Visualizzazione post con etichetta Germania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Germania. Mostra tutti i post

lunedì 10 giugno 2013

EUROPEO UNDER21 - Troppa Spagna. La Germania saluta la competizione.


(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Nonostante il risultato finale faccia pensare esattamente il contrario, la partita di ieri sera tra Spagna e Germania è stata una gara a senso unico. Gli spagnoli hanno dominato per tutto l'arco del match, con il solito possesso palla. La Germania, dal canto suo, ha cercato di impensierire le furie rosse con qualche contropiede sedato, però, sul nascere.
Brutte le prove del portiere Leno, ancora una volta colpevole sul gol incassato, e della star Holtby che non è riuscito a ripetere la prestazione vista nel secondo tempo contro l'Olanda.
Gli spagnoli sono riusciti a vincere grazie ad un guizzo dell'attaccante madrileno, Alvaro Morata, subentrato nuovamente dalla panchina e, risultato per la seconda volta di fila, decisivo per le sorti della partita. Riesce a trafiggere Leno con un diagonale da sinistra che il portiere non riesce nè a bloccare, nè a deviare in angolo, nonostante il tiro fosse stato scagliato sul primo palo.
Adesso la Spagna si giocherà il primo posto con la formazione olandese nell'ultima partita del girone. Inutile, invece, sarà la partita tra Germania e Russia con entrambe le compagini già eliminate.

domenica 9 giugno 2013

CALCIOMERCATO - MERGIN MAVRAJ, vado alla Lazio per crescere.



(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO: Mergim Mavraj
DATA DI NASCITA: 9 Giugno 1986
LUOGO DI NASCITA: Hanau
NAZIONALITA': Albania - Germania
ALTEZZA: 189cm
RUOLO: Difensore Centrale
VALORE DI MERCATO: 2.250.000 Euro

domenica 2 giugno 2013

Poker degli Stati Uniti sulla Germania.


Ottima gara degli Stati Uniti che hanno battuto 4-3 la Germania. Decisiva la doppietta di Clint Dempsey e le reti di Altidore e l'autorete di Ter Stegen. Per la Germania in rete Westermann, Kruse e Draxler.


RFK Stadium tutto esaurito per la festa dei 100 anni della nazionale americana. Klinsmann schiera un 4-2-3-1 con Howard in porta, Evans, Gonzalez, Besler e Beasley in difesa. Bradley e Jones a centrocampo. Sulla trequarti Johnson, Dempsey e Zusi a supporto di Altidore. Anche i tedeschi con il 4-2-3-1 che vede Ter Stegen in porta, Bender, Mertesacker, Howedes, Jansen nella retroguardia, Reinartz e Bender a centrocampo. Sulla trequarti Podolski, Draxler e Schurrle, Klose attaccante.

1-2 bruciante per gli americani al 13' e al 16': il vantaggio arriva su cross perfetto di Zusi per Altidore che stoppa e batte Ter Stegen. La rete del 2-0 è una vera e propria papera del portiere tedesco che lascia quasi scorrere la palla in rete. La Germania va vicina al 2-1 con Schurrle, autore di una buona azione. Il goal arriva al 51' con il neo entrato Westermann di testa su calcio d'angolo. Gli Stati Uniti segnano il 3-1 e il 4-1 con Clint Dempsey. Il secondo goal dell'americano è un destro a giro di pura classe. I tedeschi non mollano e trovano le reti del 4-2 e 4-3 al 79' e all'81' con Kruse e Draxler. Reti che non bastano, gli Stati Uniti trionfano.

TABELLINO
USA: Howard; Evans, Gonzalez, Besler, Beasley(Castillo 56'); Bradley, Jones; F.Johnson(Davis 45'), Dempsey, Zusi(E.Johnson 56'); Altidore(Boyd 81'). A disp: Kljestan, Cameron, Holden, Parkhurst, Guzan, Goodson.
GERMANIA: Ter Stegen; Bender(Westermann 45'), Mertesacker(Wollscheid 45'), Howedes, Jansen; Bender(Kruse 45'), Reinartz; Podolski, Schurrle(Sam 65'), Draxler; Klose(N.Muller 81').

sabato 25 maggio 2013

CHAMPIONS LEAGUE - LA FINALE, preview.




