Visualizzazione post con etichetta Europeo U21. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Europeo U21. Mostra tutti i post

martedì 18 giugno 2013

EUROPEO U21 - I migliori del torneo!



(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Il torneo si è concluso poche ore fa, come tutti sappiamo con la vittoria netta della Spagna sull'Italia.
Restavano da assegnare i premi individuali per i giovani talenti che hanno partecipato a questo torneo. Premi stabiliti dalla Uefa in compartecipazione con lo sponsor Adidas. In più ci teniamo ad aggiungere una nostra personalissima top11, il team migliore del torneo ruolo per ruolo.

La Scarpa d'Oro è andata allo spagnolo Alvaro Morata, talentino del Real Madrid che ha collezionato 4 reti ed 1 assist in 5 presenze, la maggior parte da subentrato quindi con una media incredibile. Di seguito quella d'Argento a Thiago Alcantàra che con la tripletta nella finalissima ha superato il compagno di squadra Isco, scarpa di Bronzo, anche lui a quota 3 gol ma senza assist. Alvaro Morata segue ad un altro connazionale, Adrian Lopez, che aveva vinto il premio nel 2009.

Il miglior giocatore del torneo è stato eletto, invece, all'unanimità nella figura di Isco. Il giocatore del Malaga si è dimostrato, di partita in partita, una spanna al di sopra dei coetanei.

ECCO LA TOP11 DI SCOUTINGBOOK:
Come formazione abbiamo deciso di scegliere il modulo che va più in voga attualmente in Europa: il 4-2-3-1. Modulo che ha consentito alle tedesche di stupire in Europa, modulo utilizzato dal Real Madrid e dalla stessa Spagna campione del torneo di quest'anno.


Francesco Bardi (ITA)
Martìn Montoya (SPA) Marc Bartra (SPA) Matteo Bianchetti (ITA) Vegar Hedenstad (NOR)
Asier Illaramendi (SPA) Thiago Alcantara (SPA)
Adam Maher (OLA) Isco (SPA) Lorenzo Insigne (ITA)
Alvaro Morata (SPA)

EUROPEO U21 - Troppa Spagna per gli azzurrini.



(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
La Spagna è campione d'Europa Under21 per la seconda volta consecutiva bissando il successo del 2009. In Finale battutti gli azzurrini di Devis Mangia con un risultato netto, 4-2, che non lascia spazio a polemiche ed altre considerazioni.

domenica 16 giugno 2013

EDITORIALE - Basta esterofilia! Crediamo nei nostri ragazzi.


(Editoriale a cura di Demetrio Marrara)

Borini, simbolo ed emblema dei ragazzi italiani. Il suo mettersi la mano tra i denti significa non mollare mai. Mette in evidenza un argomento che in molti si saranno anche stufati di ascoltare, di cui i dirigenti italiani negano l'esistenza. Fabio Borini è stato costretto ad andarsene dall'Italia perchè non credevano in lui. Persino il Chelsea lo ha scaricato non rinnovandogli il contratto. Ma lui, testardo, orgoglioso e tenace, non ha mollato la presa. Si è preso la rivincita con lo Swansea. E' tornato in Italia da protagonista con la Roma. Tutto faceva pensare ad un suo futuro tricolore ed invece è stato nuovamente scaricato. La Roma, su richiesta di Zeman, lo cedette al Liverpool per far cassa.

EUROPEO U21 - Un'Italia col coltello tra i denti vola in finale.


(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Ce l'ha fatta. L'Italia conquista la finale dell'Europeo U21 battendo per 1-0 gli olandesi che, ai punti, avrebbero anche meritato di batterci per il gioco espresso e le occasioni avute.

martedì 11 giugno 2013

EUROPEO UNDER21 - Italia la sconfitta sarebbe stata eccessiva, pari giusto.


(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
L'Italia passa il girone da testa di serie, come da aspettative. Nell'ultima gara, però, gli azzurrini, o per meglio dire l'arbitro, rischiano di macchiare un cammino da imbattuti. Finisce 1-1 l'ultima partita tra Italia e Norvegia con le reti di Strandberg e Bertolacci, entrambe nei minuti di recupero.

lunedì 10 giugno 2013

EUROPEO UNDER21 - Troppa Spagna. La Germania saluta la competizione.


(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Nonostante il risultato finale faccia pensare esattamente il contrario, la partita di ieri sera tra Spagna e Germania è stata una gara a senso unico. Gli spagnoli hanno dominato per tutto l'arco del match, con il solito possesso palla. La Germania, dal canto suo, ha cercato di impensierire le furie rosse con qualche contropiede sedato, però, sul nascere.
Brutte le prove del portiere Leno, ancora una volta colpevole sul gol incassato, e della star Holtby che non è riuscito a ripetere la prestazione vista nel secondo tempo contro l'Olanda.
Gli spagnoli sono riusciti a vincere grazie ad un guizzo dell'attaccante madrileno, Alvaro Morata, subentrato nuovamente dalla panchina e, risultato per la seconda volta di fila, decisivo per le sorti della partita. Riesce a trafiggere Leno con un diagonale da sinistra che il portiere non riesce nè a bloccare, nè a deviare in angolo, nonostante il tiro fosse stato scagliato sul primo palo.
Adesso la Spagna si giocherà il primo posto con la formazione olandese nell'ultima partita del girone. Inutile, invece, sarà la partita tra Germania e Russia con entrambe le compagini già eliminate.

sabato 8 giugno 2013

EUROPEO U21 - L'Italia distrugge Israele: è semifinale.


