Visualizzazione post con etichetta 61° Kvarnerska Rivijera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 61° Kvarnerska Rivijera. Mostra tutti i post

lunedì 17 giugno 2013

TORNEO DI RIJEKA - Trionfa l'Academia Abuja, Osijek battuto in finale.





Inaspettato trionfo nel prestigioso Torneo di Rijeka per l'Academia Abuja. Dopo aver battuto la Macedonia U20 in semifinale l'accademia nigeriana di proprietà del patron dello Spezia ha trionfato grazie alla vittoria di misura (1-0) ai danni dei croati dell'Osijek.
L'altra finalista, l'Osijek aveva battuto il Vicenza ai rigori in semifinale.


giovedì 13 giugno 2013

61° Kvarnerska Rivijera - Hellas Verona, Spezia e Vicenza ai quarti. Fuori l'Udinese.




Buone le prestazioni delle italiane, fatta eccezione per l'Udinese. Le formazioni si sono presentate senza diversi titolari, sopratutto assenti i ragazzi che vivono distanti e sono tornati a casa dopo la lunga stagione. Ieri l'Hellas ha pareggiato contro il Rijeka e si è assicurata il passaggio. Lo Spezia ha superato per 3-1 l'NK Rab e il Vicenza ha battuto di misura la Dinamo Zagabria. Male l'Udinese che è uscita sconfitta dalla sfida contro l'Osijek.

Questo il programma dei quarti di finale:

Osijek-Rijeka
Verona-Macedonia U20
Academia Abuja-Hajduk
Vicenza-Spezia

lunedì 10 giugno 2013

TORNEO DI RIJEKA - Vittorie di Spezia e Hellas Verona. Solo un pareggio per Udinese e Vicenza.



E' partito oggi il prestigioso torneo di Rijeka riservato per alle formazioni giovanili. Questi i risultati di giornata:


GIRONE A
Dinamo Zagabria - NK Croatia 4-0
Academia Abuja - Vicenza 1-1

GIRONE B
NK Rab - Hajduk Split 2-3
Spezia - Sturm Graz 3-0 (Tabiolati, Ortelli, Faye Balla)

GIRONE C
Hellas Verona - Montenegro U20 2-0 (Speziale, De Vita)
Rudar - Rijeka 0-2

GIRONE D
Losinj - Osijek 4-0
Udinese - Macedonia U20 1-1


giovedì 6 giugno 2013

61° Kvarnerska Rivijera: Spezia-Udinese-Vicenza e Verona a rappresentare l' Italia


(a cura di Angelo Rosso)
Dal 10 al 16 Giugno in Croazia 16 formazioni U-20 si daranno battaglia per vincere uno dei tornei internazionali più antichi, dopo il Viareggio e il Torneo di Bellinzona. Infatti il torneo organizzato dal HNK Rijeka è giunto alla sessantunesima edizione. La manifestazione è riservata alle selezioni di club U-20 ma in passato ci sono state alcune edizioni dova hanno partecipato anche delle nazionali.
L' albo d' oro del Torneo è dominato dalla squadra locale del Rijeka con 17 successi, seguono molto staccati Hajduk Spalato e Dinamo Zagabria rispettivamente con 12 e 8 successi. L' unica squadra italiana a trionfare in questa manifestazione è stato il Vicenza nel 2005.
Questo torneo è stato un trampolino di lancio per i futuri protagonisti del calcio mondiale, si possono ricordare un giovane Dino Zoff, Pierluigi Casiraghi, Gerd Muller e i Croati Prosinecki, Boban, Boksic e Suker.

Il torneo prevede 4 gironi composti da 4 squadre ciascuno. Le prime due di ogni girone si qualificano ai quarti. La finalissima si disputerà il 16 Giugno alle 19:00 al "Kantrida" di Rijeka ormai da anni stadio della finalissima.

Ecco la composizione dei gironi:

GRUPPO A: NK Croatia (Cro), GNK Dinamo Zagreb (Cro), Vicenza (Ita), Academia Abuja
(Nigeria)

GRUPPO B: NK Rab (Cro), HNK Hajduk Split (Cro), Sturm Graz (Au), Spezia (Ita)

GRUPPO C: NK Rudar (Cro), HNK Rijeka (Cro), Hellas Verona FC (Ita), National team of
Montenegro

GRUPPO D: NK Mali Lošinj (Cro), NK Osijek (Cro), Udinese (Ita), National team of
Macedonia