Visualizzazione post con etichetta Empoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Empoli. Mostra tutti i post

mercoledì 19 giugno 2013

ALLIEVI NAZIONALI A/B: Il Parma è campione d' Italia

(a cura di Angelo Rosso)
Al Bonelli di Montepulciano si è giocata la finale degli Allievi Nazionali. A giocarsi il titolo erano il Parma allenato da Cristiano Lucarelli e l' Empoli allenato da Mario Cecchi.

martedì 18 giugno 2013

ALLIEVI NAZIONALI A/B: Empoli e Parma in finale. Escono a testa alta Juventus e Milan

( a cura di Angelo Rosso)
Ieri si sono disputate le semifinali degli Allievi Nazionali. Le due partite sono state entusiasmanti e con tanti gol. Hanno avuto la meglio il sorpredente Empoli e il Parma di Lucarelli.

domenica 16 giugno 2013

EDITORIALE - Basta esterofilia! Crediamo nei nostri ragazzi.


(Editoriale a cura di Demetrio Marrara)

Borini, simbolo ed emblema dei ragazzi italiani. Il suo mettersi la mano tra i denti significa non mollare mai. Mette in evidenza un argomento che in molti si saranno anche stufati di ascoltare, di cui i dirigenti italiani negano l'esistenza. Fabio Borini è stato costretto ad andarsene dall'Italia perchè non credevano in lui. Persino il Chelsea lo ha scaricato non rinnovandogli il contratto. Ma lui, testardo, orgoglioso e tenace, non ha mollato la presa. Si è preso la rivincita con lo Swansea. E' tornato in Italia da protagonista con la Roma. Tutto faceva pensare ad un suo futuro tricolore ed invece è stato nuovamente scaricato. La Roma, su richiesta di Zeman, lo cedette al Liverpool per far cassa.

sabato 15 giugno 2013

FASE FINALE ALLIEVI NAZIONALI A/B: Goleada inutile per l' Inter. Le due romane escono di scena

(a cura di Angelo Rosso)
Terza e ultima giornata delle Final Eight Allievi Nazionali con importanti verdetti, nel gruppo A ormai era quasi tutto deciso, Juventus e Milan con qualche paura per i rossoneri raggiungono le semifinali. Nel gruppo A fuori Lazio e Roma avanzano Empoli e Parma.

martedì 11 giugno 2013

lunedì 3 giugno 2013

SERIE B - Morosini esulta con il Livorno. E' Serie A!!


(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Quattro partite di playoff. Quattro partite per accedere alla Serie A. Il Livorno è l'ultima neo promossa dalla Serie B. Vince in casa per 1-0 contro l'Empoli grazie alla rete del brasiliano Paulinho, che chiude con un bottino personale di 23 gol. Niente da fare per Saponara e Regini, regolarmente in campo per inseguire quel sogno che Lega e Nazionale stavano per ostacolare.

lunedì 27 maggio 2013

SERIE B - Derby toscano in finale! Chi prenderà il posto del Siena?

Sarà un derby tutto toscano, quello a cui assisteremo in finale di playoff della Serie Bwin. Livorno ed Empoli accedono alla gara che, tra andata e ritorno, sancirà chi delle due potrà tornare nella massima serie.

domenica 19 maggio 2013

SERIE B - I playoff si faranno, non i playout. Sassuolo e Verona in A.


(Articolo a cura di Demetrio Marrara)
Alla fine i playoff si faranno. L'Empoli si divide la posta in palio con il Verona, come da previsioni, e il Sassuolo batte il Livorno in una gara dal retrogusto di corrida.
Salve Reggina e Lanciano: i calabresi non vanno oltre lo 0-0 contro un Vicenza che, nonostante l'espulsione di Malonga per proteste, ci prova fino all'ultimo minuto e occorre un super Baiocco per evitare la beffa; il Lanciano invece prima passa in vantaggio con un gol di tacco di Falcinelli e poi si fa raggiungere dal Novara di Rubino.
Nella giornata si giocava un altro scontro diretto, quello tra Brescia e Varese. I lombardi hanno la meglio superando nettamente per 2-0 i veneti, grazie alle reti di Zambelli e Caracciolo.
Il Grosseto chiude il torneo di Serie B vincendo in una gara frizzante e rocambolesca per 4-3 contro il Bari.
Nella giornata di oggi invece pareggio e spettacolo tra Crotone e Juve Stabia, gara finita sul 3-3.

