Visualizzazione post con etichetta Volgar Gazprom Astrakhan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Volgar Gazprom Astrakhan. Mostra tutti i post

venerdì 26 aprile 2013

Pervj Divizion 29^ Giornata - Ural, festa promozione! Adesso tocca al Tom ... Volgar, chi lo accompagna in Vtoroj?


La festa dell'Ural: (da sx) Gogniev, Lungu, Drannikov, Semakin
(a cura di Matteo Mongelli) - Con cinque giornate di anticipo, l'Ural festeggia una promozione meritatissima in RPL. Un risultato mai in discussione per i calabroni di Ekaterinburg, divenuto realtà nella ventinovesima giornata grazie al successo ottenuto contro il Baltika (e a quelli mancati di SKA Energiya Khabarovsk e Spartak Nalchik). Vittoria con il minimo scarto, 1-0, con l'armeno Manucharyan (sesto goal in FNL, tutti nel 2013) ancora una volta mattatore della gara. Ma i complimenti vanno anche e soprattutto al reparto difensivo, capace di imbrigliare giocatori di ottimo livello come Skavysh e Votinov, mai realmente pericolosi dalle parti del portiere Kot. E dopo la matematica promozione dell'Ural, nelle prossime giornate dovrebbe essere il turno del Tom Tomsk, che riesce a non capitolare in estremo oriente contro lo Ska Energiya Khabarovsk terzo in classifica: 1-1 che alla fine accontenta tutti, sia i siberiani (passati in vantaggio con Pavel Golyshev) che così tengono a distanza gli inseguitori, sia gli asiatici che, grazie al pareggio siglato da Martsvaladze, guadagnano ulteriore terreno sulla quinta piazza, iniziando a sigillare la zona playoff.

lunedì 22 aprile 2013

Pervj Divizion 28^ Giornata - Ural stoppato, Tom rinato. Qualcuno salvi il Volgar: KO anche con la Torpedo


Una scena di Tom - Metallurg Kuzbass
(a cura di Matteo Mongelli) - Giornata numero ventotto in Pervj Divizion, ormai prossima alla conclusione, che inizia sempre più a delineare una classifica definitiva nelle varie posizioni di classifica. A partire dalla vetta, dove l'Ural, pur impattando 0-0 contro un Khimki alla disperata ricerca di punti salvezza, continua a mantenere il primato e ad aggiungere tasselli su tasselli per conquistare la promozione diretta. Dall'altra parte i moscoviti di Petrakov possono dirsi soddisfatti di un punto conquistato contro la prima della classe, con una prova fatta di grande attenzione difensiva e chiudendo gli spazi ottimamente agli avversari. Riprende la sua corsa invece il Tom Tomsk, che con un secco 2-0 spazza via il Metallurg Kuzbass Novokuznetsk. Assoluto protagonista dell'incontro è Gorbanets, che prima si procura un calcio di rigore che Dimidko trasforma, poi trova il goal del raddoppio con un destro che non lascia scampo al portiere avversario Sautin, lanciando i biancoverdi a -3 dall'Ural capolista (ma con una gara in meno). Si delinea maggiormente anche la situazione in zona play-off: lo Spartak Nalchik soffre più del previsto ma espugna col minimo scarto il campo di Belgorod, avendo la meglio sul Salyut che la scorsa settimana dilagò a Khabarovsk: mattatore della sfida Igor Koronov, col quinto goal stagionale, che permette ai kabardini di proseguire la loro corsa a pari punti con lo SKA Energiya Khabarovsk.

mercoledì 3 aprile 2013

Pervj Divizion 26^ Giornata - Ural, schiaffo al Tom e vetta in solitaria. Crollo Ufa e Rotor, lo Spartak Nalchik non ne approfitta.

