Visualizzazione post con etichetta Giovani Talenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giovani Talenti. Mostra tutti i post

mercoledì 29 gennaio 2014

Consigli per gli acquisti: Mikkel Diskerud



Nome completo: Mikkel "Mix" Diskerud.
Data di nascita: 2 ottobre 1990
Luogo di nascita: Oslo, Norvegia.
Nazionalità: Statunitense e norvegese
Altezza: 184 cm
Ruolo: Centrocampista centrale
Squadra: Rosenborg
Nazionale: USA

Mikkel "Mix" Diskerud è il centrocampista centrale del Rosenborg, uno dei migliori talenti della Tippeligaen. E' cresciuto calcisticamente nello Stabaek; con il club esordì nel 2008 nella coppa norvegese e nel 2009 in campionato, giocando subito da titolare la sua prima stagione da professionista. Anche i due campionati successivi li ha disputati da titolare nello Stabaek dove ha totalizzato 81 presenze in 3 anni, con 10 goal e 10 assist.

Nel gennaio 2012 si trasferì in prestito al KAA Gent della Jupiler League dove giocò solo 7 partite anche a causa di un infortunio. Nell'agosto 2012 si tornò in Norvegia nel Rosenborg dove ha disputato 37 partite (saltate solo 5) fino ad ora. Per Diskerud anche 11 presenze in Europa League e 3 nelle qualificazioni della Champions League.

A livello internazionale rappresenta gli Stati Uniti, la madre del calciatore è infatti statunitense. A livello giovanile ha rappresentato sia la Norvegia sia gli USA. 16 presenze nella nazionale Stars & Stripes fino ad ora, di cui 7 da titolare.

Caratteristiche tecniche
Diskerud è un centrocampista completo; può giocare come mediano, come mezz'ala ed anche come trequartista. Possiede una buona forza fisica, una discreta velocità, buone capacità offensive e riesce a dettare il tempo discretamente. Nel club gioca come mezz'ala in un centrocampo talentuoso, in nazionale, Klinsmann, lo vede come riserva. Quando gioca ricopre il ruolo di mediano o di trequartista dietro alla punta.

Perchè comprare Diskerud?
Diskerud è un giocatore talentuoso e comunitario che potrebbe giocare nella Serie A senza grossi problemi, ci sono giocatori ben peggiori e meno talentuosi di lui. Il prezzo del cartellino non è molto alto, probabile che il Rosenborg lo lasci partire per una cifra fra i 3 ed i 4 milioni di euro.


Highlights
Il goal di Diskerud al Legia in Europa League

Il goal di Diskerud alla Russia
Diskerud si beve due difensori messicani e serve Donovan
Splendido assist per Agudelo contro il Sud Africa
Highlights generali
Uno splendido lancio di Diskerud


lunedì 15 luglio 2013

GIOVANI TALENTI: Pedro Franco, l'erede colombiano di Beckenbauer

Di: Andrea Leoni                                                  
Pedro Franco con la maglia della nazionale under 20

NOME: Pedro Camillo Franco Ulloa
DATA DI NASCITA: 23 Aprile 1991
LUOGO DI NASCITA: Bogotà (Colombia)
NAZIONALITA': Colombiana
ALTEZZA E PESO: 1,83 m
RUOLO: Difensore centrale
SQUADRA DI APPARTENENZA: Millonarios/Besiktas
PREZZO DI MERCATO: 900.000 €

