Visualizzazione post con etichetta Clement Grenier. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Clement Grenier. Mostra tutti i post
lunedì 22 aprile 2013
LIGUE1 RECAP - Boudebouz e Bakambù non bastano al Sochaux. Digne e Grenier salvano Lille e Lione.
(articolo a cura di Demetrio Marrara)
Sochaux - Bordeaux 2-2. Alla mezz'ora il gioiello algerino Boudebouz porta in vantaggio il Sochaux grazie ad un calcio di rigore, causato dal fallo di mano di Sanè. Al 51' arriva il pareggio dei girondini grazie ad una botta terrificante da dentro l'area del terzino sinistro Mariano. 10 minuti dopo Bakambù firma il gol del vantaggio grazie ad un collo destro ad incrociare. Un'incornata del potente centravanti Diabatè fissa la gara sul 2-2 finale, al 78' minuto.
HIGHLIGHTS SOCHAUX-BORDEAUX
Bastia - Lille 1-2. Primo tempo abbastanza noioso, in cui solo il palo di Khazri scuote i tifosi. Il secondo, invece, si apre con la rete dell'algerino Khazri che porta in vantaggio il Bastia. Stoppa di destro e con lo stesso piede lascia partire una bordata di collo esterno che si infila inesorabile sotto l'incrocio. Al 47' è 1-0. Il tempo stringe e il Lille si sveglia negli ultimi cinque minuti di gara. Un altro gol meraviglioso ristabilisce la parità. E' il terzino Lucas Digne che con il suo sinistro scocca un tiro potentissimo. Nel secondo minuto di recupero, a tempo ormai scaduto, è il serbo Marko Basa a regalare la vittoria al Lille.
HIGHLIGHTS BASTIA-LILLE
Montpellier - Lione 1-2. Nell'anticipo del venerdì gli orange partono subito forte e sprecano un occasione al decimo minuto con Mounier. Alla mezz'ora il Lione passa in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Lisandro Lopez su cross delizioso di Grenier. Al 40' il Montpellier trova il pareggio con la rete del marocchino Belhanda. La stella degli orange ubriaca i difensori al limite dell'area e trafigge Vercoutrè con un destro all'angolino basso. A tempo scaduto il Lione riesce a portare a casa la vittoria, nonostante il secondo minuto fosse andato da almeno 20 secondi. Clement Grenier, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, colpisce con un sinistro terrificante che si insacca nel sette.
HIGHLIGHTS MONTPELLIER-LIONE
CLASSIFICA
ZONA EUROPA
PSG 70
Marsiglia 61
Lione 59
Lille 56
St.Etienne 54
Nizza 54
Lorient 50
ZONA SALVEZZA
Ajaccio 35
Evian TG 34
Nancy 34
Sochaux 33
Brest 29
Troyes 25
Etichette:
Bakambù,
Bastia,
Bordeaux,
Boudebouz,
calcioeuropeo,
Clement Grenier,
Diabatè,
Khazri,
LIGUE1,
Lille,
Lione,
Lisandro Lopez,
Lucas Digne,
Mariano,
Montpellier,
Sochaux,
Younnes Belhanda
martedì 16 aprile 2013
LIGUE1 RECAP - La cantera fa risogere il Lione. Il Bordeaux annienta il Montpellier.
