Visualizzazione post con etichetta Real Madrid. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Real Madrid. Mostra tutti i post

martedì 18 giugno 2013

EUROPEO U21 - I migliori del torneo!



(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Il torneo si è concluso poche ore fa, come tutti sappiamo con la vittoria netta della Spagna sull'Italia.
Restavano da assegnare i premi individuali per i giovani talenti che hanno partecipato a questo torneo. Premi stabiliti dalla Uefa in compartecipazione con lo sponsor Adidas. In più ci teniamo ad aggiungere una nostra personalissima top11, il team migliore del torneo ruolo per ruolo.

La Scarpa d'Oro è andata allo spagnolo Alvaro Morata, talentino del Real Madrid che ha collezionato 4 reti ed 1 assist in 5 presenze, la maggior parte da subentrato quindi con una media incredibile. Di seguito quella d'Argento a Thiago Alcantàra che con la tripletta nella finalissima ha superato il compagno di squadra Isco, scarpa di Bronzo, anche lui a quota 3 gol ma senza assist. Alvaro Morata segue ad un altro connazionale, Adrian Lopez, che aveva vinto il premio nel 2009.

Il miglior giocatore del torneo è stato eletto, invece, all'unanimità nella figura di Isco. Il giocatore del Malaga si è dimostrato, di partita in partita, una spanna al di sopra dei coetanei.

ECCO LA TOP11 DI SCOUTINGBOOK:
Come formazione abbiamo deciso di scegliere il modulo che va più in voga attualmente in Europa: il 4-2-3-1. Modulo che ha consentito alle tedesche di stupire in Europa, modulo utilizzato dal Real Madrid e dalla stessa Spagna campione del torneo di quest'anno.


Francesco Bardi (ITA)
Martìn Montoya (SPA) Marc Bartra (SPA) Matteo Bianchetti (ITA) Vegar Hedenstad (NOR)
Asier Illaramendi (SPA) Thiago Alcantara (SPA)
Adam Maher (OLA) Isco (SPA) Lorenzo Insigne (ITA)
Alvaro Morata (SPA)

sabato 15 giugno 2013

EUROPEO U21 - I sogni della Norvegia finISCOno in semifinale!



(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Infranti proprio sul più bello i sogni di gloria della Norvegia. Rodrigo, Isco e Morata spediscono gli scandinavi alla finale per il terzo e quarto posto.

sabato 18 maggio 2013

COPA DEL REY - Atletico, 14 anni per diventare Re di Madrid.

Atletico Madrid campione dopo 14 anni, 2-1 al Real.

(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Santiago Bernabeu, non del tutto esaurito a causa dei prezzi elevatissimi dei biglietti. Solo i tifosi dell'Atletico hanno acquistato tutte le prevendite. Perchè loro ci credevano sin dall'inizio ed, alla fine, lo sforzo economico è stato ripagato ampiamente.
Finisce 2-1 per l'Atletico la finale di Copa del Rey, con i Colchoneros di Simeone che si aggiudicano il trofeo. Ci son voluti 14 anni. Era dal lontano 30 Ottobre 1999 che l'Atletico Madrid non vinceva un derby con i blasonati del Real. Per una partita così è valso la pena aspettare cosi tanto tempo. Perchè una vittoria così ti ripaga i quattordici anni di inferno. Per una volta i conciatori di lana possono prendersi una rivincita sportiva sui cugini. HIGHLIGHTS FINALE COPA DEL REY

venerdì 26 aprile 2013

GIOVANI TALENTI: Andrés Ponce, il ragazzo che ha conquistato il Venezuela


(scheda a cura di Angelo Rosso)
NOME COMPLETO: Andrés Ponce
DATA DI NASCITA: 11 Novembre 1996
LUOGO DI NASCITA: Maracaibo
NAZIONALITA': Venezuela
ALTEZZA/PESO: 183/ND
RUOLO: Attaccante
VALORE DI MERCATO: N/D

giovedì 25 aprile 2013

Trofeo Ferroli: Tutto pronto. Il 27 Aprile si parte


(a cura di Angelo Rosso)
Tutto pronto per  il 24° Torneo Internazionale "Città di Sambonifacio" Trofeo Ferroli. Il torneo riservato alla categoria Under15 quest'anno vedrà la partecipazione di tutti i migliori club europei e internazionali in un'edizione mai vista prima.
Dal 27 Aprile al 1 Maggio vedremo in gara squadre europee blasonate come Barcellona,Real Madrid, Arsenal. Squadre dal grande prestigio internazionale come il Vasco Da Gama società brasiliana sempre all'avanguardia quando si tratta di giovani e infine vedremo i top team italiani come Inter,Milan,Juventus senza dimenticare la squadra locale, la Sambonifacese che da anni si impegna nell'organizzazione del torneo.

SQUADRE PARTECIPANTI

CHAMPIONS LEAGUE - Il grande Lewandowski, Real al tappeto.



