Visualizzazione post con etichetta giovanitalenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giovanitalenti. Mostra tutti i post

mercoledì 29 gennaio 2014

Consigli per gli acquisti: Mikkel Diskerud



Nome completo: Mikkel "Mix" Diskerud.
Data di nascita: 2 ottobre 1990
Luogo di nascita: Oslo, Norvegia.
Nazionalità: Statunitense e norvegese
Altezza: 184 cm
Ruolo: Centrocampista centrale
Squadra: Rosenborg
Nazionale: USA

Mikkel "Mix" Diskerud è il centrocampista centrale del Rosenborg, uno dei migliori talenti della Tippeligaen. E' cresciuto calcisticamente nello Stabaek; con il club esordì nel 2008 nella coppa norvegese e nel 2009 in campionato, giocando subito da titolare la sua prima stagione da professionista. Anche i due campionati successivi li ha disputati da titolare nello Stabaek dove ha totalizzato 81 presenze in 3 anni, con 10 goal e 10 assist.

Nel gennaio 2012 si trasferì in prestito al KAA Gent della Jupiler League dove giocò solo 7 partite anche a causa di un infortunio. Nell'agosto 2012 si tornò in Norvegia nel Rosenborg dove ha disputato 37 partite (saltate solo 5) fino ad ora. Per Diskerud anche 11 presenze in Europa League e 3 nelle qualificazioni della Champions League.

A livello internazionale rappresenta gli Stati Uniti, la madre del calciatore è infatti statunitense. A livello giovanile ha rappresentato sia la Norvegia sia gli USA. 16 presenze nella nazionale Stars & Stripes fino ad ora, di cui 7 da titolare.

Caratteristiche tecniche
Diskerud è un centrocampista completo; può giocare come mediano, come mezz'ala ed anche come trequartista. Possiede una buona forza fisica, una discreta velocità, buone capacità offensive e riesce a dettare il tempo discretamente. Nel club gioca come mezz'ala in un centrocampo talentuoso, in nazionale, Klinsmann, lo vede come riserva. Quando gioca ricopre il ruolo di mediano o di trequartista dietro alla punta.

Perchè comprare Diskerud?
Diskerud è un giocatore talentuoso e comunitario che potrebbe giocare nella Serie A senza grossi problemi, ci sono giocatori ben peggiori e meno talentuosi di lui. Il prezzo del cartellino non è molto alto, probabile che il Rosenborg lo lasci partire per una cifra fra i 3 ed i 4 milioni di euro.


Highlights
Il goal di Diskerud al Legia in Europa League

Il goal di Diskerud alla Russia
Diskerud si beve due difensori messicani e serve Donovan
Splendido assist per Agudelo contro il Sud Africa
Highlights generali
Uno splendido lancio di Diskerud


lunedì 15 luglio 2013

GIOVANI TALENTI: Pedro Franco, l'erede colombiano di Beckenbauer

Di: Andrea Leoni                                                  
Pedro Franco con la maglia della nazionale under 20

NOME: Pedro Camillo Franco Ulloa
DATA DI NASCITA: 23 Aprile 1991
LUOGO DI NASCITA: Bogotà (Colombia)
NAZIONALITA': Colombiana
ALTEZZA E PESO: 1,83 m
RUOLO: Difensore centrale
SQUADRA DI APPARTENENZA: Millonarios/Besiktas
PREZZO DI MERCATO: 900.000 €

