Visualizzazione post con etichetta Anderlecht. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anderlecht. Mostra tutti i post

martedì 18 giugno 2013

lunedì 20 maggio 2013

Jupiler Pro League - 32° titolo per l'Anderlecht


La storia si ripete l’Anderlecht, alza il trofeo per la 32° volta, contro uno Zulte che stava scrivendo una bellissima pagina di storia, ma che ha tutti i mezzi per mantenersi su questi risultati. La partita è la più attesa, tanto che di biglietti fuori dallo stadio se ne trovano pochi e vanno tutti a ruba. La coreografia è da urlo, in onore al leggendario presidente Costant Vanden Stock (a cui è dedicato anche lo stadio) commovente la premiazione a Wasiliewski per la gran carriera passata con i bianco-malva, sul groppone pesa il pesantissimo infortunio patito nello scontro con Witsel che gli frantumò l’intera tibia. Le formazioni sono speculari 4-3-3, che in fase difensiva diventano 4-4-1-1. Per i bianco-malva in campo Safari sulla sinistra, una bocciatura per Deschacht dopo la pazzia al 35° contro il Lokeren, e in avanti si punta su Jovanovic, Mbokani e  Suarez, chiavi del centrocampo in mano a Praet. Lo Zulte si schiera con il tridente Hazard, Leye e Naessens, supportati da Conte, Malanda e Delaplace.
La partita parte fin da subito a ritmi infernali, con l’Anderlecht che gioca per vincere e non per tenere il pareggio e con lo Zulte che patisce questo atteggiamento oltre al focoso tifo dei capitolini. Le occasioni da gol non arrivano e lo Zulte piano piano riesce a tirarsi fuori costruendo una buona azione sulla sinistra di Hazard che mette in mezzo, ma Naessens fallisce l’appuntamento al gol. L’altra occasione della partita arriva nel finale con il colpo di testa Nuytinck che centra la traversa. Nella ripresa cambia subito lo Zulte togliendo uno spento Conte e dentro il 29enne Berrier; gli ospiti aumentano il ritmo trovando il gol campionato con Naessens che di testa, su cross di Leye, batte Proto. I tifosi di casa si spengono e si sentono solo gli ospiti, ma questo dura 3 minuti, quando il capitano Biglia su punizione trova l’angolino – complice anche una deviazione – e capovolge la partita e dando una mazzata morale incredibile allo Zulte che non riesce a reagire al fischio finale gran festa per il titolo che sembra ad un certo punto svanito.

Nell’altre partite incredibile rimonta dello Standard Liegi che sotto 3-1 contro il Lokeren vince in rimonta per 4-3, vince per 1-0 anche il Club Brugge.

Negli spareggi salvezza/promozione da segnalare solo il primo gol subito dal Cercle che vince tranquillamente 4-1 contro il Woluwe, nell’altra sfida vittoria netta del Westerlo per 3-1 in casa contro il Mouscron.




lunedì 22 aprile 2013

Jupiler Pro League - Playoff - Lo Zulte prende la vetta, in coda il Cercle vince ancora, mentre in zona EL il Gent la fa da padrona.

Playoff Salvezza

Chi l'avrebbe mai detto che il Cercle Brugge riusciva a capovolgere completamente questi play-off, dopo un inizio spiacevole con una sconfitta e scivolando a -6, il Cercle ha battutto per 3 volte di fila il Beerschot arrivando a quota 9 e gettando nello sconforto tifosi e giocatori del Beerschot convinti d'avere la vittoria dei play-off in tasca per poi giocarsela tranquillamente con lo spareggio della squadra della seconda divisione, invece sabato è arrivato il colpo da 90 per i nero-verdi che grazie ai gol di William e Bakenga arrivano carichi a mille anche in ottica coppa nazionale, per il Beerschot gol della bandiera all'ultimo secondo di Raman

Cercle Brugge - Beerschot 2-1

Cercle Brugge 9, Beerschot 6

Playoff Europa League

Mancano solo due giornate al termine dei gruppi per i play-off per l'Europa League, da una parte nel girone A c'è il dominio del Gent, a più 4 dalla seconda, mentre nel gruppo B regna l'equilibrio con tutte le quattro squadre attaccate che riserveranno sicuramente sorprese nelle prossime due giornate.
Incominciamo con il gruppo A dove il Gent vince facilmente 3-0 contro il fanalino di coda, il Lierse grazie ai gol di Mboyo, Nahayo e Coulibaly. Nell'altra sfida il Mons vince 2-1 contro il Kortrijk rimontando grazie alla doppietta di Jarju dopo l'iniziale vantaggio di Oussalah.
Nel gruppo B, secondo pareggio di fila per lo Charleroi che viene fermato 0-0 dal Waasland-Beveren, nell'altra partita il Leuven asfalta il Mechelen per 5-1 con i gol di Mikulic, Sawaneh (doppietta) e Cerigioni (doppietta per lui) l'incredibile è che sono stati realizzati tutti nel secondo tempo, quando il Mechelen aveva chiuso la prima frazione 1-0 graize al gol di De Whitte.