Clèment Grenier, stella del Lione
(articolo a cura di Demetrio Marrara)
LIONE-TOLOSA 3-1. Il Lione riesce a tornare alla vittoria trascinato dalla sua cantera. Grenier all'8 minuto accomoda in porta con un semplice tap-in un assist al bacio di Lacazette dalla sinistra. Alla mezz'ora Ben Yedder torna al gol deviando involontariamente il pallone. Nel secondo tempo l'ingresso di Fofana cambia la partita. Prima Kone segna di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Grenier, poi Fofana serve l'assist per il 3-1 definitivo di Bafetimbi Gomis al 63'. HIGHLIGHTS LIONE-TOLOSA 3-1
BORDEAUX-MONTPELLIER 4-2. Il Bordeaux si risveglia e riesce a siglare ben 4 reti nella stessa partita. Di pregevole fattura il gol di Diabate. Il mattatore della partita per i girondini è l'ala Henri Saivet che sigla il gol del 4-1. Al Montpellier non bastano le reti di Cabella sul finire del primo tempo e di Stambouli a partita ormai finita, 91'. HIGHLIGHTS BORDEAUX-MONTPELLIER 4-2
CLASSIFICA
ZONA SCUDETTO-EUROPA
PSG 67
MARSIGLIA 58
LIONE 57
ST.ETIENNE 54
NIZZA 54
LILLE 53
ZONA SALVEZZA
AJACCIO 35
EVIAN TG 34
SOCHAUX 32
NANCY 31
BREST 29
TROYES 25
Etichette:
Ben Yedder,
Bordeaux,
calcioeuropeo,
Clement Grenier,
Fofana,
Henri Saivet,
Lacazette,
LIGUE1,
Lione,
Montpellier,
Remy Cabella,
Stambouli,
Tolosa
lunedì 8 aprile 2013
GIOVANI TALENTI - SPECIALE: Alla ricerca del nuovo Pirlo.
(Schede a cura di Demetrio Marrara)
"Marco Verratti è il mio erede". Se a pronunciare queste parole è il regista per eccellenza in persona, allora possiamo starne certi. Nato trequartista, proprio come il "Mozart di Brescia, e reinventato regista da quel genio, che con i giovani ci sa fare molto, di Zdenek Zeman. Nato a Pescara, squadra in cui è cresciuto e maturato. Sicuramente è il massimo esponente della nuova generazione di registi di centrocampo. Di lui si sa tutto. Si sa della lotta estiva tra Napoli, Milan e Juventus con il Psg ad approfittarne della confusione versando nelle casse del club abbruzzese addirittura 15 mln di euro.
Il Milan rimasto scottato dall'addio di Pirlo e dal mancato arrivo di Verratti ha deciso che il solo Riccardo Montolivo non basta e occorre dare nuova linfa ad un progetto a lungo termine. Uno lo hanno in casa, prelevato giovane dall'Inter, e si chiama Marco Ezio Fossati (5 Ottobre 1992 - Ascoli) attualmente in prestito all'Ascoli. L'altro invece lo stanno seguendo da inizio stagione e la dirigenza spera di portare l'assalto decisivo a fine stagione, Cittadella permettendo. In Veneto gioca Daniele Baselli (12 Marzo 1992 - Cittadella), bresciano proprio come Pirlo ed è a lui che il ragazzo si ispira. Dotato di ottima visione di gioco, buon tempo degli inserimenti e riesce ad andare a rete con facilità. Fisico già impostato, 182cm e palla al piede ha una discreta velocità. Ancora una volta è la Juventus a rimanere scottata. Dopo averci provato con Verratti, sfuma anche l'altro obiettivo di mercato per sostituire Pirlo. Giacomo Calò (1997 - Sampdoria) è il nome nuovo che circola nel calcio italiano, l'ennesimo talento etichettato come erede del regista bresciano. La Triestina è fallita e la Sampdoria è stata lestissima a prelevarlo a parametro zero. Si conosce pochissimo di lui, ma i 20 gol realizzati con gli alabardati nel campionato allievi fanno intravedere un talento fuori dal normale.
Etichette:
Clement Grenier,
Daniele Baselli,
Ezio Fossati,
Giacomo Calò,
giovanitalenti,
Ilkay Gundogan,
Jim Varela,
Jordy Clasie,
Juan Quintero,
Lucas Romero,
Marco Verratti,
Rodrigo Dourado,
Ross Barkley,
Sergi Samper
Iscriviti a:
Post (Atom)