El Capitan, El Kaiser Franco, Franckenbauer, sono i soprannomi con cui Pedro Franco, viene comunemente chiamato in patria. Questi nomignoli sono il riconoscimento di una somiglianza con lo storico e due volte pallone d'oro capitano del Bayern Monaco e della nazionale teutonica, non solo fisica ma anche tecnica e tattica. Pedro Franco è un ragazzo del 1991, e nella sua carriera ha ricoperto il ruolo di capitano della selezione under 20 colombiana nel Sudamericano under 20 del 2011 dove venne nominato miglior giocatore del torneo, e nel mondiale casalingo del 2011, terminato ai quarti di finale. A livello di club, Pedro Franco ha cominciato la sua parabola con i Millonarios nel 2009, a soli 18 anni. Il primo gol in maglia embajador è arrivato il 24 Ottobre dello stesso anno, contro l'Independiente di Medellìn ed è un gol importante soprattutto per la sua pregevole fattura, indicatore delle potenzialità e del tasso tecnico a disposizione di questo ragazzo. Dopo due stagioni passate a ritagliarsi un pò di spazio tra il campionato e la coppa nazionale, Pedro Franco diventa titolare inamovibile della formazione allenata da Hernan Torres a partire dalla scorsa stagione, quella del 2012. Con il panamense Roman Torres, Franco ha costituito una delle coppie difensive più solide di tutto il campionato. La lunga militanza con la maglia albiazul dei Millonarios, partita dal settore giovanile è stata ricompensata diverse volte con la fascia di capitano, tenuta nei casi in cui Mayer Candelo non era disponibile.Il suo palmares comprende una Copa Colombia conquistata nel 2011, e il Torneo di Finalizacion del 2012. A soli 22 anni, Pedro Franco si potrebbe considerare non più un prospetto ma una certezza del calcio colombiano. Alto, ma non macchinoso, abile nel gioco aereo, dotato di un'ottima tecnica individuale, capace di ricoprire anche ruoli di centrocampo e dotato di un discreto feeling col gol, è un difensore con tutte le carte in regola per fare bene anche dall'altra parte dell'oceano. Il 2 Luglio, il Besiktas, ha ufficializzato l'acquisto del giovane difensore, che ha firmato un contratto quinquennale ed è costato alla società turca la cifra di 2.400.000 di dollari. Anche Josè Pekerman, selezionatore della nazionale maggiore ha messo gli occhi su questo ragazzo, che potrebbe essere molto utile in futuro, considerando l'età di giocatori come Mario Yepes. Le formazioni italiane avevano mostrato un certo interesse per questo giocatore nei mesi passati, specialmente il Napoli, il Bologna e il Pescara, interesse che non si è mai concretizzato. Le squadre italiane dovrebbero comunque tenere un occhio aperto nei confronti di questo giocatore, che potrebbe essere l'ennesimo talento fuoriuscito da quell'instancabile fucina che è il campionato colombiano di questi ultimi anni.

GIOVANI TALENTI: Alphonse Areola


(Di Antonio Cupparo) E' stato uno degli artefici della vittoria della Francia al mondiale under 20, con le sue parate, le sue gesta, catturando l'attenzione di tutto il mondo. Si proprio lui: Alphonse Areola

martedì 9 luglio 2013

GIOVANI TALENTI: Rodolfo de Almeida Guimaraes


Nel giorno dello sbarco a Roma di Felipe Anderson, oggi andiamo a presentare un suo connazionale e coetaneo che tra breve siamo sicuri esploderà in Brasile: parliamo di Rodolfo de Almeida Guimaraes

domenica 30 giugno 2013

GIOVANI TALENTI - PABLO BECKER, la Joya che ha stregato Pulvirenti.



(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO:
Pablo Ignacio Becker
DATA DI NASCITA: 29 Aprile 1993
LUOGO DI NASCITA: Los Quirquinchos
NAZIONALITA': Argentina - Passaporto Germania
RUOLO: Trequartista
VALORE DI MERCATO: 2.000.000 $

giovedì 27 giugno 2013

GIOVANI TALENTI - MIHAI BALASA, mi manda Chivu.



(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO: Mihai Balasa
DATA DI NASCITA: 14 Gennaio 1995
LUOGO DI NASCITA: Targoviste
NAZIONALITA': Romania
ALTEZZA: N/D
RUOLO: Difensore Centrale
VALORE DI MERCATO: 450.000 Euro

GIOVANI TALENTI - ALESSANDRO CAPELLO, l'Inter punta forte sul bolognese.


(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO: Alessandro Capello
DATA DI NASCITA: 12 Dicembre 1995
LUOGO DI NASCITA: Bologna
NAZIONALITA': Italia
ALTEZZA: 180cm
RUOLO: Punta Centrale
VALORE DI MERCATO: 250.000 Euro

mercoledì 26 giugno 2013

GIOVANI TALENTI- Palermo ecco EMBALO


(a cura di Angelo Rosso)
NOME COMPLETO: Carlos Apna Embalo
DATA DI NASCITA: 25 Novembre 1994
LUOGO DI NASCITA: Bissau
NAZIONALITA': Guinea-Bissau (passaporto portoghese)
RUOLO: Centrocampista Esterno
VALORE DI MERCATO: N/D

GIOVANI TALENTI - GILBERT IMBULA, un colosso per la Roma?


(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO: Gilbert "Gianelli" Imbula Wanga
DATA DI NASCITA: 12 Settembre 1992
LUOGO DI NASCITA: Vilvoorde
NAZIONALITA': RD Congo - Passaporto Francia
ALTEZZA: 186cm
RUOLO: Centrocampista Centrale - Mediano
VALORE DI MERCATO: 3.000.000 Euro

GIOVANI TALENTI - PEDRO DELGADO, l'Inter pesca in Portogallo.



