Visualizzazione post con etichetta Messico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Messico. Mostra tutti i post

lunedì 8 luglio 2013

Gold Cup 2013 - Cade il Messico contro il Panama, sorpresa Martinica!





Si è giocata la prima giornata del Girone A: il Panama supera il Messico 2-1, la Martinica, con un goal nel finale, supera il Canada dopo una partita quasi perfetta.

mercoledì 26 giugno 2013

GOLD CUP 2013 - Messico formato Liga MX






Un Messico formato Liga MX per la Gold Cup 2013. Anche De la Torre, come Klinsmann, ha deciso di lasciare a casa i massimi esponenti, anche perchè hanno appena finito il loro percorso nella Confederations Cup. Questi i convocati di José Manuel De La Torre:

Portieri: Moises Munoz (Club America, MEX), Jonathan Orozco (Monterrey, MEX), Cirilio Saucedo (Tijuana, MEX)

Difensori: Joel Huiqui (Morelia, MEX), Leobardo Lopez (Monterrey, MEX), Adrian Aldrete (Club America, MEX), Juan Carlos Valenzuela (Club America, MEX), Israel Jimenez (UANL Tigres, MEX),  Darvin Chavez (Monterrey, MEX), Efrain Velarde (UNAM Pumas, MEX), Alejandro Castro (Cruz Azul, MEX), Miguel Layun (Club America, MEX), Jair Pereira (Cruz Azul, MEX).

Centrocampisti: Jorge Enriquez (Guadalajara, MEX), Javer Cortes (UNAM Pumas), Carlos Pena (Leon, MEX), Miguel Ponce (Guadalajara, MEX), Luis Montes (Leon, MEX)

Attaccanti: Marco Fabian (Guadalajara, MEX), Rafael Marquez Lugo (Guadalajara, MEX), Javier Orozco (Santos Laguna, MEX), Isaac Brizuela (Toluca, MEX)


domenica 23 giugno 2013

CONFEDERATIONS CUP - GIRONE A: Super Chicharito, il Messico chiude in bellezza.



(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Nell'altro match, meno importante ovviamente, il Messico ha la meglio sul Giappone grazie alla doppietta della sua stella Javier Chicharito Hernandez. Inutile il gol di Okazaki per i Blue Samurai.

giovedì 20 giugno 2013

CONFEDERATIONS CUP - GIRONE A: Brasile nel segno di Neymar.



(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Inizia la seconda giornata del Girone A della Confederations Cup. Brasile contro Messico si sono affrontate ieri alle ore 21.00 italiane. La Tricòlor è storicamente una bestia nera per i brasiliani, ma ieri è stato sfatato anche questo tabù. Due perle di Neymar, un gol ed un assist, e il tap-in di Jo consentono alla Seleçao di vincere 2-0.

mercoledì 19 giugno 2013

BRASILE 2014 - Gli Stati Uniti vincono ancora, il Messico ringrazia.

STATI UNITI - HONDURAS 1-0 - COSTARICA - PANAMA  2-0

Dominio e vittoria di misura per la nazionale a stelle e strisce. Jurgen Klinsmann conferma a grandi linee la formazione delle ultime uscite, difesa a 4, novità Fabian Johnson dell'Hoffenheim adattato come terzino sinistro. In avanti ancora Dempsey e Zusi ad ispirare Altidore. L'Honduras risponde con una formazione di buon livello: Emilio Izaguirre del Celtic come terzino sinistro, Palacios dello Stoke City sulla mediana,  e trio di trequartisti molto interessante: il classe '89 Mario Martinez, il classe '93 ex DC United dell'Anderlecht Andy Najar e l'ex Sporting Kansas City, neo vincitore della FA Cup, Espinoza. I padroni di casa partono subito forte sfiorando il vantaggio in diverse occasioni. La rete decisiva arriva al 70': passaggio in profondità di Dempsey, velo di Zusi, la palla arriva a Fabian Johnson, il 26enne serve Altidore che, con un tiro preciso, batte il portiere avversario.
Fondamentale la vittoria della Costa Rica ai danni del Panama, con i 3 punti firmati Bryan Ruiz e Celso Borges "Los Ticos" vedono Brasile 2014.

CLASSIFICA DOPO 6 GIORNATE

USA 13
Costarica 11
Messico 8
Honduras 7
Panama 6
Giamaica 2

A 4 giornate dalla fine tutto è ancora da decidere, i prossimi impegni sono previsti il 6 e il 10 settembre quando ogni nazionale giocherà due partite. Il 6 settembre scontro fra Costa Rica e USA e Honduras e Messico. Il 10 big match fra Stati Uniti e Messico.


lunedì 17 giugno 2013

CONFEDERATIONS CUP - GIRONE A: L'Italia risponde al Brasile.



