Visualizzazione post con etichetta calcioitaliano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calcioitaliano. Mostra tutti i post

giovedì 6 giugno 2013

GIOVANI TALENTI - ELIA BENEDETTINI

Nome: Elia
Cognome: Benedettini
Data di nascita: 22/06/1995
Ruolo: Portiere
Squadra: San Marino

Elia Benedettini ecco come si chiama la nuova speranza del calcio sammarinese alla ricerca di un giocatore che possa calcare i grandi palcoscenici come un certo Bonino devastante centrocampista della Juve degli anni 80. Elia gioca come portiere nella rappresentativa della propria nazione nel campionato italiano, il San Marino, dove gioca nelle giovanili dove si è distinto come uno dei ragazzi più interessanti da seguire nei prossimi anni, sperando non si perda per strada come Aldo Junior Simoncini anche lui ad inizio carriera ci si aspettava che potesse arrivare a giocare nel calcio che conta per finire poi dimenticato nel campionato nazionale. Elia ha delle ottime qualità nei pali, oltre ad essere bravo nell'uscite basse.
Il portiere sammarinese ha tratto interessa da squadre importanti come Parma e Sassuolo e come lui ha dichiarato è entusiasta dell'esperienza fatta.

lunedì 3 giugno 2013

SERIE B - Morosini esulta con il Livorno. E' Serie A!!


(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Quattro partite di playoff. Quattro partite per accedere alla Serie A. Il Livorno è l'ultima neo promossa dalla Serie B. Vince in casa per 1-0 contro l'Empoli grazie alla rete del brasiliano Paulinho, che chiude con un bottino personale di 23 gol. Niente da fare per Saponara e Regini, regolarmente in campo per inseguire quel sogno che Lega e Nazionale stavano per ostacolare.

lunedì 27 maggio 2013

SERIE B - Derby toscano in finale! Chi prenderà il posto del Siena?

Sarà un derby tutto toscano, quello a cui assisteremo in finale di playoff della Serie Bwin. Livorno ed Empoli accedono alla gara che, tra andata e ritorno, sancirà chi delle due potrà tornare nella massima serie.

domenica 19 maggio 2013

SERIE B - I playoff si faranno, non i playout. Sassuolo e Verona in A.


(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Alla fine i playoff si faranno. L'Empoli si divide la posta in palio con il Verona, come da previsioni, e il Sassuolo batte il Livorno in una gara dal retrogusto di corrida.
Salve Reggina e Lanciano: i calabresi non vanno oltre lo 0-0 contro un Vicenza che, nonostante l'espulsione di Malonga per proteste, ci prova fino all'ultimo minuto e occorre un super Baiocco per evitare la beffa; il Lanciano invece prima passa in vantaggio con un gol di tacco di Falcinelli e poi si fa raggiungere dal Novara di Rubino.
Nella giornata si giocava un altro scontro diretto, quello tra Brescia e Varese. I lombardi hanno la meglio superando nettamente per 2-0 i veneti, grazie alle reti di Zambelli e Caracciolo.
Il Grosseto chiude il torneo di Serie B vincendo in una gara frizzante e rocambolesca per 4-3 contro il Bari.
Nella giornata di oggi invece pareggio e spettacolo tra Crotone e Juve Stabia, gara finita sul 3-3.

mercoledì 17 aprile 2013

SERIE A RECAP - Lamela, un gioiello per i tre punti. Quando Di Natale non c'è, Muriel balla.


(articolo a cura di Demetrio Marrara)
Il posticipo di lunedì a Roma tra Lazio e Juventus ha chiuso di fatto la 32/a giornata di Serie A.
Gli uomini di Petkovic ospitavano la capolista con una difesa in pieno allarme senza gli squalificati Biava e gli infortunati Dias, Radu e Konko. Conte invece schierava la sua Juventus con un modulo più accorto, 3511, con Marchisio alle spalle di Vucinic. Un primo tempo senza storia in cui la Juventus è andata sul doppio vantaggio grazie al rigore provocato da Cana su Vucinic e trasformato da Vidal. Cileno che radoppia alla mezz'ora. Secondo tempo con una Lazio più intraprendente che spreca più volte con Kozak.
Il big match di domenica sera tra Milan e Napoli si chiude con un pareggio. Milan andato in vantaggio con il francese Flamini che nel finale di gara si fa espellere per una brutta entrata su Armero. Il pareggio immediato del Napoli arriva tre minuti dopo, al 33', grazie alla rete di Pandev che sfrutta un buco clamoroso della difesa rossonera.
Il Cagliari vince contro l'Inter a Trieste, non senza polemiche. Inesistente il rigore concesso per un fallo su Pinilla, non fischiato precedentemente quello su Ibarbo. Raddoppia sempre Pinilla. Inter che ha il rammarico di non aver sfruttato l'occasione con Cambiasso al quarto d'ora, sfortunato il suo pallonetto che finisce sul palo. Pareggio annunciato quello tra Chievo e Catania. Pareggio anche nel derby della lanterna. Sono i blucerchiati ad andare in vantaggio grazie ad una punizione furba di Eder, fa passare il pallone sotto la barriera colpendo il palo a Frey immobile. Pareggia i conti Matuzalem, che doveva esser espulso nel primo tempo per un'entrata killer su Krsticic, con un pallonetto spettacolare. All'ora di pranzo una papera clamorosa di Sorrentino consente al Bologna di ottenere il pareggio. Rosanero andati in vantaggio con il solito Ilicic su suggerimento di Miccoli. Negli anticipi del sabato la Fiorentina ha vinto per 2-0 contro l'Atalanta grazie ad un rigore trasformato da Pizarro e alla rete del subentrato Larrondo.