El Capitan, El Kaiser Franco, Franckenbauer, sono i soprannomi con cui Pedro Franco, viene comunemente chiamato in patria. Questi nomignoli sono il riconoscimento di una somiglianza con lo storico e due volte pallone d'oro capitano del Bayern Monaco e della nazionale teutonica, non solo fisica ma anche tecnica e tattica. Pedro Franco è un ragazzo del 1991, e nella sua carriera ha ricoperto il ruolo di capitano della selezione under 20 colombiana nel Sudamericano under 20 del 2011 dove venne nominato miglior giocatore del torneo, e nel mondiale casalingo del 2011, terminato ai quarti di finale. A livello di club, Pedro Franco ha cominciato la sua parabola con i Millonarios nel 2009, a soli 18 anni. Il primo gol in maglia embajador è arrivato il 24 Ottobre dello stesso anno, contro l'Independiente di Medellìn ed è un gol importante soprattutto per la sua pregevole fattura, indicatore delle potenzialità e del tasso tecnico a disposizione di questo ragazzo. Dopo due stagioni passate a ritagliarsi un pò di spazio tra il campionato e la coppa nazionale, Pedro Franco diventa titolare inamovibile della formazione allenata da Hernan Torres a partire dalla scorsa stagione, quella del 2012. Con il panamense Roman Torres, Franco ha costituito una delle coppie difensive più solide di tutto il campionato. La lunga militanza con la maglia albiazul dei Millonarios, partita dal settore giovanile è stata ricompensata diverse volte con la fascia di capitano, tenuta nei casi in cui Mayer Candelo non era disponibile.Il suo palmares comprende una Copa Colombia conquistata nel 2011, e il Torneo di Finalizacion del 2012. A soli 22 anni, Pedro Franco si potrebbe considerare non più un prospetto ma una certezza del calcio colombiano. Alto, ma non macchinoso, abile nel gioco aereo, dotato di un'ottima tecnica individuale, capace di ricoprire anche ruoli di centrocampo e dotato di un discreto feeling col gol, è un difensore con tutte le carte in regola per fare bene anche dall'altra parte dell'oceano. Il 2 Luglio, il Besiktas, ha ufficializzato l'acquisto del giovane difensore, che ha firmato un contratto quinquennale ed è costato alla società turca la cifra di 2.400.000 di dollari. Anche Josè Pekerman, selezionatore della nazionale maggiore ha messo gli occhi su questo ragazzo, che potrebbe essere molto utile in futuro, considerando l'età di giocatori come Mario Yepes. Le formazioni italiane avevano mostrato un certo interesse per questo giocatore nei mesi passati, specialmente il Napoli, il Bologna e il Pescara, interesse che non si è mai concretizzato. Le squadre italiane dovrebbero comunque tenere un occhio aperto nei confronti di questo giocatore, che potrebbe essere l'ennesimo talento fuoriuscito da quell'instancabile fucina che è il campionato colombiano di questi ultimi anni.

Giovani Talenti; Igor Sergeev



( A cura di Lorenzo Spanò)


Nato il 30 aprile del 1993, Sergeev è un’attaccante uzbeko che milita nel Paxtakor, proprio in patria.
Miglior marcatore del campionato asiatico U19 del 2012, e buona esperienza in tutta la trafila delle selezioni giovanili, dall’under16 fino ad oggi che si attende il debutto in nazionale maggiore.
Prima punta, fisicamente ben strutturato (185cm 74 chili) e di gran dimestichezza sotto porta. Calcia benissimo con entrambi i piedi e centra la rete con facilità e disinvoltura.
Convocato nell’ultimo mondiale U20 appena concluso, si è ritrovato praticamente come uno dei più anziani della selezione, in mezzo a compagni con caratteristiche differenti, loro piccoli e veloci, lui un punto di riferimento là davanti, sia per struttura fisica che per carisma. Proprio al mondiale ha mostrato tutte le sue qualità, prima nella vittoria per 3-0 contro la Nuova Zelanda nella prima gara del girone dove taglia alle spalle del difensore e infila in rete sul primo palo, e poi si ripeterà agli ottavi contro la Grecia, stavolta su calcio di rigore, trascinando come sorpresa assoluta l’Uzbekistan fino ai quarti di finale, poi eliminati dai francesi futuri campioni del mondo.

GIOVANI TALENTI: Alphonse Areola


(Di Antonio Cupparo) E' stato uno degli artefici della vittoria della Francia al mondiale under 20, con le sue parate, le sue gesta, catturando l'attenzione di tutto il mondo. Si proprio lui: Alphonse Areola

martedì 9 luglio 2013

GIOVANI TALENTI: Rodolfo de Almeida Guimaraes


Nel giorno dello sbarco a Roma di Felipe Anderson, oggi andiamo a presentare un suo connazionale e coetaneo che tra breve siamo sicuri esploderà in Brasile: parliamo di Rodolfo de Almeida Guimaraes

giovedì 6 giugno 2013

GIOVANI TALENTI - ELIA BENEDETTINI

Nome: Elia
Cognome: Benedettini
Data di nascita: 22/06/1995
Ruolo: Portiere
Squadra: San Marino

Elia Benedettini ecco come si chiama la nuova speranza del calcio sammarinese alla ricerca di un giocatore che possa calcare i grandi palcoscenici come un certo Bonino devastante centrocampista della Juve degli anni 80. Elia gioca come portiere nella rappresentativa della propria nazione nel campionato italiano, il San Marino, dove gioca nelle giovanili dove si è distinto come uno dei ragazzi più interessanti da seguire nei prossimi anni, sperando non si perda per strada come Aldo Junior Simoncini anche lui ad inizio carriera ci si aspettava che potesse arrivare a giocare nel calcio che conta per finire poi dimenticato nel campionato nazionale. Elia ha delle ottime qualità nei pali, oltre ad essere bravo nell'uscite basse.
Il portiere sammarinese ha tratto interessa da squadre importanti come Parma e Sassuolo e come lui ha dichiarato è entusiasta dell'esperienza fatta.

