(articolo a cura di Demetrio Marrara)Il posticipo di lunedì a Roma tra Lazio e Juventus ha chiuso di fatto la 32/a giornata di Serie A.
Gli uomini di Petkovic ospitavano la capolista con una difesa in pieno allarme senza gli squalificati Biava e gli infortunati Dias, Radu e Konko. Conte invece schierava la sua Juventus con un modulo più accorto, 3511, con Marchisio alle spalle di Vucinic. Un primo tempo senza storia in cui la Juventus è andata sul doppio vantaggio grazie al rigore provocato da Cana su Vucinic e trasformato da Vidal. Cileno che radoppia alla mezz'ora. Secondo tempo con una Lazio più intraprendente che spreca più volte con Kozak.
Il big match di domenica sera tra Milan e Napoli si chiude con un pareggio. Milan andato in vantaggio con il francese Flamini che nel finale di gara si fa espellere per una brutta entrata su Armero. Il pareggio immediato del Napoli arriva tre minuti dopo, al 33', grazie alla rete di Pandev che sfrutta un buco clamoroso della difesa rossonera.
Il Cagliari vince contro l'Inter a Trieste, non senza polemiche. Inesistente il rigore concesso per un fallo su Pinilla, non fischiato precedentemente quello su Ibarbo. Raddoppia sempre Pinilla. Inter che ha il rammarico di non aver sfruttato l'occasione con Cambiasso al quarto d'ora, sfortunato il suo pallonetto che finisce sul palo. Pareggio annunciato quello tra Chievo e Catania. Pareggio anche nel derby della lanterna. Sono i blucerchiati ad andare in vantaggio grazie ad una punizione furba di Eder, fa passare il pallone sotto la barriera colpendo il palo a Frey immobile. Pareggia i conti Matuzalem, che doveva esser espulso nel primo tempo per un'entrata killer su Krsticic, con un pallonetto spettacolare. All'ora di pranzo una papera clamorosa di Sorrentino consente al Bologna di ottenere il pareggio. Rosanero andati in vantaggio con il solito Ilicic su suggerimento di Miccoli. Negli anticipi del sabato la Fiorentina ha vinto per 2-0 contro l'Atalanta grazie ad un rigore trasformato da Pizarro e alla rete del subentrato Larrondo.