Gruppo A
Gent - Lierse 3-0
Mons - Kortrijk 2-1

Gent 10, Mons 6, Kortrijk 5, Lierse 1

Gruppo B
Waasland-Beveren - Charleroi 0-0
Mechelen - Leuven 1-5

Charleroi 6, Leuven 6, Beveren 5, Mechelen 4.

 Playoff per il titolo

Continua la lotta al titolo quando mancano ormai 5 giornate alla fine. Ad aprire è il match tra il Lokeren e lo Standard Liegi, gli ospiti sono in gran periodo di forma, ma vengono praticamente umiliati dai padroni di casa vogliosi di riscattarsi e chiudendo il match sul 4-1 con i gol di Mokulu, De Pauw e una doppietta di Harbaoui di M'Poku, il gol del 2-1 per lo Standard. Alla domenica in campo il Genk che ospita il Club Brugge con l'obiettivo d'avvicinarsi all'Anderlecht per la vetta della classifica. Il match però non si mette come vorrebbe la squadra di casa che perde 2-0, per la squadra di Brugge decisivi i gol dei due suoi bomber, Bacca e Gudjohnsen. A chiudere il tutto alla sera è la super sfida tra Zulte ed Anderlecht che vale il primato e molto probabilmente anche il titolo visto che i padroni di casa continuano nel loro sogno battendo i bianco-malva per 2-1 con gol di Leye (su rigore dubbio) e Malanda, il gol della bandiera è di Mbokani. La festa a Waregem è iniziata e i tifosi sperano di entrare nella storia del calcio belga.

Lokeren - Standard Liegi 4-1
Genk - Club Brugge 0-2
Zulte Waregem - Anderlecht 2-1

Zulte 40, Anderlecht 39, Standard 35, Genk 35, Club Brugge 34, Lokeren 30.

giovedì 18 aprile 2013

Giovani Talenti: David Henen


( A cura di: Lorenzo Spanò)



Nome:   David Henen
Nazionalità: Belga
Data di nascita: 19 Aprile 1996
Altezza e peso: 185x 73kg
Club: Anderlecht
Ruolo: Punta centrale/Seconda punta

martedì 19 marzo 2013

Consigli per gli Acquisti - Vi presentiamo i nuovi acquisti… Iakovenko, Botta, Laxalt e Jadson.



La stagione è ancora in corso, ma molti club pensano già al futuro ed hanno piazzato i primi colpi in vista del mercato di luglio, acquisendo calciatori in scadenza di contratto oppure anticipando possibili concorrenti.



sabato 16 marzo 2013

GIOVANI TALENTI - Bomber d'Europa, il nuovo corso.

Philipp Hosiner Austria Vienna(Aus) - Austria:
Il buon Philipp, classe 89, è il capo indiscusso del campionato austriaco. Con 25 gol comanda la classifica dei capocannonieri e sta spingendo l'Austria Vienna verso traguardi importanti. La sua carriera giovanile si divide tra Mattersburg e Monaco 1860. Fisico normale, agile e scattante. Un fiuto per il gol importante e una freddezza glaciale davanti alla porta.

Andreas Cornelius FC Copenaghen(Dan) - Danimarca:
E' il vero craque di questo speciale articolo. In patria lo considerano il nuovo Ibra, con le dovute proporzioni. Io lo ritengo molto più somigliante a Bendtner, suo connazionale. Fatto sta che il danese ha tutte le carte in regola per sfondare nel calcio che conta: fisico, personalità, fiuto per il gol, buona tecnica. Il Copenaghen fiuta già l'affare chiedendo cifre astronomiche alle big europee. QUI LA SCHEDA COMPLETA

domenica 10 marzo 2013

Jupiler Pro League: La stagione regolare ha dato i suoi verdetti, anche se manca ancora una giornata al termine

Penultima giornata di Jupiler Pro League, si può dire la giornata dei verdetti, visto che si sono già decisi tutti i piazzamenti per i vari play-off, il Beerschot dopo una partita emozionante andrà a giocarsi i play-off per la retrocessione contro il Cercle Brugge, mentre per il titolo vedremo praticamente il meglio del panorama calcistico belga contro ovvero, Anderlecht, Zulte Waregem, Genk, Club Brugge, Standard Liegi e Lokeren il resto a giocarsi i play-off per l'Europa.