venerdì 31 maggio 2013

GIOVANI TALENTI: GERSON FRAGA VIEIRA

(Di Antonio Cupparo)

Nome completo: Gerson Fraga Vieira
Data di nascita: 4 ottobre 1992
Luogo di nascita: Porto Alegre
Squadra: Gremio
Ruolo: Difensore centrale
Misure: 180 cm x 77 kg

Il Brasile nella sua storia ha messo in mostra, e scusate il gioco di parole dei mostri sacri nel ruolo di difensori centrali, viene in mente "Pluto" Aldair, vero idolo della curva sud giallorossa della Roma, Thiago Silva ancora oggi tra i migliori al mondo, oltre a Lucio che anche se adesso sta finendo la carriera nel Sao Paulo, nell'Inter sopratutto è stato uno degli artefici del triplete del 2010. La nuova generazione si chiama Marquinhos acquisto azzeccatissimo della Roma, David Luiz colonna del Chelsea vincitore negli ultimi anni dell'Europa League e della Champions, e Dante anch'esso uno dei protagonisti del Bayern che si è aggiudicato la coppa dalle grandi orecchie. Oggi parliamo di un classe 92' ancora poco conosciuto agli addetti ai lavori ma che senza dubbio tra poco tempo farà parlare di sè, il nome in questione è Gerson Fraga Vieira, o semplicemente Gerson.

sabato 18 maggio 2013

GIOVANI TALENTI - Nill De Pauw, stella del Lokeren


NOME COMPLETO: Nill De Pauw
DATA DI NASCITA: 6 gennaio 1990
LUOGO DI NASCITA: Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo)
ALTEZZA: 1.80
NAZIONALITA': belga
RUOLO: Centravanti
SQUADRA DI PROVENIENZA: Lokeren (Jupiler Pro League)
PREZZO DI MERCATO: 1.200.000€

Nill De Pauw, nato nella capitale congolese di Kinshasa da padre belga e madre congolese, arriva da piccolo in Belgio dove ha la passione per il calcio. La squadra che punta su di lui è il Lokeren che prende nel proprio vivaio già da piccolo, il ragazzo ci mostra di saperci fare e con le sue qualità diventa uno dei giocatori più attesi per il definitivo salto in prima squadra. Nill inizia la pressione faticando inizialmente ad imporsi, ma finalmente nell'ultima stagione a dimostrato gran parte del suo talento realizzando 6 gol.
De Pauw è un attaccante in grado di giocare sia da centrale che largo in un tridente (come sta giocando attualmente) la classe non gli manca tanto da poter ricoprire anche il ruolo di trequartista, gioca molto per il compagni negandosi diverse volta la possibilità della gloria personale, dispone di piede molto sensibile, il mancino. Giocatore dall'indusse qualità tecnica, da cui il prossimo anno si aspetta il grande salto di qualità per diventare un top player della Jupiler Pro League.

martedì 23 aprile 2013

GIOVANI TALENTI - Junior Malanda


 Bernard Malanda Adje, meglio conosciuto come Junior Malanda, è un difesore centale classe 1994, capace di giocare anche come centrocampista davanti alla difesa. Cresciuto in diverse primavere, ma diciamo che le più importanti per il suo sviluppo sono state prima l'Anderlecht e poi il Lille. Con il Lille ha giocato con la squadra riserve nella scorsa stagione collezionando 17 presenze e realizzando 1 gol, questo ha attirato lo Zulte Waregem alla ricerca di giovani talenti per costruire una squadra vincente, l'ho ingaggia a 150.000€ dai francesi e qui è diventato un'elemento importantissimo della squadra e molto probabilmente entrerà già in giovanissima età nella leggenda del club con il gol del 2-0 realizzato domenica contro l'Anderlecht che è valso il primato in classifica e la concreta possibilità per lo Zulte Waregem di conquistare il primo titolo in 12 anni d'esistenza.
Giocatore di 19 anni con in dote già un fisico molto forte, bravissimo in chiusura e quando viene schierato a centrocampo sa anche giocare discretamente il pallone ed ha un buon senso dell'inserimento.
Malanda è seguita da alcuni dei migliori club al mondo.