SERIE B RECAP - Empoli nel segno di Saponara. Uno Boakye sprecone spazza via la Reggina.



(articolo a cura di Demetrio Marrara)
Manca solo il posticipo di stasera, tra Novara e Livorno, per chiudere la 37/a giornata di Serie B.
Il Brescia si ricandida ai playoff battendo nettamente un Grosseto ormai matematicamente in Lega Pro. I gol portano il nome dell'Airone Caracciolo che firma una doppietta, prima su un comodo tap-in su assist di Corvia e poi ubriacando Feltscher, e di Scaglia che segna grazie ad una bordata da lontano di sinistro. Il gol della bandiera è di Delvecchio su rigore.
Pareggio per 1-1 tra Lanciano e Ternana, che non serve a nessuna delle due squadre, forse più alla compagine allenata da Mimmo Toscano. Vittoria a sopresa della Pro Vercelli contro il Varese grazie alle reti di Ranellucci e Borghese, inframezzate dal pareggio di Rea. Pari a reti bianche nei due big match di giornata tra Bari e Modena e nel derby veneto tra Verona, che rallenta, e Cittadella. Padova e Spezia, invece, vincono in casa rispettivamente contro Crotone e Cesena. In zona salvezza, importantissima vittoria per il Vicenza che ottiene i tre punti nello scontro diretto tra i veneti e l'Ascoli. 

domenica 31 marzo 2013

Serie A- Pareggio inutile tra Genoa e Siena


Tra Genoa e Siena vince la paura, un pareggio inutile per le due squadre che adesso ritornano a tremare a causa della vittoria del Palermo sulla Roma.

sabato 30 marzo 2013

SERIE A: Prima va sotto poi la Lazio vince in rimonta sul Catania (2-1)


(Di Antonio Cupparo)
Vittoria in rimonta della Lazio che nell'ultimo quarto d'ora con un autorete di Legrottaglie, e il rigore di Candreva, ha ribaltato il vantaggio iniziale di Izco. Per i biancocelesti finalmente tre punti importanti dopo una striscia di tre sconfitte consecutive in campionato. Per gli etnei invece un match giocato un pò al di sotto delle attese sopratutto nel primo tempo dove ha subito l'iniziativa degli uomini di Petkovic

giovedì 14 marzo 2013

Coppa Italia Primavera (Andata): Juve sprecona, Tutino salva il Napoli

(a cura di Angelo Rosso)

Finale di Coppa Italia Primavera (Andata) di grande prestigio tra Juventus e Napoli in uno Juventus Stadium da paura con più di 16 mila persone a sostenere questi ragazzi.


domenica 10 marzo 2013

SERIE A: Pareggio tra Udinese e Roma.



Si ferma la rincorsa della Roma al terzo posto, i giallorossi non riescono a replicare alla vittoria del Milan anche grazie all’ottima prova dell’Udinese di Guidolin ben messa in campo dal tecnico friulano. Andreazzoli schiera un 3-4-2-1 con alcune novità, soprattutto nel reparto offensivo, Osvaldo va in panchina e Totti fa il centravanti con Florenzi e Lamela ad agire alle sue spalle.
Speculare lo schema dell’Udinese con Maicosuel e Muriel alle spalle di Totò Di Natale.

sabato 9 marzo 2013

SERIE B: Giusto pareggio tra Brescia e Novara

Un pareggio tutto sommato giusto quello tra Brescia e Novara. I goal arrivano tutti nel primo tempo, il Novara parte forte e trova il vantaggio nei minuti iniziali con il colpo di testa di Seferovic che batte l’incolpevole Arcari. Dopo il goal subito il Brescia alza il proprio baricentro e incomincia ad essere più presente nella metà campo dei piemontesi fino a raggiungere il pareggio al 30’ del primo tempo grazie all’ottimo lavoro di Corvia, che prima ruba palla ad un addormentato Ludi e poi offre a Scaglia un pallone da spingere in porta. Il primo tempo finisce senza grosse emozioni.