Visualizzazione post con etichetta Abreu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Abreu. Mostra tutti i post

martedì 2 aprile 2013

RUSSIAN PREMIER LEAGUE: Anzhi incornato, il Krasnodar dilaga: 4-0 ai daghestani

Nonostante i goal presi, Gabulov è stato il migliore dei suoi
A far pensare che la trasferta di Krasnodar sarebbe stata molto complicata per l'Anzhi c'erano diversi fattori già alla vigilia. In primis la trasferta: davanti al proprio pubblico il Krasnodar aveva, nelle prime undici gare, totalizzato ben 25 punti, secondi solo proprio all'Anzhi e al CSKA (entrambe 27, superate dai tori dopo questa sfida, ma con una gara in meno). Subito dopo il momento di forma delle due squadre: il Krasnodar aveva prima liquidato 2-1 l'Amkar, poi perso (forse immeritatamente) 1-0 a Mosca contro il CSKA capolista; l'Anzhi, invece, usciva dall'Europa League per mano di un tutt'altro che irresistibile Newcastle, perdeva contro il Mordovia fanalino di coda e pareggiava contro il pericolante Krylya Sovetov. Per concludere le assenze: se i padroni di casa dovevano fare a meno del regista montenegrino Nikola Drincic (legamenti rotti e stagione finita), Hiddink non aveva a disposizione nè Samuel Eto'o nè Willian, il colpaccio assoluto del mercato di gennaio, infortunatosi in Europa e ancora con il numero zero alla voce "Presenze in RPL".

sabato 9 marzo 2013

RUSSIAN PREMIER LEAGUE - I tori vedono (bianco)rosso: Amkar sconfitto a Krasnodar

A Krasnodar è dura per tutti. Lo è stato anche per l'Amkar, uscito sconfitto da un campo che grandi soddisfazioni ai tifosi del più giovane club della Premier League, vittorioso nel secondo anticipo del venerdì. Una partita godibile tra una squadra - il Krasnodar - già abbondantemente salva e che sogna una qualificazione - pur molto difficile - in Europa League, ed una che lotta come ogni anno per salvarsi, e che non dovrebbe avere poi troppi problemi a centrare l'obiettivo viste le qualità della rosa.

Il Krasnodar, dicevamo, vince, sapendo reagire ad un avvio di gara abbastanza rivedibile, tutto a tinte biancorosse, come la seconda maglia del club degli Urali. Filtsov - portiere arrivato in prestito dalla Lokomotiv Mosca per sostituire l'infortunato Sinitsyn - prima si esalta su una punizione insidiosa del bulgaro Georgiev, ma poi viene trafitto da Burmistrov: sugli sviluppi di una rimessa dal fondo (ricordiamo che non c'è fuorigioco in questo caso) l'attaccante ex Anzhi sfrutta un clamoroso errore difensivo quasi da dilettanti della difesa di casa e segna il vantaggio dei suoi. E' un vantaggio che però dura appena due minuti: il portoghese Marcio Abreu mette la palla all'angolino con un destro chirurgico, battendo un incolpevole Narubin vanamente disteso in tuffo.

Wanderson anticipa Novakovic. Foto Vitaly Timko
L'episodio chiave della partita arriva al 5' della ripresa, quando proprio Narubin si infortuna e deve lasciare il cambio al dodicesimo Gerus, protagonista in negativo del secondo tempo: dopo una manciata di minuti il trentaduenne nativo di Tikhoretsk perde malamente il pallone sugli sviluppi di un corner, rischiando la frittata. Che combinerà, comunque, dopo: il brasiliano Joaozinho pesca la testa del connazionale Wanderson in mezzo all'area di rigore. Un'incornata comunque non molto angolata, che non dovrebbe dare problemi a Gerus, il quale invece non solo perde il pallone, ma nel goffo movimento dei piedi si mette da solo il pallone in porta. Un errore grave e che va ad influire sul risultato finale della gara, e che non può essere cancellato dal bell'intervento sulla conclusione da posizione ravvicinatissima di Shipitsin. Gerus avrà forse pagato l'essere entrato a freddo? Chi lo sa, ma nel frattempo i tifosi dell'Amkar non possono far altro che sperare in una pronta guarigione del titolare Narubin.


Fk Krasnodar - Amkar Perm 2-1 (1-1)

Reti: N.Burmistrov 25', Marcio Abreu 27', Wanderson 57'
Ammoniti: B.Georgiev (A)

Fk Krasnodar (4-2-3-1): A.Filtsov; D.Andjelkovic, N.Tubic, A.Martynovich, N.Markov; S.Petrov (dal 46' A.Shipitshin), Marcio Abreu; Joaozinho, M.Pereyra (dall'88' V.Koman), V.Ignatjev (dall'80' I.Smolnikov); Wanderson. A disposizione: E.Gorodov, R.Nakhushev, I.Lambarschi, M.Konaté. Allenatore: Slavoljub Muslin

Amkar Perm (4-2-3-1): S.Narubin (dal 50' R.Gerus); N.Mijalovic, A.Popov, I.Cherenchikov, Z.Sirakov; M.Novakovic (dal 64' K.Vassiljev), A.Kolomejtsev; M.Kanunnikov, B.Georgiev, G.Peev (dal 72' N.Karelis); N.Burmistrov. A disposizione: A.Ryabokobylenko, V.Grishin, M.Jakubko, E.Tyukalov. Allenatore: Rustem Khuzin