Visualizzazione post con etichetta Nigeria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nigeria. Mostra tutti i post
lunedì 24 giugno 2013
GIOVANI TALENTI - ABDUL AJAGUN, sulle orme di Okocha.
(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO: Abdul Jeleel Ajagun
DATA DI NASCITA: 10 Febbraio 1993
LUOGO DI NASCITA: Port Harcourt
NAZIONALITA': Nigeria
ALTEZZA: 167cm
RUOLO: Centrocampista Offensivo
VALORE DI MERCATO: 1.000.000 $
Etichette:
Abdul Ajagun,
Alessandro Del Piero,
Dolphins FC,
FGSM,
giovanitalenti,
Jay Jay Okocha,
John Obuh,
Mondiale U-20,
Nigeria,
Nigeria U20,
Oduamadi Nnamdi,
Onazi,
Portogallo U20
CONFEDERATIONS CUP - GIRONE B: Spagna a punteggio pieno, l'Uruguay si diverte.
(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Si è conclusa ieri, tra Fortaleza e Recife, l'ultima giornata del Girone B di Confederations Cup.
Vittoria larga, scontata, dell'Uruguay riserve contro il Tahiti. Vittoria netta, forse troppo larga per quello visto in campo, per la Spagna
Del Bosque decide di dare una chance anche a Victor Valdes, schierando un portiere diverso per ciascun partita. Per il resto la formazione è quella titolare. Stephen Keshi fa giocare Akpala in attacco, mancano Oduamadi e Onazi infortunati.
La Nigeria gioca un buon calcio, con un possesso palla abbastanza elevato se pensiamo che di fronte si ritrovano gli spagnoli. Purtroppo alle Super Aquile mancano i guizzi decisivi in zona gol. Musa, Akpala e Ideye sbagliano tanto. La fase difensiva non è delle migliori, è questa la causa principale dei gol subiti. La Spagna vince grazie ad una doppietta del terzino sinistro Jordi Alba che si improvvisa goleador consumato e trafigge per due volte Enyeama. La rete del momentaneo 2-0 porta la firma di Fernando Torres, subentrato ad un disastroso Soldado, su assist di Pedro.
Nell'altra gara del girone l'Uruguay si sbarazza con molta facilità del Tahiti, qualificandosi alle semifinali. Washington Tabarez decide di schierare tutte le seconde linee. In porta ci va Silva, mentre in difesa Scotti, Coates ed Aguirregaray. Abel Hernandez come unica punta d'attacco supportato da Ramirez e Lodeiro. L'attaccante di proprietà del Palermo segna 4 gol e fornisce un assist. C'è gloria anche per Diego Perez e Nicolas Lodeiro. Luis Suarez entra e sigla una doppietta. Partita da dimenticare, invece, per il veterano Scotti che fallisce un rigore e si fa espellere.
Etichette:
Abel Hernandez,
Confederations Cup,
Eddy Etaeta,
Fernando Torres,
Girone B,
Jordi Alba,
Luis Suarez,
Nigeria,
Spagna,
Stephen Keshi,
Tabarez,
tahiti,
Uruguay,
Vicente Del Bosque
giovedì 13 giugno 2013
CONFEDERATIONS CUP - ULTIMA ORA: La Nigeria protesta e non parte!
(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
E' una notizia che ha invaso tutte le testate giornalistiche e televisive dello sport, quella che parla di un rifiuto della Nigeria a partire per il Brasile.
Alla base di questo dissidio pare ci sia la Federazione Calcistica Brasiliana, la quale, a quanto pare, non avrebbe versato i 10.000 dollari che spettavano a ciascun giocatore prima della partenza. La Federazione Nigeriana ha così deciso di disertare il volo e non partire.
Nella tarda serata, invece, il segretario generale della FIFA Jerome Valcke ha fatto sapere di aver parlato con il team manager nigeriano chiarendo la posizione della squadra. Le aquile partiranno alla volta della Confederations Cup, e del Brasile, Sabato sera. Per ora il mistero parrebbe risolto, ma permangono dubbi sull'effettiva presenza della Nigeria.
venerdì 7 giugno 2013
Confederations Cup, talenti da tenere d'occhio
( A cura di Lorenzo Spanò)
Fernando (Brasile); Nome già noto quello del brasiliano ormai punto fermo del Gremio (sopra proprio con la maglia del Tricolor). Centrale di centrocampo, classe 92, capace sia di spezzare il gioco che a far ripartire veloce la manovra. Il Napoli era su di lui, ma lo Shaktar sembra aver già chiuso con un’offerta di 12 milioni. L’impressione è che si tratti di un centrocampista totale, con grandissimi margini di miglioramento.
