarez,
tahiti,
Uruguay,
Vicente Del Bosque
sabato 22 giugno 2013
venerdì 21 giugno 2013
MONDIALE U20: La Spagna in prima fila per la vittoria finale
(a cura di Angelo Rosso)
Benvenuti nella presentazione della Spagna, squadra che disputerà il mondiale di categoria in Turchia.
Etichette:
Bernat,
Deulofeu,
Girone A,
javier manquillo,
Jese,
Julen Lopetegui,
Mondiale U-20 2013,
Mondiale U20,
Oliver,
Real Madrid,
Spagna,
Spagna U20,
suso,
Turkey 2013,
U20
CONFEDERATIONS CUP - GIRONE B: Spagna-Tahiti, giusto così.
(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Che non ci fosse storia tra Spagna e Tahiti si sapeva sin dal sorteggio dei gironi. Chi sperava in una mano sul cuore da parte delle Furie Rosse si sbagliava di grosso. Giusto così. Giusto affrontare gli avversari senza prenderli in giro, senza deriderli ma affondandoli con sportività, rispetto e dando il massimo, o quasi.
Etichette:
Cazorla,
Confederations Cup,
David Silva,
David Villa,
Fernando Torres,
Jesus Navas,
Juan Mata,
Marama Vahirua,
Roche,
Spagna,
tahiti,
Vicente Del Bosque
martedì 18 giugno 2013
EUROPEO U21 - I migliori del torneo!
(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Il torneo si è concluso poche ore fa, come tutti sappiamo con la vittoria netta della Spagna sull'Italia.
Restavano da assegnare i premi individuali per i giovani talenti che hanno partecipato a questo torneo. Premi stabiliti dalla Uefa in compartecipazione con lo sponsor Adidas. In più ci teniamo ad aggiungere una nostra personalissima top11, il team migliore del torneo ruolo per ruolo.
La Scarpa d'Oro è andata allo spagnolo Alvaro Morata, talentino del Real Madrid che ha collezionato 4 reti ed 1 assist in 5 presenze, la maggior parte da subentrato quindi con una media incredibile. Di seguito quella d'Argento a Thiago Alcantàra che con la tripletta nella finalissima ha superato il compagno di squadra Isco, scarpa di Bronzo, anche lui a quota 3 gol ma senza assist. Alvaro Morata segue ad un altro connazionale, Adrian Lopez, che aveva vinto il premio nel 2009.
Il miglior giocatore del torneo è stato eletto, invece, all'unanimità nella figura di Isco. Il giocatore del Malaga si è dimostrato, di partita in partita, una spanna al di sopra dei coetanei.
ECCO LA TOP11 DI SCOUTINGBOOK:
Come formazione abbiamo deciso di scegliere il modulo che va più in voga attualmente in Europa: il 4-2-3-1. Modulo che ha consentito alle tedesche di stupire in Europa, modulo utilizzato dal Real Madrid e dalla stessa Spagna campione del torneo di quest'anno.
Francesco Bardi (ITA)
Martìn Montoya (SPA) Marc Bartra (SPA) Matteo Bianchetti (ITA) Vegar Hedenstad (NOR)
Asier Illaramendi (SPA) Thiago Alcantara (SPA)
Adam Maher (OLA) Isco (SPA) Lorenzo Insigne (ITA)
Alvaro Morata (SPA)
Martìn Montoya (SPA) Marc Bartra (SPA) Matteo Bianchetti (ITA) Vegar Hedenstad (NOR)
Asier Illaramendi (SPA) Thiago Alcantara (SPA)
Adam Maher (OLA) Isco (SPA) Lorenzo Insigne (ITA)
Alvaro Morata (SPA)
Etichette:
adam maher,
Adidas,
Alvaro Morata,
Europeo U21,
Francesco Bardi,
Isco,
Italia,
Lorenzo Insigne,
Marc Bartra Aragall,
Matteo Bianchetti,
Norvegia,
Olanda,
Real Madrid,
Spagna,
Thiago Alcantara
lunedì 10 giugno 2013
EUROPEO UNDER21 - Troppa Spagna. La Germania saluta la competizione.
(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Nonostante il risultato finale faccia pensare esattamente il contrario, la partita di ieri sera tra Spagna e Germania è stata una gara a senso unico. Gli spagnoli hanno dominato per tutto l'arco del match, con il solito possesso palla. La Germania, dal canto suo, ha cercato di impensierire le furie rosse con qualche contropiede sedato, però, sul nascere.
Brutte le prove del portiere Leno, ancora una volta colpevole sul gol incassato, e della star Holtby che non è riuscito a ripetere la prestazione vista nel secondo tempo contro l'Olanda.