(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Ieri sera è andata in scena la seconda semifinale di questa Champions League 2012/13. Chi avrebbe mai immaginato una lezione così netta del calcio tedesco a quello spagnolo. Un 8-1 complessivo, dovuto alla vittoria di ieri del Dortmund per 4-1 contro il Real che si aggiunge a quella del Bayern per 4-0 sul Barcellona, da far rabbrividire. HIGHLIGHTS B.DORTMUND-R.MADRID 4-1

domenica 14 aprile 2013

GIOVANI TALENTI - ALVARO VADILLO

Alvaro Vadillo, talento emergente del Betis

(Scheda a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO: Alvaro Vadillo Cifuentes
DATA DI NASCITA: 12 Settembre 1994
LUOGO DI NASCITA: Puerto Real
NAZIONALITA': Spagna
ALTEZZA/PESO: 180cm/ND
RUOLO: Ala Sinistra
VALORE DI MERCATO: 1.000.000 Euro

venerdì 12 aprile 2013

RECAP: Champions League, in semifinale sarà Spagna-Germania


(articolo a cura di Emilio Scibona)
I quarti di finale della Champions League hanno dato il loro responso. Alle semifinali approdano Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Barcelona e Real Madrid. Per la primissima volta nella storia della competizione due squadre tedesche approdano dunque in semifinale. Per quanto l'esito di questi quarti sia stato quello più prevedibile sulla carta, non si può dire che non siano stati dei quarti di finale accesi, soprattutto la prima tranche giocata martedi tra Istanbul e Dortmund.

domenica 7 aprile 2013

LIGA - Le fatiche di Champions pesano e la Sociedad allunga. Manite per Real e Barça.



(articolo a cura di Demetrio Marrara)
Real Sociedad - Malaga 4-2. La Real Sociedad continua a stupire giocando un ottimo calcio, questa volta a pagarne le spese è il Malaga di Manuel Pellegrini che, dopo le fatiche di Champions, si deve arrendere ai baschi. HIGHLIGHTS REAL SOCIEDAD-MALAGA
Negli altri due match di giornata, le big Barça e Real annientano rispettivamente Maiorca e Levante con due manite. 5-0 per i catalani, 5-1 per i blancos di Jose Mourinho.

mercoledì 3 aprile 2013

CHAMPIONS LEAGUE: Tris del Real Madrid, adesso le semifinali sono ad un passo


(di Antonio Cupparo)
Gran prova di forza del Real Madrid che al Bernabeu rifila un secco 3-0 al Galatasaray, e ipoteca il passaggio alle semifinali. Per la gara di ritorno non ci saranno Sergio Ramos, e Xabi Alonso da una parte e Yilmaz che erano diffidati e stasera sono stati ammoniti.

domenica 17 marzo 2013

LIGA - Real Sociedad, crederci è un obbligo.

Griezmann, migliore in campo, e Agirretxe festeggiano la vittoria contro il Valladolid

(articolo a cura di Demetrio Marrara)
I rivali storici, baschi, dell'Ahtletic Bilbao sono in piena corsa per un posto che vale la Champions e, a distanza di un anno, potrebbero dare il ben servito con gli interessi ai cugini che l'anno scorso dominavano in Europa ed emozionavano in campionato. All'Anoeta, gremito come sempre, i biancoblu annientano il Valladolid con un netto 4-1 che non lascia spazio a commenti ulteriori. Montanier schiera la sua Real con il classico 4231 che vede i micidiali Prieto, Griezmann e Vela alle spalle di Agirretxe. Il solito Illaramendi davanti alla difesa a catturare tutti i palloni possibili. Dopo una mezz'ora di dominio assoluto, al 33' è la Real a passare, giustamente, in vantaggio. Grandissima giocata in area del difensore Miguel Gonzalez che stoppa, l'aggiusta di testa, mette un filtrante tra tre difensori e Griezmann, lasciato solo, insacca di piatto. Passano appena 5' è la Sociedad raddoppia grazie ad un gran gol del bomber Agirretxe che con un interno destro la piazza sotto l'incrocio dove Hernandez non può arrivarci. Sul finire del primo tempo arriva la mazzata conclusiva con la doppietta personale di Griezmann. Lancio lunghissimo dalla difesa di Zurutuza, il franco-basco aggancia in modo assurdo la palla e colpisce di collo pieno senza che il pallone tocchi terra. Un golazo. Il secondo tempo si apre con lo stesso copione e passano 3 minuti dal rientro in campo che Xabi Prieto fa poker. Azione tutta di prima, stupenda, Griezmann-Prieto-Vela che la appoggia di piatto in mezzo, arriva Prieto che, come un falco, fa 4-0. Il portiere cileno Bravo, di nome e di fatto, chiude la porta a Manucho. La Real Sociedad dilaga. Agirretxe va ad un passo dalla manita. Ruben Pardo coglie una traversa micidiale che nega il 5-0 e, nella stessa azione Carlos Vela si divora il gol. Pomeriggio disastroso per il Valladolid a cui nulla serve il gol della bandiera di Javi Guerra a 3 minuti dalla fine. I biancoblu continuano la loro marcia verso il 4° posto.