Diego Reyes ( Messico); Difensore centrale ex America, capace di ricoprire più zone del campo, all’occasione sia terzino che mediano in mezzo al campo, con gran capacità di interrompere la manovra degli avversari con la ruvidità e la fisicità del suo metro e novanta. Lo ha già prelevato il Porto per una cifra importante che si aggira dai 7 ai 9 milioni.
Michel Babatunde (Nigeria); ala sinistra che può essere impiegato anche nell’altra corsia, che milita in Ucraina nel Kryvbas Kryvi. Si tratta di un classe 92 che nel 2010 era seguito da molti club europei ma il club ucraino è quello che si è mosso con più volontà di prendersi il veloce laterale nigeriano.
Bernard (Brasile); Talento straordinario quello che si ritrova questo ragazzo piuttosto minuto, stella del Mineiro affianco a Ronaldinho. La tripletta all’Arsenal de Sarandì in Libertadores è solo un’assaggio di quello che è capace di fare con la sua velocità e l’imprevedibilità palla al piede.
Borussia Dortmund e Roma in prima fila su lui, il prezzo è alto ma la spesa la merita tutta.
Teaonui Tehau (Tahiti); Punta centrale dell’AS Venus, squadra del Tahiti. Classe 1992, è il cugino dei più noti fratelli Tehau ( Lorenzo, Alvin e Jonathan), anche loro presenti tra i convocati.
Senza chiaramente dimenticarci dei soliti ma ancora giovani Neymar, Lucas, Oscar o El Shaarawy. Molti di quelli precedentemente illustrati invece magari non riusciranno a trovare molto spazio negli undici titolari, perchè militanti in nazionali con una vasta scelta di giocatori di grande qualità, ma sicuramente troveranno il modo per mettersi maggiormente in mostra.
Etichette:
ahmes musa,
Atletico Mineiro,
babatunde,
Bernard,
Brasile,
Confederations Cup,
CSKA Mosca,
Diego Reyes,
fernando,
giovanitalenti,
Gremio,
lorenzo spanò,
Messico,
Nigeria,
Porto,
tahiti,
teaonou tehau
lunedì 27 maggio 2013
Torneo di Tolone: Domani si parte !!!
( a cura di Angelo Rosso)
Parte domani il 41 esimo Festival Internazionale Espoirs di Tolone e di Var ( TORNEO DI TOLONE), competizione riservata alle selezioni nazionali U-20.
Etichette:
41 esimo Festival Internazionale Espoirs di Tolone e di Var,
Angelo Rosso,
Belgio,
Brasile,
Francia,
Messico,
Nigeria,
RD Congo,
Torneo di Tolone,
U20,
USA
sabato 4 maggio 2013
Giovani Talenti: Isaac Success, l'erede di Yekini
( A cura di Lorenzo Spanò )
Nome: Isaac Success
Nazionalità: Nigeria
Data di nascita: 7 gennaio 1996
Club: Megapp Soccer Accademy
Ruolo: Prima punta
lunedì 29 aprile 2013
Caf U17 2013: La Costa d'Avorio vince il titolo ai rigori
(a cura di Angelo Rosso)
Si conclude la corsa verso il titolo, con una parziale sorpresa la Costa d'Avorio conquista il la Coppa d'Africa U17 in Marocco, grazie alla vittoria in finale ai rigori contro la Nigeria.
Nella finale terzo e quarto posto la Tunisia ha la meglio sui padroni di casa del Marocco, dopo i calci di rigore.
Etichette:
African Youth Championship U-17,
Bedia,
Caf,
Caf U17,
Costa d'Avorio,
Finale,
Finale 3-4 posto,
haj Hassan,
Isaac Success,
Izu Omego,
Marocco,
Marzouk,
Niangbo,
Nigeria,
Tunisia
giovedì 25 aprile 2013
CAF U17 2013: Nigeria e Costa d'Avorio in finale
(a cura di Angelo Rosso)
Nella giornata giornata di ieri e di Martedi si sono svolte le semifinali della Coppa D' Africa Under 17 2013 in Marocco. Andiamo a scoprire insieme i risultati delle due partite.