La seconda rete realizzata da Manucharyan
Nella ventiseiesima giornata di Pervji Divizion spiccava lo scontro di alta classifica tra Ural e Tom Tomsk. Non ha deluso le aspettative la gara tra due squadre che, verosimilmente, saranno tra le sedici protagoniste della prossima Russian Premier League. A spuntarla sono stati i padroni di casa, apparsi decisamente più in palla rispetto agli avversari siberiani, due volte perforati dall'armeno Edgar Manucharyan, in goal prima con un colpo di testa, poi con uno splendido tiro dal limite a battere il portiere del Tom. Per l'ex Ajax trattasi dei primi due goal in stagione, che potrebbero significare per lui la svolta in virtù delle prossime gare e, chissà, magari anche della prossima stagione. Ad inseguire la coppia di testa ci prova lo SKA Energiya Khabarovsk, che espugna Astrakhan in quella che è stata la sfida dei calci di rigore: Lukjanovs per i padroni di casa sbaglia incredibilmente quello concesso al 24', bomber Lutsenko trasforma quello per gli ospiti - che hanno giocato dal 23' in dieci per il rosso a Nesterenko - concesso nel finale e portando il suo club a -10 dalla seconda piazza che vuol dire "promozione diretta", ma soprattutto allungando sul quinto posto, che trasformerebbe la stagione in un fallimento.

E' bagarre in zona quarto posto - l'ultimo disponibile per accedere ai playoff - dove nessuna squadra approfitta del turno di riposo osservato dal Baltika allenato da Perevertaylo. In ordine puramente cronologico, la prima a fermarsi è il Sibir, che tra le mura amiche impatta sul 2-2 contro un roccioso e redivivo Shinnik (otto punti in quattro gare nel 2013, con la zona retrocessione ormai allontanata): doppiamente in svantaggio (gran doppietta del trequartista bielorusso Korytko), i siberiani riescono a reagire grazie a Zhitnev e Belyaev, che salvano il polacco Kubiski dalla prima sconfitta in terra russa. Aveva ancor più del clamoroso il tonfo casalingo dell'Ufa: il club baschiro sbaglia con Mikheev un calcio di rigore al 9' e dopo nemmeno sessanta secondi viene punito da Semenov. Il raddoppio di Myazin (quattordicesimo sigillo stagionale) affossa una squadra forse eccessivamente ritoccata nel mercato di gennaio, cui non basta un altro rigore, questa volta trasformato da Golubov. Sono tre punti vitali questi per il Petrotrest (i primi del 2013), che può così tornare a prendere una boccata d'ossigeno in chiave salvezza.

Una scena di Ural - Tom
Non va oltre lo 0-0 il Neftekhimik contro un Khimki a caccia di punti salvezza. Il 4-2-3-1 dei padroni di casa allenati da Petrakov resiste contro i ragazzini terribili (l'undici iniziale non aveva nemmeno 22 anni di età media) di Ogai e abbandona l'ultimo posto in solitaria, agganciando un Volgar in grande crisi. Si ferma anche il Rotor Volgograd, sconfitto da uno Yenisey che ipoteca la salvezza grazie all'ennesimo siluro su punizione di capitan Sergey Pyatikopov, difensore trentaquattrenne con il vizio del goal (già sei in questa stagione), mentre non ha fortuna poi tanto maggiore lo Spartak Nalchik a Mosca contro la Torpedo: in vantaggio grazie ad un'altra marcatura del veterano Medvedev - arrivato in prestito dal Sibir e che si sta rivelando un acquisto azzeccatissimo - i kabardini abbassano troppo la guardia e si fanno raggiungere nel finale dalla prima rete stagionale di Denys Skepskiy. Chiudiamo con l'interessantissimo match salvezza tra Salyut e Metallurg Kuzbass Novokuznetsk: a spuntarla sono i primi grazie ad una rete, a tempo regolamentare ormai scaduto, del bosniaco Mersudin Ahmetovic: la sua prima rete con la maglia del club di Belgorod, che inguaia seriamente Volgar e Khimki, può valere una stagione.