(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Si è conclusa ieri sera la prima giornata del Girone A che vede come protagoniste Brasile, Italia, Giappone e Messico. Brasile-Giappone si è conclusa 3-0 per i padroni di casa, mentre Italia-Messico 2-1 per gli azzurri.

giovedì 13 giugno 2013

MONDIALE U20 - Il Messico vuole vincere anche il mondiale U20.



Benvenuti nella presentazione del Messico Under 20, squadra che disputerà il mondiale di categoria in Turchia.

I convocati:

Portieri: Richard Sanchez (Dallas, USA), Manuel Lajud (Cruz Azul, MEX), Alberto Gurrola (Club Atlas, MEX)
Difensori: Francisco Flores (Cruz Azul, MEX), Hedgardo Marin, (Guadalajara, MEX), Antonio Briseno (Club Atlas, MEX), Bernando Hernandez (Monterrey, MEX), Jose Abella (Santos Laguna, MEX), Abel Fuentes (Guadalajara, MEX), Jose Carlos Van Rankin (Pumas, MEX),
Centrocampisti: Armando Zamorano (Jaguares de Chiapas, MEX), Jonathan Espericueta (Tigres, MEX), Jesus Corona (Monterrey, MEX), Carlos Trevino (Club Atlas, MEX), Uvaldo Luna (Tigres, MEX), Raul Lopez (Guadalajara, MEX), Arturo Gonzalez (Club Atlas, MEX), 
Attaccanti: Luis Madrigal (Monterrey, MEX), Julio Morales (Chivas USA, USA), Marco Bueno (Pachuca, MEX), Jesus Escoboza (Necaxa, MEX).


Il Messico è stato inserito in un girone con Grecia, Paraguay e Mali che la Trìcolor può vincere senza troppi problemi. La prima cosa che salta all'occhio guardando le convocazioni è che i ragazzi del CT Sergio Almaguer giocano tutti in Messico, fatta eccezione per Julio Morales e Richard Sanchez che militano nelle giovanili di due squadre americane. Assente di lusso è Carlos Fierro, che salterà la competizione per infortunio. Anche Candido Ramirez è una pesante assenza.

Gran parte di questi giocatori hanno fatto parte del Messico U17 campione del mondo nel 2011.

mercoledì 12 giugno 2013

BRASILE 2014 - Gli USA al primo posto, Messico fermato ancora.



Gli Stati Uniti, con tanti assenti, mettono probabilmente fine al sogno Panama. Il Messico trova un altro deludente pareggio. Vittoria fondamentale dell'Honduras ai danni della Giamaica.


sabato 8 giugno 2013

BRASILE 2014 - Sofferenza Messico, vittoria USA e Costa Rica.



Il Messico, vista la prestazione, ottiene un prezioso pareggio in Panama. Gli Stati Uniti vincono in Giamaica nell'ultimo minuto. Importante vittoria della Costa Rica sull'Honduras.


Che sofferenza in Panama per il Messico! La "trìcolor" che affronterà l'Italia nella Confederations Cup non riesce ad uscire vincitrice dalla capitale panamense. In diverse occasioni il portiere del Messico si supera salvando il risultato. Una sola occasione nel finale per i messicani con De Nigris che manca la deviazione sotto porta. Finisce 0-0. Per la sorpresa Panama la partita al CenturyLink Field di Seattle contro gli USA sarà un test fondamentale per capire fin dove possono arrivare. Gli Stati Uniti vincono in Giamaica, tre punti fondamentali per la qualificazione. A portare in vantaggio gli americani è ancora Altidore su uno dei soliti cross perfetti di Graham Zusi. Dempsey manca il colpo di grazia nel secondo tempo. Quando la partita sembrava ormai conclusa i giamaicani la pareggiano con Beckford all'88' sugli sviluppi di un calcio piazzato. La squadra di Klinsmann non si arrende e trova il goal vittoria nel recupero grazie al centrocampista dei Seattle Sounders Brad Evans. Il risultato finale è di 1-2.
Può festeggiare la Costa Rica dopo la fondamentale vittoria di misura (1-0) sull'Honduras. Decisiva la rete al 25' di Roy Miller, terzino dei New York Red Bulls.

venerdì 7 giugno 2013

Confederations Cup, talenti da tenere d'occhio


( A cura di Lorenzo Spanò)

Fernando (Brasile); Nome già noto quello del brasiliano ormai punto fermo del Gremio (sopra proprio con la maglia del Tricolor). Centrale di centrocampo, classe 92, capace sia di spezzare il gioco che a far ripartire veloce la manovra. Il Napoli era su di lui, ma lo Shaktar sembra aver già chiuso con un’offerta di 12 milioni. L’impressione è che si tratti di un centrocampista totale, con grandissimi margini di miglioramento.