giovedì 18 aprile 2013

Giovani Talenti - Vitinho


Nome: Victor Vinícius
Cognome: Coelho dos Santos
Soprannome: Vitinho
Data di nascita: 9/10/1993
Luogo di nascita: Rio de Janeiro (Brasile)
Club: Botafogo (Brasile)
Altezza: 178 cm
Peso: 71 kg

Aprile 2011. Il Botafogo si gioca l'accesso alle semifinali di Taça Rio e in casa, davanti al proprio pubblico, viene travolto 5-2 dal Boavista. La contestazione esplode, i giocatori lasciano l'Estadio Olímpico João Havelange dopo la mezzanotte e si ritrovano le auto semidistrutte e - ovviamente - mancano l'obiettivo. Una serata da dimenticare per tutti. Ma non per uno. Victor Vinícius Coelho dos Santos, o come lo chiamano tutti Vitinho, quella sera esordisce con la maglia della società che lo ha lanciato e per la quale tifa da quando era bambino. Un destro tutt'altro che imparabile, e tutt'altro che importante, trafigge il portiere ospite nel recupero di un match che tutti hanno frettolosamente cancellato dalla memoria. 

Giovani Talenti - Eder Alvarez Balanta



Nome: Eder Alvarez
Cognome: Balanta
Data di nascita: 28/02/1993
Luogo di nascita: Bogotà (Colombia)
Ruolo: terzino sinistro/ difensore centrale
Club: River Plate (Argentina)
Altezza: 180 cm
Peso: 78 kg




(a cura di Andrea Bracco) - Colombia terra di talento. Sembra lo stereotipo degli ultimi anni, invece il paese del cacao e del caffè ha guadagnato molto dal ricambio generazionale partito dai vivai e proseguito fino alle nazionali, di colpo nuovamente competitive. Era dai tempi di Tino Asprilla e Valderrama che il Paese non sfiorava un momento storico calcistico così di alto profilo, e inevitabilmente a guadagnarci sono state le selezioni nazionali che sono tornate in lizza per successi - fino a qualche anno fa impensabili - in ogni categoria. Ringiovanimento, sviluppo, fiducia, infrastrutture nuove. E una marea di talento da plasmare.

venerdì 5 aprile 2013

Giovani Talenti: Jhon Cordoba

Jhon Cordoba

NOME COMPLETO: Jhon Andrès Cordoba Copete
DATA DI NASCITA: 11 Maggio 1993
LUOGO DI NASCITA: Istmima, Colombia
NAZIONALITÀ:  Colombiana
ALTEZZA: 186 cm per
RUOLO: Centravanti
VALORE DI MERCATO: 800.000 euro

giovedì 28 marzo 2013

GIOVANI TALENTI: Matej Vydra



Gli scout dell’Udinese hanno fatto centro ancora una volta, Matej Vydra sta dimostrando di essere un centravanti vero, un bomber implacabile sottoporta, ma questa volta a beneficiare dei suoi goal non è la squadra friulana, che ne detiene comunque il cartellino, ma il Watford società appartenente alla famiglia Pozzo come l’Udinese e il Granada. 

GIOVANI TALENTI - Artur Rättel


Artur Rättel nato l'8 febbraio 1993, appena ventenne si presenta in patria come uno dei giocatori U21 più interessanti da seguire in questa Meistriliiga anche se il ragazzo con la maglia del Levadia ha già esordito nel 2011, in cui gioca 15 partite con i grandi e 8 partite con la seconda squadra che gioca nell'Esiliiga dove ha realizzato ben 2 gol. L'anno dopo il giocatore si è dimostrato una pedina fondamentale, ma ancora acerbo innumerevoli l'occasioni da gol fallite che alla fine sono costate il titolo andato al Kalju. Il ragazzo si è ben comportato realizzando 10 gol in campionato e gioca poco in coppa dove il Levadia conquista il titolo in finale contro il Trans Narva. Quest'anno invece sembra sia la sua stagione consacrazione nei confini baltici, partito benissimo con una doppietta nella Supercoppa, vinta dal Levadia per 3-0 contro il Kalju, il giocatore ha iniziato bene anche in campionato segnando già 2 gol in 3 partite contro il Tammeka e nell'ultima giornata contro il Trans Narva, in più ha realizzato un gol anche in coppa nella sconfitta per 4-3 ai supplementari contro il Kalju suo il gol che ha aperto il match.
Tecnicamente giocatore valdo bravo nel dribblig, presenta un fiuto del gol da vero bomber migliorando anno dopo anno le sue prestazioni, la sua arma migliore sono gli inserimenti alle spalle dei difensore, prova anche di testa anche se preferisce la palla sui piedi.