(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO: Pedro Miguel Gomes Delgado
DATA DI NASCITA: 7 Aprile 1997
LUOGO DI NASCITA: Portimao
NAZIONALITA': Portogallo
ALTEZZA: 186cm
RUOLO: Trequartista - Centrocampista Centrale
VALORE DI MERCATO: N/D

domenica 23 giugno 2013

GIOVANI TALENTI - DANIEL DE SILVA, l'età non conta.

Daniel De Silva, con la maglia dell'Australia U20



(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO: Daniel De Silva
DATA DI NASCITA: 6 Marzo 1997
NAZIONALITA': Australia
RUOLO: Centrocampista Offensivo
VALORE DI MERCATO: 75.000 $

GIOVANI TALENTI - BESART ABDURAHIMI, Tare e Lotito fiutano l'affare.

Besart Abdurahimi esulta. NK Zagreb

(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO: Besart Abdurahimi
DATA DI NASCITA: 31 Luglio 1990
LUOGO DI NASCITA: Zagabria
NAZIONALITA': Croazia - Macedonia
ALTEZZA: 178cm
RUOLO: Seconda Punta
VALORE DI MERCATO: 1.000.000 Euro

giovedì 20 giugno 2013

MONDIALE U20; CENTROCAMPISTI


( A cura di Lorenzo Spanò)


Bruma (Portogallo, sopra in foto); Non ci sono dubbi che questa giovane ala sinistra sia tra i nomi più attesi dell’intera competizione. Portoghese nato in Guinea, classe 94 che milita nello Sporting Lisbona. Fisicamente ancora gracile ma fa dell’agilità la sua caratteristica migliore, palla al piede è impeccabile, un’osso duro per qualsiasi avversario abbia di fronte. Tra le sue qualità c’è anche la facilità di calcio con entrambi i piedi.

mercoledì 19 giugno 2013

MONDIALE U20: I DIFENSORI DA TENERE D'OCCHIO



( A cura di Lorenzo Spanò)

Lucas Digne (Francia, sopra in foto) : Vi avevamo già citato alcuni dei grandi talenti francesi che parteciperanno a questo mondiale, da Pogba a Zouma ma Digne non è certo da meno. Terzino sinistro del Lille, reduce da una grandissima stagione che ha fatto in modo che molti importanti club abbiano messo gli occhi su di lui. Buon mancino, buona tecnica, tanto fiato che gli permettere di spingere e rientrare velocemente.
Rudi Garcia appena atterrato a Roma sembra voglia porterselo con se, e come dargli torto, dato che si tratta di uno dei migliori terzini under20 d’Europa.

Igor Lichnovsky (Chile); Difensore centrale dell’U.de Chile che forma assieme a Huerta una delle coppie di difesa più affidabile del torneo. “El polaco” per le chiari radici, e definito anche “el piquè azul” proprio perchè ricorda il centrale blaugrana, e proprio come lo spagnolo è dotato di buona tecnica e sa leggere bene la situazione giocando di anticipo. Il sudamericao U20 è stato lo scenario giusto per mettersi in mostra, da lì in poi lo hanno cercato vari club tra cui anche l’Inter.


Guillermo Varela (Uruguay); Terzino destro appena acquistato dal Manchester United di Moyes. Fisicamente ancora minuto, baricentro basso ma tanta corsa dalla sua, che proprio da uruguaiano doc mette tutta la garra charrùa che si ritrova. Tenace e bravo in fase di progressione palla al piede, non dimentica però la fase difensiva.
Era stato vicino anche a Fiorentina e Udinese ma che sono arrivati tardi.


Javier Manquillo (Spagna); Altro terzino destro interessantissimo da poter vedere in questo Mondiale. Classe 1994 dell’Atletico Madrid, ha debuttato coi colchoneros nel 2011 all’età di 17 anni contro l’Albacete in Copa del Rey. Si tratta di un’esterno di difesa completo, veloce, tecnico e molto più bravo nella fase di spinta con la sua forza travolgente. La nuova generazione spagnola sembra non temere confronti con i grandi del presente, e Manquillo si prospetta uno di quelli che può far parte del futuro della roja in maniera costante.


Alpaslan Ozturk (Turchia); Il ruolo è sempre quello, esterno sia difensivo che offensivo ma che può essere impiegato anche a centrocampo. Turco classe 93 che milita nel Beerschot in Belgio con un passato anche in Inghilterra, al Birmingham dove non ha visto però mai campo.
Il Parma si era già mostrata interessata e ha tutte le ragioni per farlo, perchè il turco/belga ha caratteristiche per fare bene anche in Italia. Ha indossato sia la maglia della Turchia che del Belgio nelle selezioni under18, 19, 20 e 21, alternandosi praticamente da una nazione all’altra, ma ora pare abbia definitivamente scelto, la Turchia dunque.
Gioca sia a destra che a sinistra dove ama accentrarsi per calciare e inoltre può essere impiegato anche sulla mediana.