sabato 4 maggio 2013

Serie B: l'Empoli travolge il Vicenza con un perentorio 5-1

Appena un anno fa Vicenza-Empoli valeva la sopravvivenza, un drammatico play out che premiò i toscani a scapito dei vicentini che però con il ripescaggio si sono ritrovati nuovamente in cadetteria.
Quest'anno la situazione è diversa: i vicentini sono nuovamente invischiati nella bassa classifica mentre gli empolesi sperano di fare i play off per giocarsi la Serie A.
Potremmo dire che entrambe le squadre godono di motivazioni importanti e che in questi case le differenze tecniche e di classifica valgono poco, ma oggi no.
I padroni di casa, al Menti, iniziano bene ma al primo gol degli ospiti crollano, si sciolgono come neve al sole ed in pochi minuti incassano gol in rapida successione, con il pover Bremec che può solo guardare i palloni entrare da ogni parte; la successione nel minutaggio è incredibile: segna Tavano al 24esimo, raddoppia Tonelli al 28esimo, triplica Maccarone al 29esimo, quarto sigillo al 34esimo di Tavano e quinta marcatura di Maccarone al 36esimo.
La situazione è drammatica per il Vicenza che al 45esimo segna il gol della bandiera con Rigoni, ma nella ripresa deve tenere conto alla furia dei tifosi che prima iniziano a contestare, poi al 52esimo, alcuni di essi aprono la recinzione e provano ad entrare in campo.
La partita viene sospesa per diversi minuti fino a quando la situazione si placa e l'arbitro Giancola riprende l'incontro, che da lì in poi scivolerà verso la fine con pochi sussulti.
L'Empoli, anche grazie al gol di Carcuro contro il Livorno, può sperare di fare i play off, mentre il Vicenza ormai ha un piede e mezzo in Lega Pro.

TABELLINO

Vicenza (4-3-3): Bremec; Padalino, Martinelli, Gentili, Laczko; Ciaramitaro, Rigoni, Cinelli; Bojinov, Malonga, Giacomelli. A disp: Pinsoglio, Milanovic, Bellazzini, Castiglia, Di Matteo, Mustacchio, Tiribocchi. Allenatore: Dal Canto

Empoli (4-3-1-2): Bassi; Hisaj, Tonelli, Regini, Accardi; Moro, Valdifiori, Croce; Saponara; Tavano, Maccarone. Allenatore: Sarri. A disp: Pelagotti, Romeo, Gigliotti, Signorelli, Casoli, Pucciarelli, Mchelidze.

Arbitri: Giancola di Vasto, assistenti Longo e Chiocchi, quarto uomo Castrignanò.

mercoledì 17 aprile 2013

SERIE B RECAP - Empoli nel segno di Saponara. Uno Boakye sprecone spazza via la Reggina.



(articolo a cura di Demetrio Marrara)
Manca solo il posticipo di stasera, tra Novara e Livorno, per chiudere la 37/a giornata di Serie B.
Il Brescia si ricandida ai playoff battendo nettamente un Grosseto ormai matematicamente in Lega Pro. I gol portano il nome dell'Airone Caracciolo che firma una doppietta, prima su un comodo tap-in su assist di Corvia e poi ubriacando Feltscher, e di Scaglia che segna grazie ad una bordata da lontano di sinistro. Il gol della bandiera è di Delvecchio su rigore.
Pareggio per 1-1 tra Lanciano e Ternana, che non serve a nessuna delle due squadre, forse più alla compagine allenata da Mimmo Toscano. Vittoria a sopresa della Pro Vercelli contro il Varese grazie alle reti di Ranellucci e Borghese, inframezzate dal pareggio di Rea. Pari a reti bianche nei due big match di giornata tra Bari e Modena e nel derby veneto tra Verona, che rallenta, e Cittadella. Padova e Spezia, invece, vincono in casa rispettivamente contro Crotone e Cesena. In zona salvezza, importantissima vittoria per il Vicenza che ottiene i tre punti nello scontro diretto tra i veneti e l'Ascoli. 

giovedì 28 marzo 2013

SERIE B - PREVIEW 34/a GIORNATA



(articolo a cura di Demetrio Marrara)

Dopo le nazionali è ancora la volta della Serie B con il suo turno infrasettimanale, in via straordinaria di giovedì per via della Pasqua che si festeggerà domenica.

