mercoledì 27 marzo 2013
Brasile 2014: Super Panama! Pari fra Messico e Stati Uniti
Un super Panama batte a sorpresa Honduras per 2-0. Allo stadio Azteca, fra Messico e Stati Uniti, è pareggio. La Costa Rica supera la Giamaica 2-0 senza problemi.
Etichette:
Concacaf,
Costa Rica,
Hernandez,
Honduras,
Jamaica,
Mexico,
Mexico-USA,
nazionalimaggiori,
Qualificazioni Mondiali 2014,
Risultati Qualificazioni brasile 2014,
risultato Messico-USA,
sintesi,
USA
martedì 26 marzo 2013
Caf U-20 2013: Egitto e Ghana in finale
(a cura di Angelo Rosso)
Si sono disputate oggi le semifinali dell'Orange African Youth Champions, a spuntarla sono state
Etichette:
Africa,
Caf,
Caf U20 2013,
calcioafricano,
calciogiovanile,
Ebenezer Assifuah,
Egitto,
Finale,
Ghana,
Gomaa,
Kahraba,
Lartey,
Mali,
Nigeria,
Samba Diallo,
Semifinali,
U-20
Giovani talenti: Samuel Umtiti
( A cura di: Lorenzo Spanò)
Nome: Samuel Umtiti
Nazionalità: Camerun naturalizzato francese
Data di nascita: 14 novembre 1993
Altezza e peso: 180 cm 70kg
Club: Olympique Lione.
Ruolo: Difensore centrale
Pervj Divizion 25^ Giornata: Il Tom Tomsk perde la via, l'Ural lo raggiunge. Baltika corsaro in Baschiria.
Pobegalov, tecnico dello Shinnik |
Difensore goleador: Tumasyan è al sesto goal in stagione |
vantaggio sul sedicesimo posto assottigliarsi di settimana in settimana, portano il nome di Carlos Rua - interessante centrocampista boliviano - e del veterano Aleksey Medvedev. Affonda ancora anche il Neftekhimik Nizhnekamsk, uscito decisamente indebolito dal mercato invernale; i tartari cadono 1-0 sotto i colpi di un Sibir che, nonostante la situazione economica molto complicata, continua a rimanere agganciato al treno play-off: di Maksym Zhitnev la rete che decide la sfida.
E' un punto che lascia tutti abbastanza contenti quello tra Yenisey e Salyut. L'1-1 che esce dalla sfida di Krasnoyarsk (Chadov a segno per i padroni di casa, Kaleshin per gli ospiti) permette ai siberiani di stare relativamente tranquilli, mentre per il club di Belgorod regala un punto che permette di muovere la classifica ottenuto su un campo solitamente ostico. E' sempre più complicata invece la situazione del Volgar Gazprom Astrakhan: il club allenato da Yuri Gazzaev perde uno scontro salvezza importantissimo in quel di Novokuztnesk, contro un Metallurg tornato in campo dopo la pausa invernale con una marcia (o forse due?) in più. A decidere il match è l'esterno ex Kuban Anton Kiselev, che realizza un goal che potrebbe valere la permanenza dei biancoarancioni in seconda divisione.
Ska Energiya Khabarovsk - Torpedo Mosca RINVIATA
Yenisey - Salyut Belgorod 1-1 V.Chadov 4', E.Kaleshin (RIG.) 23'
Ural Ekaterinburg - Rotor Volgograd 1-1 D.Tumasyan 44', I.Zinin 75'
Metallurg Kuzbass Novokuznetsk - Volgar Gazprom Astrakhan 1-0 A.Kiselev 80'
Fk Ufa - Baltika Kaliningrad 0-2 D.Sysuev 23', D.Sysuev 60'
Petrotrest St.Petersburg - Spartak Nalchik 0-2 C.Rua 24', A.Medvedev 73'
Shinnik Yaroslavl - Tom Tomsk 2-1 E.Yatchenko 34', O.Kasyan 35', V.Korykto (RIG.) 58'
Neftekhimik Nizhnekamsk - Sibir Novosibirsk 0-1 M.Zhitnev 16'
1. Tom Tomsk 23 16 4 3 47:27 20 52
2. Ural 24 15 7 2 49:14 35 52
3. SKA Energiya Khabarovsk 23 10 9 4 26:18 8 39
4. Baltika 24 11 6 7 28:25 3 39
5. Spartak Nalchik 23 11 5 7 20:20 0 38
6. Rotor Volgograd 23 10 6 7 21:15 6 36
7. Sibir 23 10 6 7 25:23 2 36