Non sono certo gli unici da tenere sotto osservazione in maniera stretta, tra gli altri non dimentichiamoci di Sam Byram, terzino destro titolarissimo del Leeds. Classe 93, che può essere impiegato anche al centro della difesa, ha già l’attenzione di importanti club d’Inghilterra.
Samuel Umtiti affiancherà Zouma nel duo di centrali della Francia, e anche lui come il compagno di reparto vanta già una certa esperienza in prima squadra. Umtiti di fatto ha collezionato 26 presenze con il Lione quest’anno mostrando le sue qualità nel salire palla al piede e una buona tecnica di base che gli permette di cominciare l’azione.
Valber Huerta è un’altro di quelli da non lasciarsi scappare, compagno di reparto nel Chile dal precedentemente nominato Lichnovsky e anche lui cercato da club quali Lazio e Inter dopo il buon sudamericano U20 svolto solo pochi mesi fa. Milita nella U.de Chile, e fisicamente già formato e fortissimo nei scontri aerei e nell’anticipo di testa.
E’ il momento di Deandre Yedlin, terzino destro dei Seattle Sounders e dei Stati Uniti d’America che sa spingere tantissimo e saltare l’uomo in velocità.
Marvin Baumgartner, terzino sinistro del El Salvador con origini svizzere dove ha svolto praticamente tutta la trafila con le giovanili. Gioca nello Zurigo e può essere impiegato anche al centro della difesa.
Per chiudere abbiamo scelto Baba Rahman, altro terzino sinistro, ghanese classe 94 che ha giocato l’ultima stagione nel Greuther Furth in Germania ma che è stato appena acquistato dall’Arsenal di Wenger, sempre attenta per quanto riguarda i giovani talenti.

lunedì 17 giugno 2013

MONDIALE U20: VI PRESENTIAMO I PORTIERI MIGLIORI



( A cura di Lorenzo Spanò)

Cody Cropper (U.S.A, sopra in foto): Cominciamo con l’estremo difensore della nazionale statunitense. Cody milita nell’accademy del Southampton da anni riconosciuta tra le migliori d’Inghilterra e non solo. Qualche settimana fa si è reso protagonista di un brutto gesto, cioè l’aver sgambettato Julio Gomez del Messico dopo che quest’ultimo stava esultando dopo aver infilato la palla alle spalle del portierone americano. Gesto a parte, gli states possono stare tranquilli, il nuovo Howard l’hanno già.


Mathias Cubero (Uruguay) : Nasce a Montevideo nel ‘94 e adesso uno dei portieri sudamericani più interessanti per il futuro. Si mette in mostra nel mondiale U17 del 2011 dove viene proclamato miglior portiere del torneo.
Attuale portiere del CA Cerro, dove ha debuttato all’età di 16 anni, e nonostante ancora molto giovane ha un fisico piuttosto particolare, in quanto massiccio di corporatura ma non per questo meno agile e spettacolare.




Awad Mossad (Egitto): Considerato uno dei migliori nel suo ruolo in tutto il continente. Milita nell’Ismaily in patria ma sembra molto vicino ad un club ghanese. Il regolamento della federazione egiziana è chiaro, chi è in scadenza di contratto come proprio Mossad può lasciare il club solo al di fuorì dell’Egitto e quindi sembra impossibile che rimanga nel paese dei faraoni. Il portiere è dotato di ottima personalità oltre che di un’esplosività non indifferente.




Stefanos Kapino (Grecia) : Portierone cresciuto nel Panatinhaikos di 19 anni e 195cm. Il Napoli lo ha già preso, prestito oneroso di 400 mila euro più riscatto fissato a 2 milioni.

Il suo forte sono i palloni alti, e ha già mostrato di avere un’ottima personalità anche nel guidare tutto il pacchetto difensivo. Vanta una buona trafila in tutte le selezioni giovanili e in più ha già debuttato nella nazionale maggiore nella sconfitta per 3-1 contro la Romania.





Eric Ofori Antwi ( Ghana): Portiere dell’Amidaus Professionals che viene da una buonissima stagione, impressionando un po tutti. Prodotto della Red Bull Accademy e un portiere che fa dell’atletismo la sua migliore caratteristica, ma deve migliorare ancora nelle uscite basse.