Visualizzazione post con etichetta Giacomo Calò. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giacomo Calò. Mostra tutti i post

lunedì 8 aprile 2013

GIOVANI TALENTI - SPECIALE: Alla ricerca del nuovo Pirlo.



(Schede a cura di Demetrio Marrara)
"Marco Verratti è il mio erede". Se a pronunciare queste parole è il regista per eccellenza in persona, allora possiamo starne certi. Nato trequartista, proprio come il "Mozart di Brescia, e reinventato regista da quel genio, che con i giovani ci sa fare molto, di Zdenek Zeman. Nato a Pescara, squadra in cui è cresciuto e maturato. Sicuramente è il massimo esponente della nuova generazione di registi di centrocampo. Di lui si sa tutto. Si sa della lotta estiva tra Napoli, Milan e Juventus con il Psg ad approfittarne della confusione versando nelle casse del club abbruzzese addirittura 15 mln di euro.
Il Milan rimasto scottato dall'addio di Pirlo e dal mancato arrivo di Verratti ha deciso che il solo Riccardo Montolivo non basta e occorre dare nuova linfa ad un progetto a lungo termine. Uno lo hanno in casa, prelevato giovane dall'Inter, e si chiama Marco Ezio Fossati (5 Ottobre 1992 - Ascoli) attualmente in prestito all'Ascoli. L'altro invece lo stanno seguendo da inizio stagione e la dirigenza spera di portare l'assalto decisivo a fine stagione, Cittadella permettendo. In Veneto gioca Daniele Baselli (12 Marzo 1992 - Cittadella), bresciano proprio come Pirlo ed è a lui che il ragazzo si ispira. Dotato di ottima visione di gioco, buon tempo degli inserimenti e riesce ad andare a rete con facilità. Fisico già impostato, 182cm e palla al piede ha una discreta velocità. Ancora una volta è la Juventus a rimanere scottata. Dopo averci provato con Verratti, sfuma anche l'altro obiettivo di mercato per sostituire Pirlo. Giacomo Calò (1997 - Sampdoria) è il nome nuovo che circola nel calcio italiano, l'ennesimo talento etichettato come erede del regista bresciano. La Triestina è fallita e la Sampdoria è stata lestissima a prelevarlo a parametro zero. Si conosce pochissimo di lui, ma i 20 gol realizzati con gli alabardati nel campionato allievi fanno intravedere un talento fuori dal normale.