8. Neftekhimik Nizhnekamsk 24 10 5 9 34:31 3 35
9. FK Ufa 24 9 8 7 24:25 -1 35
10. Yenisey 24 6 9 9 21:23 -2 27
11. Shinnik 24 6 8 10 22:29 -7 26
12. Petrotrest St. Petersburg 24 7 3 14 23:34 -11 24
13. Metallurg-Kuzbass Novokuznetsk 24 6 5 13 13:27 -14 23
14. Torpedo Mosca 22 4 10 8 23:30 -7 22
15. Salyut Belgorod 23 4 7 12 14:25 -11 19
16. Volgar Gazprom Astrakhan 23 3 10 10 15:27 -12 19
17. Khimki 23 5 6 12 17:29 -12 18
2. Ural 24 15 7 2 49:14 35 52
3. SKA Energiya Khabarovsk 23 10 9 4 26:18 8 39
4. Baltika 24 11 6 7 28:25 3 39
5. Spartak Nalchik 23 11 5 7 20:20 0 38
6. Rotor Volgograd 23 10 6 7 21:15 6 36
7. Sibir 23 10 6 7 25:23 2 36
8. Neftekhimik Nizhnekamsk 24 10 5 9 34:31 3 35
9. FK Ufa 24 9 8 7 24:25 -1 35
10. Yenisey 24 6 9 9 21:23 -2 27
11. Shinnik 24 6 8 10 22:29 -7 26
12. Petrotrest St. Petersburg 24 7 3 14 23:34 -11 24
13. Metallurg-Kuzbass Novokuznetsk 24 6 5 13 13:27 -14 23
14. Torpedo Mosca 22 4 10 8 23:30 -7 22
15. Salyut Belgorod 23 4 7 12 14:25 -11 19
16. Volgar Gazprom Astrakhan 23 3 10 10 15:27 -12 19
17. Khimki 23 5 6 12 17:29 -12 18
Etichette:
Baltika,
calcioeuropeo,
Kasyan,
Khimki,
Medvedev,
Pervj Divizion,
Rotor,
Salyut,
Shinnik,
Sibir,
Sysuev,
Tom Tomsk,
Torpedo Mosca,
Tumasyan,
Ufa,
Ural,
Volgar Gazprom Astrakhan,
Yenisey
Next Generation Series 2013: L' Arsenal vola alle Final Four. Cska Mosca KO
(a cura di Angelo Rosso)
Si conclude l' ultimo quarto di finale della Next Generation Series che vedeva sfidarsi l' Arsenal e il Cska Mosca.
Etichette:
Arsenal,
Aston Villa,
calciogiovanile,
Chelsea,
Como,
CSKA Mosca,
Final Four,
Gnabry,
Next Generation Series,
Quarti di finale,
Sergey Revyakin,
stadio giuseppe sinigaglia
Brasile 2014: Cile-Uruguay è un vero spareggio, Colombia e Argentina in trasferta per mettere al sicuro la qualificazione
![]() |
Jorge Sampaoli, CT del Chile |
Attenzione all'Ecuador che vuole battere il Paraguay fanalino di coda per rimanere aggrappato alle prime due della classe
Terzo turno del girone di ritorno delle qualificazioni mondiali sudamericane dopo il quale dovremo attendere fino a Giugno per rivedere nuovamente in campo le squadre. Cominciamo dalla capolista, l'Argentina al sempre complesso esame della trasferta boliviana. I 3600 metri sul livello del mare, e il fresco ricordo della clamorosa disfatta del 2009 quando la verde si impose col clamoroso risultato di 6 a 1 hanno portato Sabella e il suo staff a far fare ai propri giocatori delle sedute all'interno di una camera iperbarica per favorire l'adattamento alle proibitive altitudini di La Paz. Tale provvedimento ha già causato diverse polemiche sull'opportunità del suo utilizzo e sul fatto che ciò non costituisca un comportamento antisportivo. L'Argentina ha bisogno dei tre punti per mettere in ghiaccio la qualificazione, ormai ad un passo, mentre la Bolivia in caso di clamorosa vittoria tornerebbe improvvisamente in gioco.
NAZIONALI PREVIEW - Serata da fiato sospeso. Spagna e Inghilterra rischiano.
(articolo a cura di Demetrio Marrara)
Stasera toccherà nuovamente alle nazionali maggiori per le sfide che riguardano le qualificazioni ai Mondiali 2014.P
Etichette:
Bulgaria,
Croazia,
Danimarca,
Francia,
Galles,
Inghilterra,
Italia,
Malta,
Montenegro,
nazionalimaggiori,
Olanda,
polonia,
Romania,
Spagna,
Turchia,
ucraina
Iscriviti a:
Post (Atom)