Diego Reyes ( Messico); Difensore centrale ex America, capace di ricoprire più zone del campo, all’occasione sia terzino che mediano in mezzo al campo, con gran capacità di interrompere la manovra degli avversari con la ruvidità e la fisicità del suo metro e novanta. Lo ha già prelevato il Porto per una cifra importante che si aggira dai 7 ai 9 milioni.



Michel Babatunde (Nigeria); ala sinistra che può essere impiegato anche nell’altra corsia, che milita in Ucraina nel Kryvbas Kryvi. Si tratta di un classe 92 che nel 2010 era seguito da molti club europei ma il club ucraino è quello che si è mosso con più volontà di prendersi il veloce laterale nigeriano.



Bernard (Brasile); Talento straordinario quello che si ritrova questo ragazzo piuttosto minuto, stella del Mineiro affianco a Ronaldinho. La tripletta all’Arsenal de Sarandì in Libertadores è solo un’assaggio di quello che è capace di fare con la sua velocità e l’imprevedibilità palla al piede.
Borussia Dortmund e Roma in prima fila su lui, il prezzo è alto ma la spesa la merita tutta.



Ahmed Musa (Nigeria); anche lui è un nome di un certo calibro, difatti a soli 20 anni è gia la star del CSKA di Mosca. Undici gol nell’ultima Russian Premier League, e per i pochi che non lo conoscono si tratta di un’esterno alto che vede la porta con una notevole frequenza ma capace anche di sbagliare gol piuttosto facili. Due anni fa la federazione nigeriana lo nominò come miglior promessa del loro calcio, e chiaramente c’hanno visto bene. Oggi il cartellino è decisamente più alto di quello che pago il CSKA a prelevarlo dagli olandesi del VVV-Venlo.



Teaonui Tehau (Tahiti); Punta centrale dell’AS Venus, squadra del Tahiti. Classe 1992, è il cugino dei più noti fratelli Tehau ( Lorenzo, Alvin e Jonathan), anche loro presenti tra i convocati.



Senza chiaramente dimenticarci  dei soliti ma ancora giovani Neymar, Lucas, Oscar o El Shaarawy. Molti di quelli precedentemente illustrati invece magari non riusciranno a trovare molto spazio negli undici titolari, perchè militanti in nazionali con una vasta scelta di giocatori di grande qualità, ma sicuramente troveranno il modo per mettersi maggiormente in mostra.

mercoledì 5 giugno 2013

CONFEDERATIONS CUP - Messico, tra giovani ed esperienza.



Anche il Messico ha reso nota la lista dei 23 convocati per la Confederations Cup. Tra i nomi spiccano quelli del portiere Ochoa. La difesa è un misto tra giovani ed esperienza. Ci sono Salcido e Rodriguez, insieme ai talenti Mier, Moreno e Reyes. Centrocampo molto completo con il funambolico Barrera, il grande esterno Guardado, il talento Aquino e l'esperto Gerardo Torrado. In avanti attenzione ai temibili Chicharito Hernandez, Giovani Dos Santos, ex blaugrana, e Aldo de Nigris bomber dei campioni del Monterrey.

sabato 1 giugno 2013

TORNEO DI TOULON - Brasile, Francia e Colombia a punteggio pieno. Delusione Belgio.



(Articolo a cura di Demetrio Marrara)

Si è conclusa ieri la seconda giornata del Torneo di Tolone che ha visto trionfare nuovamente il Brasile che guida il Girone B. Vittoria di misura sul Messico grazie alla rete di Araujo, con il Messico che rimane addirittura in nove per le espulsioni di Marin e Fuentes. Nell'altro match delude nuovamente il Belgio che perde in modo netto contro il Portogallo. Gli autori dei gol portano le firme di Toze ed Esgaio.
Che la Colombia fosse una realtà non occorreva aspettare questo torneo. I colombiani guidano il girone a punteggio pieno e vincono anche nella seconda partita. Alla rete di Garcia al minuto 7, rispondono le reti del neo milanista Jherson Vergara Amù e di Aguilar. La Francia vince, come il Brasile, di misura sulla Repubblica Democratica del Congo con la rete di Jeannot ad inizio gara.

lunedì 27 maggio 2013

Torneo di Tolone: Domani si parte !!!

( a cura di Angelo Rosso)
Parte domani il 41 esimo Festival Internazionale Espoirs di Tolone e di Var ( TORNEO DI TOLONE), competizione riservata alle selezioni nazionali U-20.

mercoledì 15 maggio 2013

COPA LIBERTADORES - Incredibile tonfo casalingo del Palmeiras. Tijuana ai quarti!