Sibir - Shinnik 2-2 V.Korytko 27', V.Korytko 55', M.Zhitnev 60', R.Belyaev 68'
FK Ufa - Petrotrest St.Petersburg 1-2 A.Semenov 10', A.Myazin 19', D.Golubov (RIG.) 56'
Ural - Tom Tomsk 2-0 E.Manucharyan 7', E.Manucharyan 43'
Khimki - Neftekhimik Nizhenekamsk 0-0
Rotor Volgograd - Yenisey 0-1 S.Pyatikopov 63'
Torpedo Moska - Spartak Nalchik 1-1 A.Medvedev 46', D.Skepskiy 81'
Salyut Belgorod - Metallurg Kuzbass Novokuznetsk 1-0 M.Ahmetovic 90'
Volgar Gazprom Astrakhan - SKA Energiya Khabarovsk 0-1 E.Lutsenko (RIG.) 90'



1. Ural 25 16 7 2 51:14 37 55
2. Tom Tomsk 24 16 4 4 47:29 18 52 
3. SKA Energiya Khabarovsk 24 11 9 4 27 18 9 42 
4. Baltika 24 11 6 7 28:25 3 39
5. Spartak Nalchik 24 11 6 7 21:21 0 39
6. Sibir 24 10 7 7 28:25 3 37
7. Rotor Volgograd 24 10 6 8 21:16 5 36
8. Neftekhimik Nizhnekamsk 25 10 6 9 34:31 3 36
9. FK Ufa 25 9 8 8 25:27 -2 35
10. Yenisey 25 7 9 9 22:23 -1 30
 11. Petrotrest St. Petersburg 25 8 3 14 25:36 -11 27
 12. Shinnik 25 6 9 10 24:31 -7 27
13. Metallurg-Kuzbass Novokuznetsk 25 6 5 14 13:28 -15 23
14. Torpedo Mosca 23 4 11 8 24:31 -7 23
15. Salyut Belgorod 24 5 7 12 15:25 -10 22
 16. Khimki 24 5 7 12 17:29 -12 19
17. Volgar Gazprom Astrakhan 24 3 10 11 15:28 -13 19

martedì 26 marzo 2013

Pervj Divizion 25^ Giornata: Il Tom Tomsk perde la via, l'Ural lo raggiunge. Baltika corsaro in Baschiria.

Pobegalov, tecnico dello Shinnik
Venticinquesima giornata di Pervj Divizion (la seconda divisione russa) che ci regala non poche sorprese. A cominciare dal KO (il primo dopo otto successi ed un pareggio) del Tom Tomsk a Yaroslavl, contro uno Shinnik in piena corsa salvezza, e che con questi tre punti si staccano dal gruppone di coda: i padroni di casa passano in vantaggio dopo 34' con Evgeni Yatchenko, ma appena un minuto dopo subiscono il pareggio di Oleksandr Kasyan. A dare il successo ai ragazzi di Pobegalov (che rimarranno in dieci per tutto il recupero a causa dell'espulsione del portiere Tsygan) è un calcio di rigore trasformato dal bielorusso Korytko. Approfitta solo parzialmente del passo falso dei siberiani l'Ural, bloccato sul pareggio tra le mura amiche da un ostico Rotor. Passato in vantaggio sul finire del primo tempo grazie ad una rete del difensore Denis Tumasyan, il club di Ekaterinburg viene raggiunto intorno alla mezz'ora della ripresa da una rete di Ilya Zinin. Con questo punto l'Ural aggancia il Tom in vetta alla classifica, mentre il Rotor rimane in corsa per il terzo ed il quarto posto (che garantirebbe l'accesso ai play-off).