Etichette:
African Youth Championship U-17,
Bedi,
Caf U17,
calcioafricano,
calciogiovanile,
Costa d'Avorio,
Finale,
Iheanacho,
Isaac Success,
Marocco,
Marocco 2013,
Niangbo,
Nigeria,
Sabbar,
Semifinali,
Tunisia,
Yahaya
lunedì 22 aprile 2013
Caf U17: Marocco,Costa d'Avorio,Nigeria e Tunisia alle semifinali
(a cura di Angelo Rosso)
Si conclude la terza e ultima giornata della Coppa d'Africa Under 17 2013. Il Marocco padrone di casa, la Costa d'Avorio la Nigerie e la Tunisia conquistano le semifinali e di conseguenza la qualificazione al mondiale di categoria.
Si conclude la terza e ultima giornata della Coppa d'Africa Under 17 2013. Il Marocco padrone di casa, la Costa d'Avorio la Nigerie e la Tunisia conquistano le semifinali e di conseguenza la qualificazione al mondiale di categoria.
Etichette:
African Youth Championship U-17,
Angelo Rosso,
Caf U17,
calciogiovanile,
Coppa d' Africa U17,
Eyamba,
Gruppo A,
Gruppo B,
Iheanacho,
Isaac Success,
Mondiale U17,
Nigeria,
Semifinali
giovedì 18 aprile 2013
Caf U17 2013: Sconfitta a sorpresa per la Nigeria. Marocco e Tunisia si qualificano alle semifinali
Seconda giornata della Coppa d' Africa U17. Nel Gruppo A Tunisia e Marocco con una giornata di anticipano staccano il biglietto per le semifinali. Nel gruppo B sconfitta a sorpresa della Nigeria.
Etichette:
African Youth Championship U-17,
Agyepong Angelo Rosso,
Belarbi,
Botsawa,
Caf U17,
Can U17,
Costa d'Avorio,
Gabon,
Hassen,
Marocco,
Marzouk,
Niango,
Nigeria,
Sakhi,
Tunisia,
Yeboah
martedì 16 aprile 2013
CAF U17 2013: Tutto facile per Marocco e Nigeria
(a cura di Angelo Rosso)
Partita ufficialmente la Coppa d' Africa U17 in Marocco. Nel gruppo A vita facile per Marocco e Tunisia, invece nel gruppo B la Nigeria distrugge il Ghana con un risultato tennistico di 6 a 1. Soltanto un pareggio per la Costa d' Avorio contro il Congo.
Etichette:
Angelo Rosso,
Arby,
Botsawa,
Bulbwa,
Caf U17,
calcioafricano,
calciogiovanile,
Can U17,
Congo,
Coppa d' Africa U17,
Gabon,
Ghana,
Isaac,
Landry,
Marocco,
Nigeria,
Sakhi,
Tunisia
lunedì 1 aprile 2013
Caf U-20 2013- Premi individuali e Top 11 del torneo
Dopo avervi raccontanto la vittoria finale dei giovani Faraoni d' Egitto. L' Orange African Youth Champions sul proprio sito ufficiale, ha reso noti i nomi della Top 11 del torneo e dei premi individuali.
Etichette:
Aminu Umar,
Caf U-20,
Caf U20 2013,
calcioafricano,
calciogiovanile,
Ebenezer Assifuah,
Egitto,
Ghana,
Gomaa,
Kahraba,
Lartey,
Mali,
Narh,
Nigeria,
Orange African Youth Champions,
premi individuali,
top 11
domenica 31 marzo 2013
Caf U-20 2013-Egitto campione ai rigori. La Nigeria conquista il terzo posto
(a cura di Angelo Rosso)
Si conclude l' Orange African Youth Champions, torneo dedicato alle nazionali africane U-20.
Secondo pronostico, ma solamente ai rigori contro un Ghana orgoglioso l' Egitto riesce a conquistare il torneo. Nella Finale 3-4 posto la Nigeria ha la meglio sul Mali.
