Visualizzazione post con etichetta Misimovic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Misimovic. Mostra tutti i post
domenica 24 marzo 2013
SPECIALE NAZIONALI IN CRESCITA - La Bosnia di Susic è una realtà
(articolo a cura di Angelo Rosso e Demetrio Marrara)
BOSNIA ERZEGOVINA
La nazionale di calcio della Bosnia Erzegovina è nata dalle macerie dell'ex-Jugoslavia. La federazione bosniaca è iscritta alla Fifa dal 1996 e all'Uefa dal 1998. Una storia recente la loro, caratterizzata da individui professanti la religione musulmana, i bosgnacchi. Nel 2010 riuscì ad accedere allo spareggio per il Mondiale in Sudafrica perso al ritorno malamente per 6-2 contro il Portogallo, dopo una partita d'andata incoraggiante.
La squadra, attualmente allenata da Susic, ha avuto giocatori importanti e famosi in rosa come l'ex Bayern e Juventus, Salihamidzic. L'attaccante Sergej Barbarez. Attualmente i giocatori più rappresentativi sono sicuramente i due attaccanti Edin Dzeko, del Manchester City, e Vedad Ibisevic, dello Stoccarda. Importanti sono anche il laziale Senad Lulic. Della nazionale fanno parte anche gli esperti Spahic, attuale capitano, Sasa Papac e Sehad Salihovic. Il giocatore emergente più forte è sicuramente il romanista Miralem Pjanic. Mentre il giocatore più importante in assoluto, tra presenze e gol, è Zvjezdan Misimovic.
Etichette:
Adnan Zahirovic,
Asmir Begovic,
Bosnia ed Erzegovina,
Edin Dzeko,
Ermin Zec,
Marko Maletic,
Miralem Pjanic,
Miroslav Stevanovic,
Misimovic,
Muhamed Besic,
nazionalimaggiori,
Ognjen Vranjes
sabato 23 marzo 2013
Brasile 2014: Troppa Bosnia per la Grecia
![]() |
Edin Dzeko |
Nel big match del Gruppo G tra Bosnia e Grecia non c'è storia, i bosniaci con un secco 3 a 1 staccano gli Ellenici in classifica e si portano al primo posto del girone a +3 dalla Grecia.
Partita molto prevedibile sul piano tattico. Bosnia disposta a fare la partita visto il potenziale tecnico, anche con l'assenza importante di Pjanic. La Grecia invece opta per il tutti dietro e lanci lunghi per l' isolato Samaras.
La Bosnia nei primi 20 minuti fatica a trovare la via del gol, infatti pur dominando il primo gol arriva solo al 30' con il solito Edin Dzeko bravo a raccogliere di testa un calcio di punizione battuto alla perfezione da Misimovic.
la Grecia accusa il colpo e quattro minuti dopo la Bosnia guadagna un calcio di rigore, fallito da Misimovic, ma sulla ribattuta di Karnezis il pallone rinviato da Torotidis colpisce Ibisevic che lo deposita in rete, gol molto fortunato Bosnia chiude la partita senza tanta fatica.
Nella ripresa è sempre la Bosnia a fare la partita e al 54' minuto con un assist del bravo Misimovic, l' attaccante del Manchester City Dzeko deposita in rete chiudendo la partita definitivamente.
La reazione della Grecia si registra al 90' minuto quando Gekas segna il gol della bandiera.
Bosnia in palla grazie ai suoi uomini migliori, squadra molto tecnica ed esplosiva in attacco, attenta e ordinata in difesa. La Grecia esce umiliata dallo Bilino Polje. Il catenaccio non funziona quando hai una difesa disastrosa e nessun uomo veloce per ripartire.
Le altre partite del girone- La Slovacchia di Hamsik non approfitta del passo falso della Grecia per agguantare il secondo posto e impatta in casa contro la Lituania con il risultato di 1 a 1, occasione sprecata. Primo punto in queste qualificazione per il Liechtenstein che in casa ferma la Lettonia con il risultato di 1 a 1 dopo essere stati avanti per un po grazie al gol di Polverino
Classifica: Bosnia 13-Grecia 10-Slovacchia 8-Lituania 5-Lettonia 4-Liechtenstein 1
Prossima giornata: Lettonia-Bosnia ; Liechtenstein-Slovacchia ; Lituania-Grecia
Etichette:
Angelo Rosso,
Bosnia,
Brasile 2014,
Dzeko,
Grecia,
Gruppo G,
Ibisevic,
Lettonia,
Misimovic,
Nazionale Maggiore,
Nazionali Maggiori,
nazionalimaggiori,
Qualificazioni Mondiali 2014,
Slovacchia
Iscriviti a:
Post (Atom)