(Articolo a cura di Demetrio Marrara)

Tutto esaurito a Webley per la finale di Champions League che si disputerà questa sera.
Gli inglesi non hanno accolto con molto entusiasmo questa partita, dato che in casa loro non ci sarà nemmeno una squadra inglese a rappresentarli.
Il derby tedesco tra le due squadre che hanno espresso il miglior calcio d'Europa quest'anno.
Da un lato i soldi, il potere e i campioni del Bayern schiacciasassi. Ultima occasione per giocatori come Ribery e Robben di vincere questo trofeo, ultima occasione per Heynckes già silurato dalla società anticipatamente nonostante il grandissimo lavoro svolto.
Dall'altro, invece, la freschezza giovanile, il gioco spumeggiante e l'esaltazione degli uomini di Klopp.

Le due squadre arrivano a questa finale in modo diverso. Nessun problema per il Bayern che potrà schierare la formazione tipo. Klopp invece dovrà rinunciare alla stella Mario Goetze, già passato ai rivali e con qualche addetto ai lavori che storce il naso su questa assenza nella partita più importante. Ufficialmente Mario è infortunato. Recuperato in extremis, per fortuna dei gialloneri, il forte difensore centrale Mats Hummels che sarà regolarmente in campo. Dubbi per Klopp che dovrà scegliere se optare per Nuri Sahin nella posizione di trequartista alle spalle di Lewandowski o se inserire l'idolo della sudtribune Grosskreutz per non snaturare lo schema tattico.

A dirigere la partita sarà il nostro miglior arbitro italiano, Nicola Rizzoli coadiuvato da Tagliavento nelle vesti di giudice di porta.

domenica 28 aprile 2013

GIOVANI TALENTI - MAXIMILIAN ARNOLD


(scheda a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO: Maximilian Arnold
DATA DI NASCITA: 27 Maggio 1994
LUOGO DI NASCITA: Riesa
NAZIONALITA': Germania
RUOLO: Trequartista
ALTEZZA: 183cm
VALORE DI MERCATO: 500.000 euro

martedì 16 aprile 2013

GIOVANI TALENTI - ROBERT MAK



(scheda a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO: Robert Mak
DATA DI NASCITA: 8 Marzo 1991
LUOGO DI NASCITA: Bratislava
NAZIONALITA': Slovacchia
ALTEZZA/PESO: 179cm/ND
RUOLO: Centrocampista Offensivo Destro
VALORE DI MERCATO: 1.500.000 Euro

giovedì 28 marzo 2013

GIOVANI TALENTI - LEON GORETZKA

Leon Goretzka, Bochum

(scheda a cura di Demetrio Marrara)

NOME COMPLETO: Leon Goretzka
DATA DI NASCITA: 6 Febbraio 1995
LUOGO DI NASCITA: Bochum
NAZIONALITA': Germania
ALTEZZA/PESO: 189cm / 80 kg
RUOLO: Centrocampista Centrale Difensivo
VALORE DI MERCATO: 3.500.000 mln di euro

lunedì 18 marzo 2013

BUNDESLIGA - Bayern corsaro a Leverkusen, titolo e festa più vicine

Foto. goal.com


(a cura di Andrea Bracco) - Scontro al vertice nel campionato tedesco: la 26esima giornata di Bundelisga offre la sfida tra la capolista Bayern Monaco (prossimo avversario della Juventus in Champions League) e il Bayer Leverkusen, terzo in classifica. A Leverkusen sono soprattutto i padroni di casa a giocarsi molto: i bavaresi distano 21 punti, ma la lotta per le posizioni Champions è tutt'altro che chiusa.

sabato 9 marzo 2013

BUNDESLIGA - Allo Schalke il Rieverderby con il Borussia Dortmund, Bayern ad un passo dal titolo

Foto: bild.de


(a cura di Andrea Bracco) Schalke – Borussia Dortmund in Germania non è una partita come le altre. Si tratta del “derby della Ruhr” (Gelsenkirchen – città dove gioca lo Schalke 04 – e Dortmund sono due città della Regione della Ruhr, in tedesco Ruhrgebiet, che prende il nome dall’omonimo fiume Ruhr che la attraversa), una delle rivalità più accese nel mondo del calcio, paragonata sul sito della Fifa ad altri classici come Fenerbahce-Galatasaray, Celtic-Rangers, Everton-Liverpool e River Plate-Boca Juniors. Negli ultimi anni la rivalità si è fatta ancora più accesa dopo la sfida del maggio 2007 quando alla penultima giornata lo Schalke capolista e ad un passo dalla vittoria della Bundesliga (il Meisterschale – che è il trofeo a forma di piatto consegnato alla squadra vincente – manca tuttora dal 1958) perse clamorosamente 2-0 in casa del Borussia Dortmund abbandonando ogni sogno di gloria.