Etichette:
Africa,
Caf U20 2013,
calcioafricano,
calciogiovanile,
Ebenezer Assifuah,
Egitto,
Finale,
Ghana,
Gomaa,
Mali,
Moneim Kharaba,
Nigeria,
Orange African Youth Champions,
Tiekoro Traorè,
Uman
martedì 26 marzo 2013
Caf U-20 2013: Egitto e Ghana in finale
(a cura di Angelo Rosso)
Si sono disputate oggi le semifinali dell'Orange African Youth Champions, a spuntarla sono state
Etichette:
Africa,
Caf,
Caf U20 2013,
calcioafricano,
calciogiovanile,
Ebenezer Assifuah,
Egitto,
Finale,
Ghana,
Gomaa,
Kahraba,
Lartey,
Mali,
Nigeria,
Samba Diallo,
Semifinali,
U-20
lunedì 25 marzo 2013
Caf U-20 2013: Nigeria in semifinale. Il Gabon vince ma non passa
(a cura di Angelo Rosso)
Si conclude la fase a gironi dell' Orange African Youth Champions con l' ultima giornata del gruppo B. La Nigeria aveva bisogno di una vittoria per accedere alle semifinali. Obiettivo raggiunto vittoria per 3 a 1 contro un Congo battagliero.
Etichette:
Africa,
Angelo Rosso,
Caf,
Caf U20 2013,
DR Congo,
Gabon,
Gruppo B,
Mali,
Nazionaligiovanili,
Nigeria,
Semifinali
domenica 24 marzo 2013
BRASILE 2014 - In Africa le grandi stentano, vincono solo Camerun e Costa d'Avorio
Weekend di qualificazioni ai Mondiali anche per l'Africa, dove i "pezzi grossi" del Continente Nero scendono in campo in una "due giorni" impegnativa sotto tutti i punti di vista. Le parecchie difficoltà a non avere tutti i giocatori europei a disposizione ha creato diverse tensioni tra federazioni e società calcistiche, frutto anche di un sistema che non tutela adeguatamente le nazionali le (poche) volte in cui devono scendere in campo.
Etichette:
Africa,
Andrea Bracco,
Brasile 2014,
Caf,
calcioafricano,
Camerun,
Coppa del mondo,
Costa d'Avorio,
nazionalimaggiori,
Nigeria,
Qualificazioni Mondiali 2014,
Senegal
giovedì 21 marzo 2013
Caf U-20 2013: Mali in semifinale. Riscatto Nigeria
Seconda giornata del gruppo B con poche sorprese, tutto secondo pronostico. Mali raggiunge le semifinale e il Mondiale U-20 in Turchia, invece la Nigeria campione battuta dal Mali nella prima giornata, si riscatta vincendo contro il Gabon.
Etichette:
Africa,
Angelo Rosso,
Caf U20 2013,
Diallo,
DR Congo,
Eddy,
Gabon,
Gruppo B,
Kayote,
Mali,
Nazionaligiovanili,
Niane,
Nigeria
lunedì 18 marzo 2013
Caf U-20 2013: Nigeria KO a sorpresa. Primo punto storico per DR Congo
L' Orange African youth champions regala le prime sorprese nel Gruppo B dove la Nigeria perde a sorpresa per 1 a 0 contro il Mali, invece la Repubblica Democratica del Congo ottiene il primo punto storico nella competizione.
Etichette:
Africa,
Caf U20 2013,
calcioafricano,
DR Congo,
Gabon,
Gruppo B,
Kayode,
Mali,
Nazionaligiovanili,
Niane,
Nigeria
domenica 17 marzo 2013
Caf U-20: Egitto corsaro. Algeria primo punto storico
( a cura di Angelo Rosso)
Partita ufficialmente oggi l' Orange African Youth Champions U-20 in Algeria, il torneo è composto da due girone di 4 squadre ciascuno. Le prime due di ogni girone si qualificano alle semifinali del 26 Marzo. Da anni il torneo è molto seguito dagli osservatori di tutto il mondo per gli innumerovoli talenti "acerbi" che partecipano.
I gironi sono cosi composti :
Etichette:
Algeria,
Assifuah,
Awad,
Caf U20 2013,
Egitto,
Ghana,
Girone A,
Gomaa,
Hamad,
Lyberty prof,
Nazionaligiovanili,
Nigeria,
prima giornata
Iscriviti a:
Post (Atom)