(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
PALMEIRAS-TIJUANA 1-2. La serata storta dei verdi brasiliani è tutta nella papera di Bruno che al 27' minuto regala il vantaggio ai messicani del Tijuana. Vantaggio nato grazie ad un tiro sporco e lisciato del bomber Riascos, Bruno, forse troppo sicuro di se, non riesce ad agguantare la palla che rotola lentamente inesorabile in porta. Al Palestra Italia, i verdi di Sao Paulo danno vita ad un'autentica battaglia. L'arbitro ha il suo bel da fare e a fine gara si conteranno sul tabellino ben 10 ammoniti ed un espulso, Aguilar, per somma di ammonizioni. Nel secondo tempo nonostante Gilson Kleina tenti di risollevare la partita inserendo Souza al posto di Wesley e Maikon Leite al posto di Charles, la partita la fanno i messicani. I quali trovano il raddoppio al minuto 52 con Arce che sulla respinta di un difensore calcia di destro al volo trovando un gran gol. Il Palmeiras accorcia le distanze con il rigore trasformato da Souza, assegnato dall'arbitro per un discutibile fallo di mano volontario di Arce. HIGHLIGHTS PALMEIRAS - TIJUANA 1-2

sabato 4 maggio 2013

Torneo delle nazioni - In finale Croazia e Giappone!




Nelle due semifinali, disputate oggi, la spuntano Croazia e Giappone. I croati hanno vinto sugli Stati Uniti 2-1 pur soffrendo. I giapponesi, come già successo nella fase a gironi, hanno battuto il Messico di misura. Negli USA Joshua Perez della Fiorentina ancora in rete.

La finale si disputerà domani alle 11.00.

Da ricordare che Italia e Stati Uniti hanno partecipato alla manifestazioni con le formazioni Under 15, le altre con le Under 16.

venerdì 3 maggio 2013

Torneo delle nazioni - Italia fuori. Avanti USA, Giappone, Croazia e Messico. Fiorentina, Perez brilla.



Non un torneo fortunato per gli azzurrini di Antonio Rocca. Dopo il pareggio con gli Stati Uniti e la sconfitta contro la Slovenia arriva un pari inutile contro il Cile. Nella partita fra Stati Uniti e Slovenia (2-0) da segnalare la bella rete di Joshua Perez, neo acquisto della Fiorentina.


Questa la classifica dei gironi:

GIRONE A

USA 5
Slovenia 4
Cile 2
Italia 2


GIRONE B

CROAZIA 9
Montenegro 4
Canada 3
Norvegia 1


GIRONE C

GIAPPONE 7
MESSICO 6*
Israele 4
Kazakhstan 0


*= Messico qualificata come miglior seconda.

Domani in programma le semifinali:
USA-Croazia Ore 16
Messico-Giappone Ore 17

CALCIOMERCATO - CITY, TI PRESENTIAMO NOVARETTI!


(Scheda a cura di Demetrio Marrara)
NOME COMPLETO: Diego Martìn Novaretti
DATA DI NASCITA: 9 Maggio 1985
LUOGO DI NASCITA: Cordoba
NAZIONALITA': Argentina con passaporto Italia
ALTEZZA/PESO: 194cm/84kg
RUOLO: Difensore Centrale
VALORE DI MERCATO: 2.000.000 Euro


lunedì 11 marzo 2013

PRIMERA MESSICO - Tigres ed Atlas in fuga, le grandi stentano

Tigres sempre a comando (foto:deportesterra.com)


(a cura di Andrea Bracco) - In Messico si è giocata la decima giornata di Primera Division che ha segnato la prima prova di fuga da parte di Tigres ed Atlas. Entrambe vittoriose, le due compagini contro ogni pronostico guidano la graduatoria una ad un punto dall'altra mentre la terza, l'America, viene stoppata sul pareggio e scivola a tre punti dal secondo posto.

La capolista Tigres vince 2-1 sul campo del fanalino di coda San Luis, unica squadra a non aver ancora smosso la casella delle vittorie, con una prova autoritaria e le reti dei suoi bomber Lobos e Luis Garcia, mancino con un passato nel Liverpool ed in Grecia oltre che nella nazionale delle Furie Rosse. Di Yasser Corona il gol del momentaneo 1-1, bello ma inutile. Al 2-1 esterno del Tigres risponde l'Atlas; il club di Guadalajara espugna il terribile campo del Toluca, trascinato da un'invenzione del fantasista cileno Rodrigo Millar dopo un match avaro di emozioni.