Gli spagnoli sono riusciti a vincere grazie ad un guizzo dell'attaccante madrileno, Alvaro Morata, subentrato nuovamente dalla panchina e, risultato per la seconda volta di fila, decisivo per le sorti della partita. Riesce a trafiggere Leno con un diagonale da sinistra che il portiere non riesce nè a bloccare, nè a deviare in angolo, nonostante il tiro fosse stato scagliato sul primo palo.
Adesso la Spagna si giocherà il primo posto con la formazione olandese nell'ultima partita del girone. Inutile, invece, sarà la partita tra Germania e Russia con entrambe le compagini già eliminate.
Etichette:
Alvaro Morata,
Europeo U21,
Germania,
Holtby,
Leno,
Olanda,
Russia,
Spagna,
Under 21
giovedì 6 giugno 2013
EUROPEO UNDER 21: Spagna vincente all'esordio, decide Morata
Al Teddy Stadium di Gerusalemme scendono in campo Spagna e Russia. Da una parte la Roja, campione in carica e grande favorita della vigilia, formata da calciatori sì giovani ma di spessore assoluto; dall'altra i russi, al ritorno nella competizione dopo tredici anni di digiuno. Consueto schieramento tattico per gli spagnoli di Julen Lopetegui, disposti in campo con un 4-3-3 incentrato sul possesso palla asfissiante, mentre Nikolai Pisarev erige una folta barriera di uomini a difesa dei propri trenta metri, lasciando il solo Cherysev ad affrontare la retroguardia avversaria.
Etichette:
Europei U21,
Europeo U21,
Russia,
Spagna,
SpagnaU21
mercoledì 5 giugno 2013
CONFEDERATIONS CUP - I convocati delle furie rosse di Del Bosque.
Lascia particolare scalpore l'esclusione dai 23 convocati di un Alvaro Negredo, bomber del Siviglia, in stato di forma strepitoso. In porta niente rivoluzioni, così come in difesa dove Puyol non viene sostituito data la presenza in rosa del polivalente Javi Martinez, fresco vincitore del triplete col Bayern Monaco. Azpilicueta si conferma in ascesa, sia nelle gerarchie di club che di nazionale. A centrocampo pesa, e non poco, l'assenza di Xabi Alonso ma dubitiamo che Xavi ed Iniesta lo faranno rimpiangere.
Etichette:
Alvaro Negredo,
Azpilicueta,
Bayern Monaco,
Carles Puyol,
Confederations Cup,
Iniesta,
Javi Martinez,
Spagna,
Vicente Del Bosque,
Xabi Alonso,
Xavi
mercoledì 22 maggio 2013
GIOVANI TALENTI - MARCOS ALONSO, prosegue il progetto Fiorentina made in Spagna.
(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO: Marcos Alonso Mendoza
DATA DI NASCITA: 28 Dicembre 1990
LUOGO DI NASCITA: Madrid
NAZIONALITA': Spagna
RUOLO: Terzino Sinistro
ALTEZZA: 188cm
VALORE DI MERCATO: 1.500.000 Euro
Etichette:
Bolton Wanderers,
Championship,
Fiorentina,
giovanitalenti,
Italia,
Luis Milla,
Macìa,
Manuel Pellegrini,
Marcos Alonso Imaz,
Pradè,
Premier League,
Real Madrid Castilla,
Serie A,
Spagna,
Vincenzo Montella
sabato 18 maggio 2013
COPA DEL REY - Atletico, 14 anni per diventare Re di Madrid.
Atletico Madrid campione dopo 14 anni, 2-1 al Real.
(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Santiago Bernabeu, non del tutto esaurito a causa dei prezzi elevatissimi dei biglietti. Solo i tifosi dell'Atletico hanno acquistato tutte le prevendite. Perchè loro ci credevano sin dall'inizio ed, alla fine, lo sforzo economico è stato ripagato ampiamente.
Finisce 2-1 per l'Atletico la finale di Copa del Rey, con i Colchoneros di Simeone che si aggiudicano il trofeo. Ci son voluti 14 anni. Era dal lontano 30 Ottobre 1999 che l'Atletico Madrid non vinceva un derby con i blasonati del Real. Per una partita così è valso la pena aspettare cosi tanto tempo. Perchè una vittoria così ti ripaga i quattordici anni di inferno. Per una volta i conciatori di lana possono prendersi una rivincita sportiva sui cugini. HIGHLIGHTS FINALE COPA DEL REY
Etichette:
Atletico Madrid,
calcioeuropeo,
Copa del Rey,
Cristiano Ronaldo,
Diego Costa,
Diego Lopez,
Diego Pablo Simeone,
Joao Miranda,
Jose Mourinho,
Ozil,
Radamel Falcao,
Real Madrid,
Spagna
venerdì 3 maggio 2013
GIOVANI TALENTI - ELLIOT KEBBIE, il ragazzo che ha stregato Sir.Alex
(Scheda a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO: Elliot Kebbie
DATA DI NASCITA: 1995
LUOGO DI NASCITA: Yorkshire
NAZIONALITA': Inghilterra
ALTEZZA/PESO: ND/ND
RUOLO: Terzino Destro
VALORE DI MERCATO: 1.000.000 Euro
GIOVANI TALENTI - JUAN BERNAT
(scheda a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO: Juan Bernat Velasco
DATA DI NASCITA: 1 Marzo 1993
LUOGO DI NASCITA: Cullera
NAZIONALITA': Spagna
RUOLO: Esterno Sinistro
ALTEZZA: 172cm
VALORE DI MERCATO: 3.000.000 Euro
giovedì 25 aprile 2013
GIOVANI TALENTI - ABDELAZIZ BARRADA, il marocchino che fa impazzire il Milan.