La doppietta di Gabbiadini e le reti di Saponara e Florenzi portano gli azzurrini in semifinale. Ottima prestazione complessiva per gli azzurrini di Mangia. Unica nota negativa l'infortunio di Insigne, costretto ad abbandonare il campo in barella al 39' del primo tempo.

Bastano 18' all'Italia per trovare il vantaggio: ottimo cambio di gioco di Insigne per Immobile, l'ex Pescara appoggia al volo per Saponara che batte Kleyman. Prova a reagire poco dopo Israele con Tugerman che manca clamorosamente il pallone in ottima posizione. Gli azzurrini provano a chiuderla al 30' con Saponara che calcia addosso al portiere in ottima posizione, al 31' è Gabbiadini a non buttarla dentro quasi dalla stessa posizione. Pochi minuti dopo Insigne è costretto ad uscire in barella, verrà poi portato in ospedale. Israele rimane in 10 al 36' dopo un brutto fallo di Golasa su Saponara. A 4' dall'intervallo ci pensa Gabbiadini a chiuderla con un potente sinistro da fuori area dopo un suggerimento di Ciro Immobile. Gli 11 di Mangia fraseggiano alla grande in mezzo al campo e chiudono il primo tempo con un doppio vantaggio. Di fatto la partita si chiude al 52' con una gran punizione di potenza firmata Gabbiadini, doppietta per l'attaccante che in questa stagione ha vestito la maglia del Bologna. Il match si addormenta fino alla rete di Florenzi, al 70', bravo a liberarsi con un tunnel del difensore e a battere Kleyman con un destro preciso. Gli azzurrini mantengono il pallino del gioco fino alla fine del match. Importante vittoria che, come già detto, manda l'Italia in semifinale con una gara di anticipo.

giovedì 6 giugno 2013

EUROPEO UNDER 21: Spagna vincente all'esordio, decide Morata

Al Teddy Stadium di Gerusalemme scendono in campo Spagna e Russia. Da una parte la Roja, campione in carica e grande favorita della vigilia, formata da calciatori sì giovani ma di spessore assoluto; dall'altra i russi, al ritorno nella competizione dopo tredici anni di digiuno. Consueto schieramento tattico per gli spagnoli di Julen Lopetegui, disposti in campo con un 4-3-3 incentrato sul possesso palla asfissiante, mentre Nikolai Pisarev erige una folta barriera di uomini a difesa dei propri trenta metri, lasciando il solo Cherysev ad affrontare la retroguardia avversaria.

mercoledì 5 giugno 2013

EUROPEI U21 - Russia, la rivoluzione dei piccoli zar




PORTIERI: 


Nikolay Zabolotniy (1990, FK Rostov)
Aleksandr Filtsov (1990, FK Krasnodar)
Stanislav Kritsyuk (1990, SC Braga, POR)

DIFENSORI: 

Ibragim Tsallagov (1990, Krylya Sovetov Samara)
Nikita Chicherin (1990, Dinamo Mosca)
Sergey Bryzgalov (1992, Spartak Mosca)
Taras Burlak (1990, Lokomotiv Mosca)
Maksim Belyaev (1991, FK Rostov)
Ivan Knyazev (1992, Torpedo Mosca)
Georgi Schennikov (1991, CSKA Mosca)

CENTROCAMPISTI: 

Maksim Grigorjev (1990, Lokomotiv Mosca)
Oleg Shatov (1990, Anzhi Makhackhala)
Roman Emeljanov (1992, Illychivets Mariupol, UKR)
Sergey Petrov (1991, FK Krasnodar)
Aleksandr Zotov (1990, Tom Tomsk)
Yuri Kirillov (1990, Dinamo Mosca)
Alan Dzagoev (1990, CSKA Mosca)
Shota Bibilov (1990, Volga Nizhny Novgorod)
Denis Cheryshev (1990, Real Madrid, ESP)

ATTACCANTI: 

Pavel Yakovlev (1991, Spartak Mosca)
Fedor Smolov (1990, Anzhi Makhackhala)
Maksim Kanunnikov (1991, Amkar Perm)
Andrey Panyukov (1994, FK Khimki)

martedì 4 giugno 2013

EUROPEI U21: La Spagna pronta per il bis

(a cura di Angelo Rosso)
Andiamo a conoscere una delle avversarie dell’Italia ai prossimi Europei U21 che si disputeranno in Israele dal 5 al 18 giugno. La Spagna  allenata dal tecnico Julen Lopetegui è una delle squadre favorite per la vittoria finale del torneo, grazie all' esperienza dei suoi giocatori migliori. La Spagna è inserita nel gruppo B con Olanda, Germania e Russia.

Ecco la lista dei convocati: