Visualizzazione post con etichetta Fernando Torres. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fernando Torres. Mostra tutti i post

lunedì 1 luglio 2013

CONFEDERATIONS CUP - I premi della competizione



(Articolo a cura di Demetrio Marrara) 
Alla fine della partita, prima della premiazione delle squadre, sono stati assegnati i premi individuali. Pirlo, Sergio Ramos e Luis Suarez fuori dal podio. Gigi Buffon, si vede scavalcare da Julio Cesar come miglior portiere della competizione. Neymar miglior giocatore del torneo, Fred e Torres i migliori marcatori.

lunedì 24 giugno 2013

CONFEDERATIONS CUP - GIRONE B: Spagna a punteggio pieno, l'Uruguay si diverte.



(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Si è conclusa ieri, tra Fortaleza e Recife, l'ultima giornata del Girone B di Confederations Cup.
Vittoria larga, scontata, dell'Uruguay riserve contro il Tahiti. Vittoria netta, forse troppo larga per quello visto in campo, per la Spagna

Del Bosque decide di dare una chance anche a Victor Valdes, schierando un portiere diverso per ciascun partita. Per il resto la formazione è quella titolare. Stephen Keshi fa giocare Akpala in attacco, mancano Oduamadi e Onazi infortunati.
La Nigeria gioca un buon calcio, con un possesso palla abbastanza elevato se pensiamo che di fronte si ritrovano gli spagnoli. Purtroppo alle Super Aquile mancano i guizzi decisivi in zona gol. Musa, Akpala e Ideye sbagliano tanto. La fase difensiva non è delle migliori, è questa la causa principale dei gol subiti. La Spagna vince grazie ad una doppietta del terzino sinistro Jordi Alba che si improvvisa goleador consumato e trafigge per due volte Enyeama. La rete del momentaneo 2-0 porta la firma di Fernando Torres, subentrato ad un disastroso Soldado, su assist di Pedro.

Nell'altra gara del girone l'Uruguay si sbarazza con molta facilità del Tahiti, qualificandosi alle semifinali. Washington Tabarez decide di schierare tutte le seconde linee. In porta ci va Silva, mentre in difesa Scotti, Coates ed Aguirregaray. Abel Hernandez come unica punta d'attacco supportato da Ramirez e Lodeiro. L'attaccante di proprietà del Palermo segna 4 gol e fornisce un assist. C'è gloria anche per Diego Perez e Nicolas Lodeiro. Luis Suarez entra e sigla una doppietta. Partita da dimenticare, invece, per il veterano Scotti che fallisce un rigore e si fa espellere.

venerdì 21 giugno 2013

CONFEDERATIONS CUP - GIRONE B: Spagna-Tahiti, giusto così.



(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Che non ci fosse storia tra Spagna e Tahiti si sapeva sin dal sorteggio dei gironi. Chi sperava in una mano sul cuore da parte delle Furie Rosse si sbagliava di grosso. Giusto così. Giusto affrontare gli avversari senza prenderli in giro, senza deriderli ma affondandoli con sportività, rispetto e dando il massimo, o quasi.

mercoledì 15 maggio 2013

giovedì 4 aprile 2013

EUROPA LEAGUE: Torres e il Chelsea sfondano la muraglia tartara: per il Rubin ora è dura!

Sharonov, protagonista in negativo del match
Kurban Berdiyev ci aveva provato, esattamente come al Vicente Calderon nei sedicesimi di finale: squadra corta, arroccata in difesa, pronta a ripartire in contropiede sfruttando gli spazi concessi da avversari più dotati tecnicamente e favoriti sulla carta. Ma la differenza, rispetto alla partita con l'Atletico Madrid, è stata essenzialmente una, con un nome ed un cognome, una data ed un luogo di nascita, insomma una carta d'identità ben precisa. Sia chiaro, prendersela solo ed esclusivamente con Roman Sharonov, il capitano della formazione tartara, trentasei anni e tredici stagioni - seppur alcune a distanza di altre - con la maglia del club di Kazan è ingiusto, vista la prova mediocre offerta da tutta la squadra. Eppure le responsabilità del difensore sono evidenti nelle tre reti inglesi - svarione sul vantaggio di Torres, mancata chiusura in occasione del raddoppio di Moses (a proposito, gran goal dell'ex Wigan) e clamoroso vuoto difensivo in occasione del tris realizzato da Torres con una gran frustrata - oltre che innegabili, punto debole di un Rubin senza idee, confusionario, pericoloso solo con conclusioni dalla distanza (una di Natkho al 20' ben respinta da Cech e una di Ansaldi al 45' di poco a lato), tenuto a galla solo da un rigore, concesso per fallo di mano di Terry - trasformato con freddezza dallo specialista Natkho e da un miracolo di un comunque incerto Ryzhikov al 48', con il portierone russo bravo ad opporsi su un diagonale da posizione ravvicinata di Mata.