Visualizzazione post con etichetta Dzagoev. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dzagoev. Mostra tutti i post

mercoledì 12 giugno 2013

EUROPEO U21: Rudy regala la prima vittoria alla Germania

(a cura di Angelo Rosso)
Al Netanya Municipal Stadium si giocava l' ultima partita del Gruppo B tra Germania e Russia due squadre ormai fuori dai giochi che lottavano solo per conquistare il terzo posto.
La deludente Germania riesce in rimonta a battere la Russia evitando l' ultimo posto in classifica.

domenica 9 giugno 2013

Europeo U21 - Olanda travolgente, ne fa 5 e stacca il pass per le semifinali


Seconda giornata del gruppo B che vede aprire Olanda e Russia, gli orange confermano lo stesso undici iniziale della sfida contro la Germania. La Russia vede l'arrivo di pedine importanti dalla nazionale maggiore come Dzagoev e  Smolov dalla nazionale maggiore che vengono subito schierati in campo, il primo come trequartista e il secondo come unica punta nel 4-4-1-1 messo su dal C.T. per bloccare il gioco olandese.


mercoledì 5 giugno 2013

EUROPEI U21 - Russia, la rivoluzione dei piccoli zar




PORTIERI: 


Nikolay Zabolotniy (1990, FK Rostov)
Aleksandr Filtsov (1990, FK Krasnodar)
Stanislav Kritsyuk (1990, SC Braga, POR)

DIFENSORI: 

Ibragim Tsallagov (1990, Krylya Sovetov Samara)
Nikita Chicherin (1990, Dinamo Mosca)
Sergey Bryzgalov (1992, Spartak Mosca)
Taras Burlak (1990, Lokomotiv Mosca)
Maksim Belyaev (1991, FK Rostov)
Ivan Knyazev (1992, Torpedo Mosca)
Georgi Schennikov (1991, CSKA Mosca)

CENTROCAMPISTI: 

Maksim Grigorjev (1990, Lokomotiv Mosca)
Oleg Shatov (1990, Anzhi Makhackhala)
Roman Emeljanov (1992, Illychivets Mariupol, UKR)
Sergey Petrov (1991, FK Krasnodar)
Aleksandr Zotov (1990, Tom Tomsk)
Yuri Kirillov (1990, Dinamo Mosca)
Alan Dzagoev (1990, CSKA Mosca)
Shota Bibilov (1990, Volga Nizhny Novgorod)
Denis Cheryshev (1990, Real Madrid, ESP)

ATTACCANTI: 

Pavel Yakovlev (1991, Spartak Mosca)
Fedor Smolov (1990, Anzhi Makhackhala)
Maksim Kanunnikov (1991, Amkar Perm)
Andrey Panyukov (1994, FK Khimki)

domenica 10 marzo 2013

RUSSIAN PREMIER LEAGUE - Il CSKA non si ferma: Krylya Sovetov KO

Giocatori del CSKA nel prepartita
Tutto facile per il CSKA Mosca, che allo stadio Metalurg di Samara si sbarazza di un Krylya fin troppo catenacciaro e rinunciatario. Il 4-1-4-1 di Gadzhiev ha infatti messo in evidenza tutti i limiti della squadra, incapace di rendersi davvero pericolosa dalle parti di Akinfeev, chiamato ad un'ordinaria amministrazione e nulla più. Nonostante il pessimo campo, le qualità tecniche dei soldati sono risultate decisive: nonostante le assenze di Doumbia e Honda, infatti, Slutskiy ha potuto fare affidamento su Vagner Love e Musa, sostituti di assoluto livello e che farebbero comodo a qualunque squadra europea.