Difensore goleador: Tumasyan è al sesto goal in stagione
Sale al terzo posto il Baltika - anche grazie al rinvio della partita di Khabarovsk - capace di riuscire in una piccola impresa in Baschiria, contro il temibile (e ricco) Ufa. A decidere la sfida ci pensa l'esterno offensivo venticinquenne Dmitry Sysuev, uno dei tanti ragazzi rigenerati quest'anno dal tecnico Perevertaylo. La sconfitta è un brutto colpo per i padroni di casa, che nonostante le molte spese di gennaio (su tutti Grachev e Golubov) non riescono ad entrare nei piazzamenti importanti della classifica. Si rilancia prepotentemente anche lo Spartak Nalchik, che dopo il successo della scorsa settimana contro lo Ska Energiya Khabarovsk espugna San Pietroburgo. Le reti del successo dei kabardini, e che inguaiano un Petrotrest che vede il suo
vantaggio sul sedicesimo posto assottigliarsi di settimana in settimana, portano il nome di Carlos Rua - interessante centrocampista boliviano - e del veterano Aleksey Medvedev. Affonda ancora anche il Neftekhimik Nizhnekamsk, uscito decisamente indebolito dal mercato invernale; i tartari cadono 1-0 sotto i colpi di un Sibir che, nonostante la situazione economica molto complicata, continua a rimanere agganciato al treno play-off: di Maksym Zhitnev la rete che decide la sfida.

E' un punto che lascia tutti abbastanza contenti quello tra Yenisey e Salyut. L'1-1 che esce dalla sfida di Krasnoyarsk (Chadov a segno per i padroni di casa, Kaleshin per gli ospiti) permette ai siberiani di stare relativamente tranquilli, mentre per il club di Belgorod regala un punto che permette di muovere la classifica ottenuto su un campo solitamente ostico. E' sempre più complicata invece la situazione del Volgar Gazprom Astrakhan: il club allenato da Yuri Gazzaev perde uno scontro salvezza importantissimo in quel di Novokuztnesk, contro un Metallurg tornato in campo dopo la pausa invernale con una marcia (o forse due?) in più. A decidere il match è l'esterno ex Kuban Anton Kiselev, che realizza un goal che potrebbe valere la permanenza dei biancoarancioni in seconda divisione.



Ska Energiya Khabarovsk - Torpedo Mosca RINVIATA 
Yenisey - Salyut Belgorod 1-1 V.Chadov 4', E.Kaleshin (RIG.) 23'
Ural Ekaterinburg - Rotor Volgograd 1-1 D.Tumasyan 44', I.Zinin 75'
Metallurg Kuzbass Novokuznetsk - Volgar Gazprom Astrakhan 1-0 A.Kiselev 80'
Fk Ufa - Baltika Kaliningrad 0-2 D.Sysuev 23', D.Sysuev 60'
Petrotrest St.Petersburg - Spartak Nalchik 0-2 C.Rua 24', A.Medvedev 73'
Shinnik Yaroslavl - Tom Tomsk 2-1 E.Yatchenko 34', O.Kasyan 35', V.Korykto (RIG.) 58'
Neftekhimik Nizhnekamsk - Sibir Novosibirsk 0-1 M.Zhitnev 16'


1. Tom Tomsk 23 16 4 3 47:27 20 52 
2. Ural 24 15 7 2 49:14 35 52
3. SKA Energiya Khabarovsk 23 10 9 4 26:18 8 39 
4. Baltika 24 11 6 7 28:25 3 39 
5. Spartak Nalchik 23 11 5 7 20:20 0 38
6. Rotor Volgograd 23 10 6 7 21:15 6 36
7. Sibir 23 10 6 7 25:23 2 36
8. Neftekhimik Nizhnekamsk 24 10 5 9 34:31 3 35
9. FK Ufa 24 9 8 7 24:25 -1 35
10. Yenisey 24 6 9 9 21:23 -2 27
 11. Shinnik 24 6 8 10 22:29 -7 26
 12. Petrotrest St. Petersburg 24 7 3 14 23:34 -11 24
13. Metallurg-Kuzbass Novokuznetsk 24 6 5 13 13:27 -14 23
14. Torpedo Mosca 22 4 10 8 23:30 -7 22
15. Salyut Belgorod 23 4 7 12 14:25 -11 19
16. Volgar Gazprom Astrakhan 23 3 10 10 15:27 -12 19
 17. Khimki 23 5 6 12 17:29 -12 18