Sicuramente il match più importante della serata è Sassuolo-Verona. Gli emiliani stanno rallentando un pò la corsa, a causa della stanchezza ma soprattutto per via della poca concorrenza per il primo posto. Il Verona, dopo la rimonta sul Crotone di domenica, cercherà di accorciare le distanze con il Sassuolo e tirare la volata al Livorno sperando di andare in Serie A direttamente, senza playoff.

I toscani, a loro volta, saranno protagonisti in una trasferta difficilissima, dato il valore degli avversari. Il Livorno sarà a Bari, con i pugliesi infuriati dalla penalizzazione e autori di un grandissimo campionato, sarebbero sesti in piena zona playoff.

Altri match interessanti di giornata saranno, a mio modo di vedere, il Varese che ospiterà una Reggina rigenerata dalla cura Pillon e la Juve Stabia, in piena crisi di risultati, che ospiterà al Braglia il Modena del neo allenatore Novellino.

Partite infuocate, invece, in bassa classifica. Partite ad alta tensione a Crotone, tra i calabresi e lo Spezia, in caduta libera. Ascoli-Grosseto, un match che interessa più ai bianconeri, dato che ormai i toscani sono dati per spacciati, cercheranno di dare fastidio e ottenere comunque il risultato. Lanciano ospita il Vicenza, in piena contestazione, per una partita da dentro o fuori che sa di ultima chiamata.

Il Novara vuole mettere la 4/a vittoria consecutiva per puntare ai playoff, e sarà di scena a Cittadella. L'Empoli è costretto a vincere se vuole che si giochino i playoff e non sarà di certo una Pro-Vercelli spacciata a mettere il bastone tra le ruote ai toscani. Ternana-Brescia si affrontano con una classifica abbastanza tranquilla e siamo sicuri che possa essere una bella partita.

Intanto, ieri, il Cesena ha battuto in casa il Padova di Pea, nuovamente sulla panchina biancorossa. I gol portano le firme di Rodriguez e Ceccarelli. Gli emiliani sorpassano in classifica proprio il Padova, fermo a quota 42, e vanno a 44 punti rilanciandosi nella rincorsa alla zona playoff.


mercoledì 20 marzo 2013

SERIE B - Inchinatevi a Re David. Big Mac per cena. Il derby degli Scaglia lo vince Luigi.

(articolo a cura di Demetrio Marrara)
Il turno infrasettimanale vede il Verona agganciare il Livorno, fermato dal palo a Cesena, a quota 60 punti. Ai veronesi serve un calcio di rigore di Cacia all'ultimo minuto per aver la meglio su un ottimo Lanciano. Frena anche il Sassuolo che non va oltre un immeritato pareggio contro la Juve Stabia, a Castellamare. Match bellissimo tra Modena ed Empoli, con Maccarone protagonista e autore di una doppietta. Espulso nel secondo tempo Moretti per i canarini. Vittorie importanti in zona salvezza per Bari e Reggina. I baresi annientano il Padova grazie a Caputo, doppietta, e Ghezzal autore di un gran gol. La panchina di Colomba è in bilico. Iunco scatenato nel match. Ai calabresi serve, invece, tutta la classe di Dadiv Di Michele. Re David mattatore del match mette a segno una tripletta. Esordio positivo in panchina per Bepi Pillon. All'Ezio Scida di Crotone non si passa. 1-0 firmato da Eramo per i calabresi e un Bremec straordinario che salva il Vicenza per lunghi tratti della partita. Pareggi, per concludere, tra Ternana-Grosseto e Cittadella-Spezia. Entrambe le partite finiscono 0-0. Stasera andrà in scena l'interessante posticipo tra Varese e Novara.