(scheda a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO: Abdelaziz Barrada
DATA DI NASCITA: 19 Giugno 1989
LUOGO DI NASCITA: Provins
NAZIONALITA': Marocco con passaporto Francia
ALTEZZA: 185cm
RUOLO: Trequartista - Mezz'ala - Centrocampista Centrale
VALORE DI MERCATO: 8.000.000 Euro
Etichette:
Abdelaziz Barrada,
Ac Milan,
Adel Taarabt,
Francia,
Getafe,
giovanitalenti,
Houssine Kharja,
Marocco,
Olimpiadi Londra 2012,
Paris Saint Germain,
QPR,
Rachid Taoussi,
Spagna
domenica 14 aprile 2013
GIOVANI TALENTI - ALVARO VADILLO
Alvaro Vadillo, talento emergente del Betis
(Scheda a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO: Alvaro Vadillo Cifuentes
DATA DI NASCITA: 12 Settembre 1994
LUOGO DI NASCITA: Puerto Real
NAZIONALITA': Spagna
ALTEZZA/PESO: 180cm/ND
RUOLO: Ala Sinistra
VALORE DI MERCATO: 1.000.000 Euro
Etichette:
Alvaro Vadillo Cifuentes,
Andalusia,
Bernabeu,
Betis Siviglia,
giovanitalenti,
Granada,
Jesus Navas,
Julen Lopetegi,
Manchester United,
Milan,
Pedro,
Real Madrid,
Sergio Ramos,
Siviglia,
Spagna
GIOVANI TALENTI - MARC BARTRA
Marc Bartra, difensore canterano
(scheda a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO: Marc Bartra Aragall
DATA DI NASCITA: 15 Gennaio 1991
LUOGO DI NASCITA: Sant Jaume
NAZIONALITA': Spagna
ALTEZZA/PESO: 183cm / 78kg
RUOLO: Difensore Centrale - Terzino Destro
VALORE DI MERCATO: 5.000.000 Euro
Etichette:
Atletico Madrid,
Barcellona,
Cantera,
Carles Puyol,
Espanyol,
Europeo U21 2011,
Gerard Piquè,
giovanitalenti,
Malaga,
Marc Bartra Aragall,
Masìa,
Spagna,
Vicente Calderon
martedì 26 marzo 2013
NAZIONALI PREVIEW - Serata da fiato sospeso. Spagna e Inghilterra rischiano.
(articolo a cura di Demetrio Marrara)
Stasera toccherà nuovamente alle nazionali maggiori per le sfide che riguardano le qualificazioni ai Mondiali 2014.P
Etichette:
Bulgaria,
Croazia,
Danimarca,
Francia,
Galles,
Inghilterra,
Italia,
Malta,
Montenegro,
nazionalimaggiori,
Olanda,
polonia,
Romania,
Spagna,
Turchia,
ucraina
lunedì 25 marzo 2013
Europeo U-17 Fase Elite: Impresa Italia è all' Europeo
(a cura di Angelo Rosso)
Missione compiuta, impresa storica. L' Italia Under 17 allenata da Zoratto si qualifica alla fase finale dell' Europeo di categoria che si disputerà in Slovacchia con un turno di anticipo. Per gli azzurrini è stata decisiva la vittoria sulla più quotata Olanda, favorita per la vittoria finale del torneo.
Missione compiuta, impresa storica. L' Italia Under 17 allenata da Zoratto si qualifica alla fase finale dell' Europeo di categoria che si disputerà in Slovacchia con un turno di anticipo. Per gli azzurrini è stata decisiva la vittoria sulla più quotata Olanda, favorita per la vittoria finale del torneo.
sabato 23 marzo 2013
Brasile 2014: Gruppo I: Vittoria della Francia sulla Georgia. La Finlandia ferma la Spagna.
La Francia si sbarazza con il punteggio di 3 – 1 della
Georgia e approfitta del passo falso della Spagna contro la Finlandia per
portarsi al vertice del Gruppo I.
Iscriviti a:
Post (Atom)